BARCELONA, SPAIN - MAY 09: Pierre Gasly of France driving the (10) Scuderia AlphaTauri AT02 Honda on track during the F1 Grand Prix of Spain at Circuit de Barcelona-Catalunya on May 09, 2021 in Barcelona, Spain. (Photo by Lars Baron/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202105091072 // Usage for editorial use only //

Perché Gasly è stato penalizzato per essere appena fuori dalla sua casella di partenza in griglia? Come funziona la verifica di jump start o partenza anticipata? Benvenuti ad Hammer Rules, rubrica di approfondimento del regolamento di Formula 1.

Procedura di partenza: il regolamento

Start of the For­mu­la 1 Aram­co Gran Pre­mio de España 2021. Ph. Red Bull Con­tent Pool ©

Nel Rego­la­men­to Sporti­vo del­la For­mu­la 1, l’ar­ti­co­lo 36 spie­ga tut­ti i pas­sag­gi che por­tano al via del Gran Pre­mio dai 40 minu­ti pri­ma del giro di for­mazione. Nei pri­mi 10 minu­ti dal­l’aper­tu­ra del­la pit lane, i piloti pos­sono uscire e rien­trare quante volte vogliono, in quel­li che ven­gono chia­mati recon­nais­sance laps, ma se un pilota pros­egue ver­so la griglia dovrà fer­mar­si pri­ma del­l’ar­ri­vo ed essere por­ta­to alla pro­pria posizione di parten­za. Se un pilota non uscirà dal­la pit lane entro i 10 minu­ti indi­cati, dovrà pren­dere il via dal­la cor­sia box — ammes­so che pos­sa arrivare al semaforo sen­za essere spin­to dai meccanici.

A 5 minu­ti dal­la parten­za, le vet­ture devono avere gli pneu­mati­ci mon­tati, le ter­mo­cop­erte devono essere stac­cate dal­l’al­i­men­ta­tore ed il per­son­ale non più utile deve avviar­si ai box, per­ché entro i 3 minu­ti dal­la parten­za solo 16 per­sone per squadra sono ammesse — quin­di 8 per vet­tura. A 15 sec­on­di dal­la parten­za nes­sun mem­bro del­la squadra deve essere in griglia, rima­nen­do sul­l’er­ba ester­na o rien­tran­do ai box.

Alla fine del giro di for­mazione, i piloti si dovran­no posizionare nel­la pro­pria casel­la di parten­za con il motore acce­so, pron­ti per una parten­za da fer­mo. In caso di prob­le­mi, il pilota deve alzare le mani sopra la tes­ta facen­do così una seg­nalazione al com­mis­sario di pista che sven­tol­erà la bandiera gial­la rel­a­ti­va. In tal caso, si assis­terà ad un ulte­ri­ore giro di for­mazione e la gara sarà ridot­ta di un giro.

Il caso Gasly: vettura fuori dalla casella

 

Pierre Gasly’s car at the start of the For­mu­la 1 Aram­co Gran Pre­mio de España 2021. Ph. Red Bull Con­tent Pool ©

Nel Gran Pre­mio di Spagna, Pierre Gasly è anda­to a posizionar­si oltre la riga bian­ca che delimi­ta la sua casel­la. Nelle griglie di parten­za, una lin­ea gial­la lun­ga è posizion­a­ta per indi­care dove la ruo­ta ante­ri­ore destra deve fer­mar­si in modo che la vet­tura non esca dal­la casel­la stes­sa. Gasly, invece, ha posizion­a­to la ruo­ta pro­prio sul­la riga bian­ca, e così facen­do la vet­tura era abbon­dan­te­mente fuori.

In questo modo, il sis­tema di trac­cia­men­to delle vet­ture non avrebbe potu­to sta­bilire con il transpon­der se la vet­tura avesse fat­to fal­sa parten­za, e per questo il pilota francese ha rice­vu­to la penal­iz­zazione. La vio­lazione è avvenu­ta nel­l’ar­ti­co­lo 36.14, che recita quan­to segue:

Arti­co­lo 36.14 del Rego­la­men­to Sporti­vo del­la For­mu­la 1, edi­zione 2021. © FIA

 

Qual­si­asi penal­ità degli Arti­coli 38.3 a), b) o c) potran­no essere com­mi­nate al pilota che avrà:

a) mosso la vet­tura pri­ma del­la parten­za, con il giudizio che viene fat­to da un transpon­der approva­to e for­ni­to dal­la FIA e pos­to in ogni vet­tura, o;

b) posizion­a­to la pro­pria vet­tura sul­la griglia in maniera tale che il transpon­der non pos­sa ver­i­fi­care il momen­to in cui la vet­tura si è mossa per la pri­ma vol­ta dal­la griglia di parten­za dopo che il seg­nale è sta­to dato.

 

Traduzione del­l’Ar­ti­co­lo 36.14 del Rego­la­men­to Sporti­vo del­la For­mu­la 1, edi­zione 2021.

In pas­sato, però, vi sono sta­ti casi in cui non è sta­ta com­mi­na­ta una penal­ità, casi che han­no por­ta­to a mod­i­fiche nel regolamento.

Gran Premio di Cina 2017: Vettel fuori dalla casella

Sebas­t­ian Vet­tel dur­ing the 2017 For­mu­la 1 Heineken Chi­nese Grand Prix. Ph. Scud­e­ria Fer­rari Press Office ©

Il Gran Pre­mio di Cina del 2017 è sta­to uno dei motivi per cui la FIA ha mod­i­fi­ca­to il rego­la­men­to pro­prio per le vet­ture in griglia. La pista era un po’ bag­na­ta a causa del­la piog­gia, e Vet­tel si è sposta­to un po’ a sin­is­tra rispet­to alla sua casel­la di parten­za per evitare di avere le gomme sul­la striscia bian­ca che lo avrebbe fat­to pat­tinare. La cosa è sta­ta fat­ta notare da vari piloti — tra cui Hamil­ton, Alon­so e Mas­sa — per la man­ca­ta penal­iz­zazione del­l’al­lo­ra Ferrarista.

Char­lie Whit­ing, com­men­tan­do la notizia, disse che più di metà griglia era in realtà fuori dal­la pro­pria posizione, notan­do come sarebbe sta­to impos­si­bile imporre un lim­ite pre­ciso all’e­poca, e nel­la fat­tispecie di Vet­tel ave­va prefer­i­to dar­gli il ben­efi­cio del dub­bio, seg­na­lan­do sem­plice­mente la cosa agli stew­ard. Da quel­l’an­no, le regole furono ristrette in modo che i piloti, qual­si­asi fos­se la con­dizione del­la casel­la di parten­za, sareb­bero comunque sta­ti costret­ti a muover­si dai lim­i­ti asseg­nati. Ci sono sta­ti altri casi in cui si è pas­sati alla parten­za abor­ti­ta con un giro di for­mazione in più, o casi in cui la penal­ità è arriva­ta dopo — pro­prio come Gasly nel­l’ul­ti­ma gara.

Ph. Red Bull Con­tent Pool ©