La sua denominazione si ispira ad un vento mediterraneo che soffia a sud di Malta, ma per quanto offerto, sia esteticamente che tecnicamente, la nuova Maserati Grecale pare più una tempesta perfetta, destinata a ritagliarsi una grande fetta di mercato nel suo segmento di pertinenza, oltre che il 40% di tutte le vendite della Casa del Tridente.

Maserati ha pre­sen­ta­to uffi­cial­mente la nuo­va Gre­cale, SUV di medio-gran­di dimen­sioni pron­to a con­quis­tar­si una impor­tante fet­ta di mer­ca­to nel suo seg­men­to di per­ti­nen­za e, con­seguente­mente, a sfi­dare, con il coltel­lo tra i den­ti, la tedesca Porsche Macan. Ispi­ra­ta al noto ven­to mediter­ra­neo che sof­fia a sud di Mal­ta, la new entry intende riscal­dare i cuori degli appas­sion­ati del brand del Tri­dente, acca­parran­dosi, sec­on­do le stime, il 40% delle ven­dite com­p­lessive del brand, gra­zie a linee flu­ide e sin­u­ose che, pur essendo basate sul­la medes­i­ma piattafor­ma del­la Stelvio di casa Alfa Romeo, denom­i­na­ta Gior­gio, si dis­tin­guono in maniera chiara ed evi­dente, rical­can­do i det­ta­mi stilis­ti­ci del nuo­vo cor­so Maserati.

I grup­pi otti­ci ante­ri­ori, a goc­cia, si allungano ver­so i pas­saruo­ta, cre­an­do una nuo­va lin­ea ver­ti­cale e rialza­ta, e si ispi­ra­no chiara­mente a quel­li del­la super­sporti­va MC20. Com­ple­ta il quadro esteti­co frontale, la clas­si­ca calan­dra a lis­tel­li ver­ti­cali. Al pos­te­ri­ore, le luci a LED a svilup­po oriz­zon­tale, sago­mate a boomerang, imprezio­sis­cono il pac­chet­to com­p­lessi­vo, e richia­mano la tradizione inau­gu­ra­ta dal­la Maserati 3200 GT di Giu­gia­ro. Il tet­to spi­ovente e i quat­tro ter­mi­nali di scari­co, cos­ti­tu­is­cono poi i prin­ci­pali ele­men­ti sportivi che accen­tu­ano il carat­tere del­la Gre­cale, che, nelle dec­li­nazioni Mod­e­na e Tro­feo, vede anche la pro­pria car­reg­gia­ta allargar­si rispet­to alla entry lev­el GT di ben 38 millimetri.

GT, Mod­e­na e Tro­feo rap­p­re­sen­tano, come avrete intu­ito, la attuale gam­ma Gre­cale sot­to il pro­fi­lo degli alles­ti­men­ti, in atte­sa del­la Fol­go­re, del­la quale par­lere­mo suc­ces­si­va­mente. Di segui­to, elenchi­amo le prin­ci­pali carat­ter­is­tiche delle tre vari­anti iniziali, accom­pa­g­nate, al debut­to, anche dal­la Launch Edi­tion Pri­maSerie, edi­zione a tiratu­ra lim­i­ta­ta con­trad­dis­tin­ta da con­tenu­ti esclusivi:

Maserati Gre­cale GT: carat­ter­iz­za­ta al lan­cio da una ver­ni­ciatu­ra Bron­zo Opa­co, sfog­gia fini­ture esterne in cro­mo sati­na­to e cer­chi in lega da dician­nove pol­li­ci (opzion­ali quel­li da ven­ti e ven­tuno). Inter­na­mente, invece, dom­i­nano inser­ti bruni­ti con lavo­razione laser e rives­ti­men­ti in pelle nera (di serie). Prezzi a par­tire da 74.470 euro

Maserati Gre­cale Mod­e­na: carat­ter­iz­za­ta al lan­cio da una ver­ni­ciatu­ra Gri­gio Can­giante Tris­tra­to, sfog­gia fini­ture esterne in nero luci­do e cer­chi in lega da ven­ti pol­li­ci (opzion­ali quel­li da ven­tuno). Inter­na­mente, invece, dom­i­nano inser­ti in leg­no gri­gio e motivi grafi­ci rica­mati ed este­si a pan­nel­li, sedili e plan­cia. Prezzi a par­tire da 85.200 euro

