Perché Gasly è stato penalizzato per essere appena fuori dalla sua casella di partenza in griglia? Come funziona la verifica di jump start o partenza anticipata? Benvenuti ad Hammer Rules, rubrica di approfondimento del regolamento di Formula 1.
Procedura di partenza: il regolamento
Nel Regolamento Sportivo della Formula 1, l’articolo 36 spiega tutti i passaggi che portano al via del Gran Premio dai 40 minuti prima del giro di formazione. Nei primi 10 minuti dall’apertura della pit lane, i piloti possono uscire e rientrare quante volte vogliono, in quelli che vengono chiamati reconnaissance laps, ma se un pilota prosegue verso la griglia dovrà fermarsi prima dell’arrivo ed essere portato alla propria posizione di partenza. Se un pilota non uscirà dalla pit lane entro i 10 minuti indicati, dovrà prendere il via dalla corsia box — ammesso che possa arrivare al semaforo senza essere spinto dai meccanici.
A 5 minuti dalla partenza, le vetture devono avere gli pneumatici montati, le termocoperte devono essere staccate dall’alimentatore ed il personale non più utile deve avviarsi ai box, perché entro i 3 minuti dalla partenza solo 16 persone per squadra sono ammesse — quindi 8 per vettura. A 15 secondi dalla partenza nessun membro della squadra deve essere in griglia, rimanendo sull’erba esterna o rientrando ai box.
Alla fine del giro di formazione, i piloti si dovranno posizionare nella propria casella di partenza con il motore acceso, pronti per una partenza da fermo. In caso di problemi, il pilota deve alzare le mani sopra la testa facendo così una segnalazione al commissario di pista che sventolerà la bandiera gialla relativa. In tal caso, si assisterà ad un ulteriore giro di formazione e la gara sarà ridotta di un giro.
Il caso Gasly: vettura fuori dalla casella
Nel Gran Premio di Spagna, Pierre Gasly è andato a posizionarsi oltre la riga bianca che delimita la sua casella. Nelle griglie di partenza, una linea gialla lunga è posizionata per indicare dove la ruota anteriore destra deve fermarsi in modo che la vettura non esca dalla casella stessa. Gasly, invece, ha posizionato la ruota proprio sulla riga bianca, e così facendo la vettura era abbondantemente fuori.
In questo modo, il sistema di tracciamento delle vetture non avrebbe potuto stabilire con il transponder se la vettura avesse fatto falsa partenza, e per questo il pilota francese ha ricevuto la penalizzazione. La violazione è avvenuta nell’articolo 36.14, che recita quanto segue:
Qualsiasi penalità degli Articoli 38.3 a), b) o c) potranno essere comminate al pilota che avrà:
a) mosso la vettura prima della partenza, con il giudizio che viene fatto da un transponder approvato e fornito dalla FIA e posto in ogni vettura, o;
b) posizionato la propria vettura sulla griglia in maniera tale che il transponder non possa verificare il momento in cui la vettura si è mossa per la prima volta dalla griglia di partenza dopo che il segnale è stato dato.
Traduzione dell’Articolo 36.14 del Regolamento Sportivo della Formula 1, edizione 2021.
In passato, però, vi sono stati casi in cui non è stata comminata una penalità, casi che hanno portato a modifiche nel regolamento.
Gran Premio di Cina 2017: Vettel fuori dalla casella
Il Gran Premio di Cina del 2017 è stato uno dei motivi per cui la FIA ha modificato il regolamento proprio per le vetture in griglia. La pista era un po’ bagnata a causa della pioggia, e Vettel si è spostato un po’ a sinistra rispetto alla sua casella di partenza per evitare di avere le gomme sulla striscia bianca che lo avrebbe fatto pattinare. La cosa è stata fatta notare da vari piloti — tra cui Hamilton, Alonso e Massa — per la mancata penalizzazione dell’allora Ferrarista.
Charlie Whiting, commentando la notizia, disse che più di metà griglia era in realtà fuori dalla propria posizione, notando come sarebbe stato impossibile imporre un limite preciso all’epoca, e nella fattispecie di Vettel aveva preferito dargli il beneficio del dubbio, segnalando semplicemente la cosa agli steward. Da quell’anno, le regole furono ristrette in modo che i piloti, qualsiasi fosse la condizione della casella di partenza, sarebbero comunque stati costretti a muoversi dai limiti assegnati. Ci sono stati altri casi in cui si è passati alla partenza abortita con un giro di formazione in più, o casi in cui la penalità è arrivata dopo — proprio come Gasly nell’ultima gara.
Ph. Red Bull Content Pool ©