Vi avevamo anticipato che fosse speciale, avendo la signorina in questione rifilato la bellezza di 24 secondi alla sorella GT4 sul tracciato del Nurburgring, ma non immaginavamo lo fosse tanto da poter dare del filo da torcere ad una 911 (992) GT3. A sua disposizione, ci sono 500 CV ed un peso piuma di 1464 kg, che la spingono fino a 314 km/h di punta massima.

Porsche ha uffi­cial­mente sve­la­to al mon­do la sua nuo­va 718 Cay­man GT4 RS. Par­ti­amo dal look: sot­to il pro­fi­lo esteti­co, si seg­nalano innanz­i­tut­to un parau­r­ti ed un cofano ante­ri­ore real­iz­za­ti in CFRP, mate­ri­ale plas­ti­co rin­forza­to con la fibra di car­bo­nio, che per­me­t­tono alla vet­tura di risparmi­are 22 kg rispet­to alla GT4. Sul­la vet­tura tro­vi­amo poi una grande ala fis­sa, un lab­bro ante­ri­ore che si estende fino ai lati del parau­r­ti ed un dif­fu­sore pos­te­ri­ore ulte­ri­or­mente pronunciato.

Un con­trib­u­to aggiun­ti­vo viene offer­to da un sot­toscoc­ca cura­to in ogni min­i­mo det­taglio per ottimiz­zare i flus­si. Il risul­ta­to si tra­duce in un +25% di cari­co aero­d­i­nam­i­co rispet­to alla GT4. Com­ple­tano il quadro, delle fenom­e­nali air intakes che van­no let­teral­mente a sos­ti­tuire i due pic­coli finestri­ni pos­te­ri­ori, per raf­fred­dare al meglio il sei cilin­dri del quale vi par­lere­mo a breve. Non pri­ma, tut­tavia, di con­clud­ere comu­ni­can­dovi che Porsche mette a dis­po­sizione dei suoi for­tu­nati cli­en­ti GT4 RS il fenom­e­nale kit (opzionale) Weis­sach, che com­prende roll­bar e sis­tema di scari­co in titanio. Tale pac­chet­to aggiun­ti­vo con­sente di andare a limare quei soli 1415 kg di peso totale (cal­co­lati con pieno di car­bu­rante effettuato).

Dul­cis in fun­do, il motore, che non deri­va da quel­lo del­la GT4, ma dal flat-six del­la 911 (992) GT3. Si trat­ta, dunque, di un 4.0 litri ad aspi­razione nat­u­rale che arri­va ad erog­a­re la bellez­za di 500 CV fino a 9000 giri e le con­sente di rag­giun­gere i 314 km/h di pun­ta mas­si­ma, per uno scat­to 0–100 km/h reg­is­tra­to in appe­na 3,4 sec­on­di.

Il tut­to viene abbina­to ad una trasmis­sione PDK doppia frizione a sette marce e ad un cor­po vet­tura abbas­sato di 10 mm. Porsche ha inoltre rical­i­bra­to gli ammor­tiz­za­tori e la bar­ra antirol­lio, adot­tan­do infine sospen­sioni regolabili.

Il prez­zo? Non pro­prio eco­nom­i­co, come era lecito aspet­tar­si. In Ger­ma­nia si parte da 141.338 euro (con IVA al 19%). Ci si aspet­ta, dunque, che in Italia i costi sfior­i­no la temi­bile quo­ta di 150.000 euro.

Ph. Porsche ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *