Porsche 934/5

L’azienda statunitense Singer, rinomata per le sue straordinarie personalizzazioni delle Porsche 911, presenta il Dynamics & Lightweighting Study-Turbo (DLS Turbo), un omaggio eccezionale alla leggendaria Porsche 934/5 degli anni Settanta. Questa creazione unica fonde prestazioni estreme con un design altamente personalizzabile, consentendo ai clienti di possedere un’autentica opera d’arte su quattro ruote. Con un motore da oltre 700 cavalli, una carrozzeria in fibra di carbonio e opzioni di stile per soddisfare ogni preferenza, il DLS Turbo rappresenta l’apice della personalizzazione automobilistica. Verranno prodotti solo 99 esemplari mentre il prezzo di questa meraviglia resta ancora un mistero.

Fon­da­ta da Rob Dick­in­son, cele­bre sia per la sua pas­sione auto­mo­bilis­ti­ca che per il suo back­ground musi­cale, Singer è un’azien­da amer­i­cana nota per le per­son­al­iz­zazioni sulle Porsche 911, con par­ti­co­lare atten­zione alle ver­sioni storiche come la Porsche 964.

La carat­ter­is­ti­ca dis­tin­ti­va di Singer è il suo approc­cio meti­coloso al restau­ro e all’ag­gior­na­men­to delle 911 di Zuf­fen­hausen. Ogni vei­co­lo che pas­sa attra­ver­so le loro mani diven­ta un’­opera d’arte uni­ca e alta­mente per­son­al­iz­za­ta, una com­bi­nazione per­fet­ta di prestazioni eccezion­ali e stile sen­za compromessi.

Porsche 934/5 posteriore

L’ul­ti­mo prog­et­to di Singer è un omag­gio al glo­rioso pas­sato delle corse auto­mo­bilis­tiche del­la Porsche che por­ta il nome di Dynam­ics & Light­weight­ing Study — Tur­bo, ma per sem­plic­ità lo chi­amer­e­mo DLS Tur­bo. Questo cap­ola­voro trae ispi­razione dal­la mit­i­ca Porsche 934/5 degli anni Set­tan­ta, una vet­tura così icon­i­ca da aver scrit­to una pag­i­na d’oro nel mon­do delle com­pe­tizioni automobilistiche.

Le vet­ture cre­ate da Singer per il prog­et­to DLS Tur­bo evo­cano infat­ti con auda­cia lo stile dis­tin­ti­vo del­la leggen­daria 934/5. Un esem­pio tan­gi­bile è la car­rozze­ria in fibra di car­bo­nio, di con­cezione recen­tis­si­ma, che include parafanghi larghi, ampie prese d’aria pos­te­ri­ori, prese NACA e un impo­nente spoil­er, il tut­to mira­to prin­ci­pal­mente a un impiego in pista. Inoltre, un vis­toso split­ter con­tribuisce ulte­ri­or­mente a miglio­rare l’aero­d­i­nam­i­ca. Singer ha uffi­cial­mente bat­tez­za­to ques­ta con­fig­u­razione come “la ver­sione ori­en­ta­ta alla pista”, ed è evi­dente quan­to sia sim­i­le alla sezione 935 del­la leggen­daria 934/5.

Porsche 934/5

Ma le sor­p­rese non finis­cono qui, poiché Singer mette a dis­po­sizione anche una ver­sione più sobria per col­oro che prediligono uno stile meno aggres­si­vo. Ques­ta vari­ante, ele­gan­te­mente dip­in­ta in oro (Moet Blanc), adot­ta uno stile più sobrio, sos­tituen­do l’ala rego­la­bile con un clas­si­co spoil­er duck­tail nel­la parte pos­te­ri­ore e uno split­ter più dis­cre­to nel­la zona anteriore.

E per chi non riesce a decidere tra le due ver­sioni, Singer offre la pos­si­bil­ità di per­son­al­iz­zare una sin­go­la Porsche 964 in modo da pot­er pas­sare dal­la ver­sione duck­tail durante la set­ti­mana a quel­la con ala rego­la­bile e split­ter nel fine settimana.

Porsche 934/5 posteriore

Il cuore di ques­ta mer­av­iglia è un motore da 3.8 litri con doppio tur­bo­com­pres­sore prog­et­ta­to da Singer, dota­to di raf­fred­da­men­to aria-acqua, in gra­do di erog­a­re oltre 700 cav­al­li e di rag­giun­gere più di 9.000 giri al min­u­to. La poten­za è trasmes­sa alle sole ruote pos­te­ri­ori attra­ver­so un cam­bio man­uale a sei marce, men­tre una sospen­sione poten­zi­a­ta con ammor­tiz­za­tori su misura con­tribuisce a man­tenere la poten­za sot­to con­trol­lo. I freni in ceram­i­ca sono mon­tati dietro ruote con ser­rag­gio cen­trale da 19 pol­li­ci all’an­te­ri­ore e 20 pol­li­ci al pos­te­ri­ore, garan­ten­do una stra­or­di­nar­ia tenu­ta di stra­da gra­zie agli pneu­mati­ci Miche­lin Pilot Sport Cup 2 R.

Per quan­to riguar­da il prez­zo, al momen­to non è sta­to reso noto. Tut­tavia, con­sideran­do l’ampia gam­ma di opzioni di per­son­al­iz­zazione disponi­bili, l’u­ni­co lim­ite al lus­so è il bud­get del cliente. Singer sta offren­do la pos­si­bil­ità di creare un’­opera d’arte su quat­tro ruote su misura per chi­unque desideri possedere una Porsche uni­ca nel suo genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *