Cupra, brand che nella mente dei vertici del Gruppo Volkswagen potrebbe in un futuro prossimo (ma ancora non definito) prendere definitivamente il posto di Seat, ha recentemente presentato il suo secondo veicolo 100% elettrico, denominato Tavascan. Scopriamolo insieme.
Sviluppata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, la nuova Cupra Tavascan presenta un corpo vettura contraddistinto da una linea da SUV Coupé, che abbina una importante abitabilità per gli occupanti a una linea sfuggente e dinamica, capace di racchiudere tutti gli elementi che contraddistinguono il brand iberico.

La sezione frontale della nuova nata spagnola è estremamente aggressiva, grazie a gruppi ottici a LED dalle forme spigolose che sovrastano una grande griglia composta da profili aerodinamici, mentre il logo Cupra, posizionato al centro dello splitter anteriore, è retroilluminato.

Lateralmente, si osservano invece fiancate dalle linee tese e decise, arricchite da cerchi in lega da 19 (di serie, ndr), 20 o 21 pollici, mentre al posteriore si segnala una fanaleria che occupa tutta la larghezza del portellone, sotto il quale domina un diffusore che garantisce un’ottimale gestione dei flussi d’aria.

Internamente è poi possibile osservare i medesimi motivi stilistici della carrozzeria: la plancia è formata da una linea a V che congiunge la sezione del guidatore a quella del passeggero. Nel punto di incontro centrale, troviamo poi un grande schermo touchscreen da 15 pollici, attraverso il quale è possibile gestire tutte le funzioni della vettura. Un altro schermo TFT è invece dedicato al solo pilota, ed è posizionato alle spalle di un volante sportivo multifunzione.

Due gli allestimenti disponibili, denominati Endurance e VZ. Entrambi sono alimentati da un pacco batterie da 77 KWh che garantisce, rispettivamente, 550 e 520 chilometri di autonomia. Le maggiori differenze, tuttavia, si riscontrano nelle prestazioni: la meno muscolosa Endurance è dotata di un singolo motore elettrico da 286 cavalli e 545 Nm di coppia, mentre la più prestazionale VZ può fare affidamento su due moduli elettrici che la rendono una trazione integrale accompagnata da 340 cavalli ed una consistente coppia di 680 Nm.
La nuova Cupra Tavascan verrà commercializzata nel corso del 2023, con prezzi che dovrebbero partire da circa 50.000 euro.
Ph. Cupra ©