Come ai vecchi tempi, ma per quanto?
Sembra di essere tornati indietro di dieci anni, quando a decretare il vincitore erano assetto, motore e pelo sullo stomaco. Ancora una volta, il tempio della velocità non ha deluso…
Sembra di essere tornati indietro di dieci anni, quando a decretare il vincitore erano assetto, motore e pelo sullo stomaco. Ancora una volta, il tempio della velocità non ha deluso…
Una gara soporifera, priva di colpi di scena e di un qualunque avvenimento capace di intrattenere, o quantomeno, di non rendere la Formula 1 equiparabile alle benzodiazepine. In tutto questo,…
Un podio che regala morale e ossigeno, un passo finalmente costante e due piloti in forma smagliante. Che sia la volta buona? Chi mai avrebbe pensato che sarebbe stata la Ferrari…
Aggiornamenti, buoni propositi e ottime intenzioni non servono a costruire una buona macchina. La Spagna lo dimostra. La Formula 1 è una giungla e a morire sembra essere la Ferrari.
Primo podio stagionale, secondo posto nella Sprint Race e pole position. È sufficiente per tornare a sperare?
Nel delirio di Albert Park, la Ferrari è uscita con le ossa rotte. il misero bottino di zero punti e l'ennesimo ritiro, però, non rendono giustizia a quello che è…
Come se non bastasse una macchina non altezza del rango della Scuderia, a peggiorare le cose interviene anche una Safety Car dalla dubbia utilità chiamata nel momento più sbagliato. Me…
Vasseur è onesto, critico, pragmatico. Nessuna scusa, solo un’attenta analisi di quelli che sono stati i difetti della SF-23. Finalmente, qualcuno che dice le cose come stanno.
Il 6 Ottobre del 1973 ci lasciava François Cevert, la cui morte, circondata da un alone di mistero, viene considerata tra le più tragiche della storia della Formula 1. La…
Non ha vinto, è vero. Ma chi ha ascoltato Gené e si è gustato qualche giro on-board di Leclerc, ha comunque goduto come raramente prima d’ora. Singapore regala, da quando è…