Jos Verstappen ha sottolineato quanto il talento del figlio abbia nascosto i molti difetti della RB16, tanto da giudicarla peggiore della Ferrari SF1000. Frecciata indiretta a Charles Leclerc?

Jos Ver­stap­pen ama sem­pre far dis­cutere. Il padre di Max, in un’in­ter­vista alla tes­ta­ta olan­dese For­mule 1, ha infat­ti dichiara­to quan­to suo figlio sia sta­to un fat­tore per la Red Bull e quan­to l’ef­fet­ti­va com­pet­i­tiv­ità del­la vet­tura sia sta­ta mascher­a­ta dal­l’enorme tal­en­to del gio­vane pilota olandese:

“La RB16? Forse era addirit­tura peg­giore del­la Fer­rari. Max gui­da sem­pre al 110% delle sue pos­si­bil­ità, quin­di non sap­pi­amo effet­ti­va­mente quan­to fos­se buona la vet­tura a sua dis­po­sizione. Quan­do mi viene chiesto se mio figlio abbia le poten­zial­ità per lottare per il tito­lo piloti è scon­ta­to quale sia la mia opin­ione a riguar­do. Per questo moti­vo, non mi dispi­ac­erebbe affat­to se Max avesse la pos­si­bil­ità di cor­rere al fian­co di Hamil­ton in futuro…”

Pre­sente anche una leg­gera e vela­ta frec­cia­ta, prob­a­bil­mente, nei con­fron­ti di Charles Leclerc. In un 2020 nefas­to per la Rossa la stel­la di Charles ha saputo con­sacrar­si, nonos­tante tutte le prob­lem­atiche del caso. Questo ha indub­bi­a­mente oscu­ra­to in qualche modo le superbe per­for­mance di Max, reo di aver avu­to comunque a dis­po­sizione una mono­pos­to migliore. Jos, con tale affer­mazione, ha volu­to riportare il focus sul figlio che, a suo parere, è sta­to con­seguente­mente capace di fare un lavoro di gran lun­ga migliore del mon­e­gas­co: quest’an­no l’olan­dese è sicu­ra­mente sta­to qua­si per­fet­to, e sola­mente lo strapotere del­la Mer­cedes gli ha imped­i­to di lottare ad armi pari con Lewis Hamil­ton. Il pilota di Has­selt è mat­u­ra­to, aggiun­gen­do anche la costan­za di risul­tati ad un tal­en­to di base straripante.

La pal­la ora pas­sa a Red Bull, che dovrà fornire a Ver­stap­pen una macchi­na veloce, in gra­do di pot­er bat­tere le Mer­cedes, per­me­t­ten­dogli di lottare per il più grande sog­no di ogni pilota di For­mu­la 1: il Mon­di­ale Piloti.

Ph. Race­Fans ©

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *