Mario Andretti, i sogni son desideri
Campione del Mondo nel 1978 con il team di Colin Chapman, Mario Andretti è uno dei piloti più amati nella storia della Formula 1.
Campione del Mondo nel 1978 con il team di Colin Chapman, Mario Andretti è uno dei piloti più amati nella storia della Formula 1.
171 Gran Premi, 25 vittorie e 3 titoli mondiali. È Niki Lauda: il più grande pilota austriaco, il “computer” della Formula 1.
Emerson Fittipaldi è il primo pilota brasiliano Campione del Mondo. Vince due titoli, nel 1972 e nel 1974, sufficienti a farlo diventare simbolo tra i simboli del suo amato Paese.
È il neozelandese Denis Hulme che, in quel mondo straordinario che non finirà mai di stupirci, nel 1967 riesce a conquistarsi un posto nell’albo d’oro del Campionato del Mondo. Se…
Tra il 1960 e il 1968 ha disputato 72 Gran Premi, conquistandone 25. Ne ha incorniciati 8 con un Gran Chelem, partendo dalla pole position, mantenendo la prima posizione fino…
Pirelli è preoccupata per l’aumento delle prestazioni grazie all'evoluzione aerodinamica. La FIA ha studiato una soluzione volta a salvaguardare le coperture, specialmente quelle dell'assale posteriore. Il nuovo regolamento tecnico, riguardante…
Il 15 Maggio del 1986, le corse mondiali vedono infrangere, ancora una volta, il sogno di un loro eroe. Questa è la storia di Elio De Angelis, il pilota gentiluomo…
Francia, Gran Bretagna, Austria. Dove si corre e dove non si corre. Ci stanno giungendo tantissimi messaggi relativi a ciò che è accaduto nella mattinata odierna. Andiamo a scoprirlo nel…
Ecco le prime mosse contro la crisi: pagamenti anticipati per tutti quei team che non hanno compensi garantiti dagli accordi stipulati ai tempi di Ecclestone.
Nella storia dell’automobilismo agonistico, Jack Brabham occupa un posto molto importante. Anche se vincitore di tre titoli iridati nel 1959, 1960 e 1966, e nonostante sia stato il primo pilota-costruttore…