Maserati Gre­cale Tro­feo: carat­ter­iz­za­ta al lan­cio da una ver­ni­ciatu­ra Gial­lo Mod­e­nese, sfog­gia fini­ture esterne in car­bo­nio, cer­chi in lega da ven­tuno pol­li­ci ed uno scari­co sporti­vo real­iz­za­to ad hoc. Inter­na­mente, invece, dom­i­nano inser­ti in fibra di car­bo­nio e rives­ti­men­ti in pelle trafo­ra­ta con cuci­ture a con­trasto. Prezzi a par­tire da 114.950 euro

Avan­za­ta ed inedi­ta la stru­men­tazione pre­sente nel lus­su­o­sis­si­mo abita­co­lo delle tre ver­sioni: al cen­tro del­la plan­cia svet­ta un doppio scher­mo, che coman­da le fun­zioni del sis­tema info­tain­ment e del cli­ma­tiz­za­tore. Il pri­mo ha una diag­o­nale di 12,3 pol­li­ci, il sec­on­do di 8,8. I due mon­i­tor touch, sovras­ta­ti dal clas­si­co quad­rante dota­to di orolo­gio dig­i­tale, sfog­giano la tec­nolo­gia MIA (Maserati Intel­li­gent Assis­tant) e sono com­pat­i­bili con Android Auto e Apple CarPlay. Gli scher­mi sono sem­pre con­nes­si, gra­zie ad una SIM dati inte­gra­ta con 3 GB uti­liz­z­abile anche come hotspot Wi-Fi per con­net­tere i pro­pri device. Nel crus­cot­to, tro­vi­amo altri due scher­mi, dig­i­tale e vir­tuale: il pri­mo offre dif­fer­en­ti tipolo­gie di scher­mate, gestite attra­ver­so i tasti mul­ti­fun­zione al volante, il sec­on­do por­ta invece in dote un head-up dis­play di ulti­ma gen­er­azione, in gra­do di proi­ettare le indi­cazioni sul parabrez­za in 3D.

Le motor­iz­zazioni? Sono tante, e tutte estrema­mente inter­es­san­ti, oltre che abbinate alla trasmis­sione ZF auto­mat­i­ca ad otto rap­por­ti: la entry lev­el GT viene rap­p­re­sen­ta­ta dal quat­tro cilin­dri mild hybrid da 300 cav­al­li e 450 Nm di cop­pia, che le con­sentono di scattare da 0 a 100 km/h in appe­na 5,6 sec­on­di e di rag­giun­gere i 240 km/h, con­suman­do in media 12,5 km/l. La vari­ante Mod­e­na, invece, dispone del medes­i­mo propul­sore, in gra­do, in questo speci­fi­co caso, di erog­a­re 330 cav­al­li. Un incre­men­to di poten­za che si tra­duce in un miglio­ra­men­to del­lo scat­to 0–100 km/h di 0,3 sec­on­di.

Numeri di tut­to rispet­to, che diven­tano eccezion­ali sul­la top di gam­ma, la Gre­cale Tro­feo. Una aut­en­ti­ca bom­ba, dota­ta del propul­sore Net­tuno (sep­pur depoten­zi­a­to) del­la MC20, poderoso sei cilin­dri in gra­do di garan­tire la bellez­za di 530 cav­al­li e 620 Nm di cop­pia. Dati che le per­me­t­tono di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 sec­on­di e di toc­care quo­ta 285 km/h, e che fan­no impal­lidire, e non poco, la rivale des­ig­na­ta, la Macan GTS, che arri­va a svilup­pare “sola­mente” 440 cavalli.

Pre­vis­to invece per il 2023, il debut­to del­la vari­ante elet­tri­ca da 544 cav­al­li ed 800 Nm di cop­pia che, insieme alle nuove Gran­Tur­is­mo, GranCabrio ed MC20 full elec­tric, intende portare in alto il nome Fol­go­re, denom­i­nazione des­ti­na­ta a far rumore, nonos­tante il silen­zio deriva­to dal­la propul­sione, per le stra­or­di­nar­ie prestazioni stra­or­di­nar­ie promesse. Se la MC20, rib­at­tez­za­ta “la pri­ma del suo genere”, ha aper­to una nuo­va ciclo, la Gre­cale ha sicu­ra­mente rib­a­di­to quan­to ques­ta new era sia val­i­da sot­to ogni sin­go­lo pun­to di vista.

Vi invi­ti­amo, infine, a seguire le piattaforme social di Cozzi Giulio — Maserati, per restare aggior­nati sul­la data in cui ver­ran­no tolti i veli alla Gre­cale pres­so la sede di Cane­grate, in Via Enri­co Fer­mi 35.

Ph. Maserati ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *