È stata presentata pochi giorni fa la ET7, prima berlina di casa NIO. Arriverà nel 2022 e, con un prezzo di partenza di 55.600 euro, è pronta a concorrere con Tesla e Lucid.
NIO presenta ufficialmente la ET7, prima berlina della sua storia. Si tratta di una vettura di lusso dalle dimensioni importanti, essendo lunga cinque metri e larga quasi due. Il suo obiettivo? Competere con modelli quali Tesla Model S e Lucid Air (alla quale potrebbe essere paragonabile stilisticamente).
La vettura dovrebbe fare il suo debutto nel primo trimestre del 2022. Colpiscono le performance, anche grazie ai 653 CV di potenza abbinati ad una coppia di 850 Nm: la ET7 scatta infatti da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi.

Per quanto riguarda la batteria, il brand cinese propone inizialmente due soluzioni: la prima da 70 kWh, la seconda da 100 kWh: esse permettono rispettivamente una autonomia di 500 km e 700 km. Entro la fine del 2022 dovrebbe poi debuttare la terza tipologia da 150 kWh, che dovrebbe garantire 800 km di autonomia. Da segnalare anche una grande efficienza aerodinamica, dovuta ad un CX di soli 0,23.
Gli interni sono contraddistinti da uno stile minimalista, in cui spicca uno Smart Cockpit da 10,2 pollici ed un display verticale AMOLED da 12,8 pollici per accedere ai sistemi di infotainment.

Insieme alla ET7 debutta anche il NIO Autonomous Driving, avanzato sistema di guida autonoma: per tale motivo la vettura dispone di una serie sensori ad ultrasuoni (dodici in totale), radar mmWave 5x, LiDAR e la NIO Aquila ed una videocamera da otto Megapixel, che permette al sistema di riconoscere i veicoli ad una distanza fino a 687 metri e i pedoni fino a 223 metri.

I prezzi? Per la variante da 70 kWh si parte da 55.600 euro. Per quella da 100 kWh occorre invece sborsare almeno 64.400 euro, che diventano 66.400 euro se si punta alla Premier Edition da 150 kWh.
Ph. InsideEVs ©