Il circuito di Singapore ha spesso regalato Gran Premi di Formula 1 avvincenti, caratterizzati da colpi di scena inaspettati. Anche quest’anno non si è risparmiato, donandoci la vittoria di Carlos Sainz e della Ferrari, che ha finalmente spezzato il dominio della Red Bull e ci ha entusiasmato con un finale di gara al cardiopalma. E Alfa Romeo in tutto questo? Non pervenuta. La squadra di Hinwil colleziona l’ennesimo week-end negativo, caratterizzato da una prestazione anonima da parte del team e dei suoi piloti. Uno zero che fa male e che inizia a far intravedere lo spettro di un agghiacciante ultimo posto in Classifica Costruttori.

Alfa Romeo ha approc­cia­to il week-end di Sin­ga­pore con dis­cre­to ottimis­mo, com­plice la notizia del rin­no­vo di Guanyu Zhou, che resterà in Sauber nel 2024, e il nuo­vo pac­chet­to di aggior­na­men­ti por­ta­to pro­prio sul­la pista del­la Cit­tà del Leone. Il nuo­vo fon­do introdot­to dal team elveti­co, però, ha lo scopo di portare ad un pro­gres­so in ter­mi­ni di sta­bil­ità nelle curve a media-alta veloc­ità, per­tan­to i suoi effet­ti si vedran­no prob­a­bil­mente soprat­tut­to a par­tire dagli appun­ta­men­ti di Suzu­ka e del Qatar.

Ph. Alfa Romeo F1 Team Stake ©

La gior­na­ta di ven­erdì ha vis­to una prestazione nel­la nor­ma da parte di Zhou e Bot­tas in ter­mi­ni di pas­so gara, men­tre sono risul­tate fin da subito evi­den­ti dif­fi­coltà sul giro sec­co. Le dif­fi­coltà osser­vate nelle libere si sono con­fer­mate poi anche nel­la ses­sione di qual­i­fi­ca, con sia il fin­lan­dese che il cinese esclusi dal Q2 e piaz­za­tisi, rispet­ti­va­mente, in sedices­i­ma e in dician­noves­i­ma posizione. Il risul­ta­to fa cer­ta­mente riflet­tere, dal momen­to che gli altri esclusi sono sta­ti Stroll, vit­ti­ma di un vio­len­to schi­anto in Q1, Pias­tri, che ha abor­ti­to il suo ten­ta­ti­vo finale per evitare la mono­pos­to del canadese, e il rook­ie Logan Sargeant, che sta anco­ra cer­can­do il feel­ing con la sua Williams.

La gara inizia­va in sali­ta, date le posizioni di parten­za dei due alfieri del­la casa del Bis­cione. Pro­prio per questo moti­vo, gli uomi­ni di Hin­wil han­no gio­ca­to un azzar­do: il cinese dell’Alfa Romeo è sta­to chiam­a­to ai box per montare le gomme dure dopo appe­na due giri dal­lo speg­n­i­men­to dei semafori, nel­la sper­an­za che, gra­zie ad una Safe­ty Car al momen­to gius­to, ci fos­se poi la pos­si­bil­ità di recu­per­are. Così non è sta­to, dal momen­to che la Safe­ty Car per per­me­t­tere la rimozione dei detri­ti las­ciati dal­la Williams di Sargeant è entra­ta solo al dician­noves­i­mo giro, quin­di trop­po presto.

Ph. Alfa Romeo F1 Team Stake ©

Non poten­do approf­ittare di con­dizioni for­tu­nate, Zhou non è rius­ci­to a risalire la clas­si­fi­ca ed è sta­to costret­to a con­clud­ere solo dodices­i­mo, nonos­tante le vet­ture arrivate al tra­guar­do fos­sero solo quindi­ci. Bot­tas, invece, è sta­to costret­to al ritiro per un prob­le­ma tec­ni­co, rime­dian­do un bot­ti­no nul­lo che pesa in modo estrema­mente neg­a­ti­vo, se si con­sid­era che invece sia Haas che AlphaTau­ri sono andate a pun­ti. Men­zione d’onore, in par­ti­co­lare, per Liam Law­son, capace di entrare in Q3 esclu­den­do Max Ver­stap­pen per 7 milles­i­mi e in gra­do di con­cretiz­zare la buonis­si­ma qual­i­fi­ca con una gara sol­i­da, che gli è val­sa il nono pos­to e due pun­ti con­quis­ta­ti per la scud­e­ria di Faenza.

Le prossime due gare sono quelle in cui dovrebbe emerg­ere tut­to il poten­ziale degli upgrade tec­ni­ci introdot­ti. Se a Sin­ga­pore l’effetto degli aggior­na­men­ti era lim­i­ta­to, sebbene sia sta­to utile imp­ie­gar­li per stu­di­arne l’applicazione in pista, ora ci aspet­ti­amo una svol­ta a par­tire dall’appuntamento del Giap­pone. Sarà cru­ciale far fun­zionare le cose, dal momen­to che Haas ha con­sol­ida­to il pro­prio otta­vo pos­to e che AlphaTau­ri si sta facen­do sot­to da quel­la dec­i­ma posizione che nes­suno vor­rebbe mai occupare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *