Nata per celebrare i 50 anni dalla storica vittoria di tappa al Rally di Sanremo del 1973, la nuova Alpine A110 San Remo 73 Edition sarà prodotta in appena 200 esemplari, e sarà contraddistinta da una livrea che omaggia i colori di colei dalla quale trae ispirazione.
Ripercorrendo la vita del Rally, è impossibile non rievocare, tra i grandi nomi, quello di Alpine. La Casa di Dieppe, icona nel panorama del Motorsport, ha infatti scritto pagine indelebili nella storia di questa disciplina. Come dimenticare, a tal proposito, gli straordinari successi ottenuti mezzo secolo fa sui terreni di tutto il mondo?
Lo sanno bene i vertici della prestigiosa azienda automobilistica francese, che hanno per questo scelto di festeggiare i 50 anni dalla storica impresa compiuta da Jean-Luc Thérier a bordo della Alpine A110 1800 numero uno nella tappa del Rally di Sanremo nel 1973 dando vita ad una nuova edizione speciale della propria A110 di nuova generazione. Il suo nome? Alpine A110 San Remo 73 Edition.

Una creatura realizzata su base A110 S, che sfoggia una livrea che trae la propria ispirazione da quella della storica vettura del 1973. A dominare, infatti, è la meravigliosa verniciatura Caddy Blue, abbinata ad un tetto in carbonio rosso sostenuto da montanti neri.

Completano il quadro estetico i cerchi in lega rifiniti nella colorazione Grand Prix Brilliant Blanc da 18 pollici, le pinze color antracite di un impianto frenante griffato Brembo, i wrap applicati su cofano, tetto e bagagliaio, realizzati replicando quelli originali della vettura nata mezzo secolo fa, diversi elementi bianchi e neri e, infine, le firme “San Remo 73” (assenti invece, per motivazioni legate chiaramente ai diritti, gli storici sponsor).

A livello meccanico, viene mantenuta in toto la componentistica della pepata versione A110 S. A ruggire sotto il cofano troviamo infatti il vivace 1.8 turbo da 300 cavalli, abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione con palette al volante. Un propulsore in grado di proiettare questo gioiellino transalpino fino a 275 km/h, accompagnandolo con le note di un impianto di scarico che dispone ora di valvola attiva. Importante il numero relativo allo scatto 0–100 km/h, che viene infatti bruciato in soli 4,2 secondi.

La medesima cura costruttiva la ritroviamo ovviamente anche negli interni, interamente rivestiti con una speciale microfibra con cuciture grigie. I sedili sportivi Sabelt Racing monoscocca sono poi impreziositi dal ricamo della scritta “World Champion 73”, e offrono la predisposizione per le cinture di sicurezza a sei punti.

Risaltano infine alla perfezione gli specifici pannelli porta, caratterizzati da due strisce tematiche con doppia colorazione bianca e nera. Molto bella anche la vistosa pedaliera sportiva in alluminio, materiale che abbraccia anche i poggiapiedi lato passeggero.

Dulcis in fundo, chiaramente, la targhetta identificativa posta sotto il tunnel centrale, che riporta la dicitura: “Serie limitata A110 San Remo 73”, cui segue il numero progressivo del modello inciso.

Il segno della rinascita di una leggenda senza tempo potrà essere vostro a partire da 89.000 euro.
Prendere o lasciare?
Ph. Alpine ©