Decima gara della stagione, decima vittoria per la Red Bull. Cambiano i più diretti inseguitori, ma non cambia il finale di un film che ormai pare destinato a ripetersi inesorabilmente fino alla chiusura di questo Mondiale 2023. Torna invece a masticare amaro la Ferrari, dopo un week-end a dir poco deludente. Restate con noi per scoprire i voti di tutti i protagonisti di giornata.
Max Verstappen, voto 10: in qualifica, forte della superiorità tecnica della sua RB19, riesce ad imporsi anche su una McLaren in grande spolvero tra le curve veloci di Silverstone. In gara, fatta eccezione per la partenza, nel corso della quale viene sopravanzato da Lando Norris, la musica non cambia. A fine corsa, pertanto il Campione del Mondo in carica può festeggiare l’ennesimo trionfo di questa stagione. INEVITABILE.
Lando Norris, voto 9: rivedere una McLaren lottare per le posizioni che contano avrà regalato un sorriso agli appassionati più nostalgici, memori delle gesta compiute in passato dalla storica compagine di Woking. Peccato per il mancato duello con Max Verstappen, anche se, con il senno di poi, a Norris sarebbe effettivamente mancato ancora qualcosa per poter sperare di difendersi dal leader della classifica iridata. SORPRESA.

Lewis Hamilton, voto 7: quello del sette volte iridato, a livello di performance pura, è stato un week-end parzialmente al di sotto delle aspettative al quale ha saputo tuttavia mettere una pezza una Safety Car a lui particolarmente favorevole, che lo ha aiutato a fare suo il gradino più basso del podio davanti ai suoi tifosi. GASTONE.
Oscar Piastri, voto 8: da un Gran Premio d’Austria nell’anonimato ad un Gran Premio di Gran Bretagna da protagonista. Incredibile quanto degli aggiornamenti ben ponderati possano ribaltare le carte in tavola. Dal canto suo, il talento australiano dimostra di saper cogliere la palla al balzo, dando vita ad un’ottima performance, condizionata unicamente dalla Safety Car, a lui decisamente sfavorevole. GEMMA.
George Russell, voto 7.5: dopo una serie di prove opache, in ombra rispetto al suo compagno di squadra, questa volta ci ha pensato la Safety Car a mettergli i bastoni tra le ruote. In un fine settimana in cui si era dimostrato superiore ad Hamilton, infatti, conclude ugualmente alle sue spalle, per colpe assolutamente non sue. SFORTUNATO.

Sergio Perez, voto 5.5: a vedere i risultati delle ultime gare non si direbbe che il messicano guidi una Red Bull. Anche questa volta, solito discorso: il confronto con Max Verstappen è a dir poco impietoso, soprattutto in qualifica. Non serve aggiungere altro. PIETÀ.
Fernando Alonso, voto 6: che succede? L’Aston Martin, nonostante gli ultimi aggiornamenti, sembra soffrire i layout delle piste con curve ad alta velocità, costringendo il due volte iridato ad un’altra corsa opaca dopo quella in terra spagnola. Si dice che due indizi facciano una prova, tuttavia sarà necessario attendere l’appuntamento di S.p.A.-Francorchamps per poter trarre conclusioni sulle difficoltà della AMR23. LUCI SPENTE.
Alexander Albon, voto 7.5: gara dopo gara, il pilota thailandese della scuderia di Grove sta facendo ricredere tutti i suoi detrattori ai tempi della Red Bull. Forte di una Williams in evidente risalita, infatti, Albon sta regalando prestazioni di altissimo livello, riuscendo in quest’occasione persino a battere le due Ferrari. GARANZIA.

Charles Leclerc, voto 6: la prova del monegasco risulta difficile da valutare. La sua SF-23, infatti, non ha mai avuto il passo necessario per permettergli di lottare, anche a causa dell’assenza forzata nel corso delle FP2, che ha sicuramente pesato sul setup finale della monoposto. In gara, poi, è stato nuovamente penalizzato da una strategia a dir poco infelice. Con queste premesse, il nono posto era inevitabile. SPETTATORE.
Carlos Sainz, voto 5: a differenza del compagno di squadra, lo spagnolo del Cavallino Rampante ha delle colpe per quanto riguarda l’esito conclusivo della sua corsa, in quanto se non fosse stato vittima di un eccesso di foga nel volersi difendere dalla Red Bull di Sergio Perez non avrebbe perso tre posizioni in un solo settore, di cui una a vantaggio proprio di Charles Leclerc. VISTA ANNEBBIATA.
Ph. Red Bull Content Pool ©