Venticinquemila ore di lavoro. A tanto ammonta il tempo investito dal Polo Storico di Automobili Lamborghini per completare la ricreazione del prototipo originale della sola ed unica Countach LP 500 del 1971. Un capolavoro inestimabile.

Il tem­po, si sa, viene con­sid­er­a­to rel­a­ti­vo. Ma se riflet­ti­amo, nel 2021, su quan­to pesino 25.000 ore di lavoro per riportare in vita una “sem­plice” auto, allo­ra la ques­tione si fa dan­nata­mente seria. A tan­to ammon­ta il tem­po investi­to dal Polo Stori­co di Auto­mo­bili Lam­borgh­i­ni per com­pletare la ricreazione del pro­totipo orig­i­nale del­la sola ed uni­ca Coun­tach LP 500 del 1971.

Richi­es­ta da un collezion­ista quat­tro anni fa, ha com­por­ta­to una mole di lavoro inde­scriv­i­bile. Il risul­ta­to, lo potete ammi­rare in questo video: un incred­i­bile esem­plare col­or Gial­lo Fly, real­iz­za­to uti­liz­zan­do sia pezzi di ricam­bio orig­i­nali sia par­ti ricostru­ite com­ple­ta­mente da zero, e con­trad­dis­tin­to dal­la gen­erosa gom­matu­ra del pas­sato. La vet­tura calza infat­ti le Cin­tu­ra­to CN12 (abbinate a cer­chi da quat­tordi­ci pol­li­ci) che con­trad­dis­tingue­vano la show­car apparsa a Ginevra oltre mez­zo sec­o­lo fa, prove­ni­en­ti dal­la gam­ma denom­i­na­ta Pirelli Collezione (con mesco­la e strut­tura com­ple­ta­mente nuove, naturalmente).

Il lun­go e dif­fi­cile lavoro svolto dai tec­ni­ci del Toro ha reso nec­es­saria una scan­sione del­la scoc­ca in 3D del­la Coun­tach LP 400 telaio 001 e, pen­sate, solo per per­fezionare le incon­fondibili linee del­la sporti­va ital­iana sono state nec­es­sarie oltre 2000 ore. Il val­ore di questo uni­corno? Sconosci­u­to al momen­to, ma sicu­ra­mente supe­ri­ore agli oltre 2,5 mil­ioni di euro nec­es­sari per por­tar­si a casa uno dei soli 112 esem­plari del­la recen­tis­si­ma Coun­tach LPI 800–4.

Altra classe.

Ph. Lam­borgh­i­ni ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *