Sta facendo come da previsioni discutere, eppure, a nostro parere, la nuova Fiat Topolino è la vettura elettrica più intelligente mai creata. In questo articolo vi spieghiamo perché.

La nuo­va Fiat Topoli­no, quadri­ci­clo real­iz­za­to dal­la Casa del Lin­got­to usufru­en­do del know-how di Cit­roën, sta facen­do come da pre­vi­sione dis­cutere. Eppure, a nos­tro parere, questo pic­co­lo “gio­cat­toli­no” è la vet­tura elet­tri­ca più intel­li­gente mai creata.

Per­ché se esiste un ambito in cui la propul­sione a (qua­si) zero emis­sioni ha sen­so di esistere, è indub­bi­a­mente quel­lo urbano.

Acquista­bile dal com­pi­men­to dei 14 anni, lun­ga 2,41 metri e capace di per­cor­rere 75 chilometri, rap­p­re­sen­ta un prodot­to dal prez­zo con­tenu­to, pari a 9.890 euro (da cui sarà pos­si­bile detrarre gli incen­tivi per i quadri­ci­cli elet­tri­ci, qualo­ra disponi­bili), che abbina comod­ità a stile, poiché, a dif­feren­za del­la sorel­li­na Cit­roën Ami, la Topoli­no ha per­son­al­ità da vendere.

Ph. Fiat ©

Per­son­al­iz­z­abile sec­on­do il gus­to e lo stile del­la “Dolce Vita” ital­iana, è disponi­bile sia in ver­sione chiusa che aper­ta (rib­at­tez­za­ta non per caso Dol­cevi­ta), ed è per questo una ipotet­i­ca e per­fet­ta com­pagna di box del­la Fer­rari Roma, nat­u­ral­mente per chi ha la pos­si­bil­ità di per­me­t­ter­si la ele­gante super­car del Cav­alli­no Ram­pante da 620 cavalli.

Tan­ti ed evi­den­ti sono gli ammic­ca­men­ti alle forme del­la 500 del 1957, i quali, abbinati ad un min­i­mal­is­mo costrut­ti­vo che ha comunque vis­to per­son­al­iz­zare sia il frontale che la coda, regalano un pac­chet­to esteti­co com­p­lessi­vo vera­mente gradevole.

Ph. Fiat ©

Ma pas­si­amo ora ai dati tec­ni­ci: la gam­ma dei “propul­sori” si limi­ta a una sola vari­ante mec­ca­ni­ca, con un motore elet­tri­co da 8 cav­al­li abbina­to alla bat­te­ria da 5,5 kWh: numeri, questi, che le con­sentono di rag­giun­gere i 45 km/h (veloc­ità asso­lu­ta­mente rispet­ta­bile in città).

Ph. Fiat ©

Un altro fat­tore che la rende com­pren­si­bile, nel set­tore auto­mo­tive, è la veloc­ità di ricar­i­ca: per fare il “pieno” dal­la pre­sa domes­ti­ca, infat­ti, bas­tano meno di quat­tro ore.

Ph. Fiat ©

In un mon­do che si sta pros­tran­do ad un elet­tri­co che mette in mostra tut­ti i suoi difet­ti con­gen­i­ti, la Topoli­no è il quadri­ci­clo per­fet­to per chi ha nel pro­prio garage altre tipolo­gie di vet­ture e motor­iz­zazioni, diesel in prim­is (che cos­ti­tu­isce anco­ra una vol­ta la scelta migliore per chi effet­tua per­cor­ren­ze non indifferenti).

Ben fat­to, Fiat.

Ph. Fiat ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *