Con la Hammer Time Preview di questa “race week” sbarchiamo in Florida, dove la Formula 1 disputerà il primo dei tre Gran Premi statunitensi previsti in calendario. Gli USA sono l’unica nazione, oltre all’Italia, ad ospitare più di una gara della massima serie nel 2023, con Miami che vede la sua seconda edizione in questa stagione. Scopriamo insieme questo tracciato attraverso dati tecnici, particolarità del layout, programmazione TV e curiosità, previsioni meteo e di usura gomme. Il fatto che si tratti di una pista poco percorsa dalle monoposto più veloci del mondo, unito alle presenza di tre zone DRS e alle previsioni di pioggia per la domenica, sembrano buone premesse per una gara sorprendente.
L’appuntamento di domenica 7 Maggio si svolge in un circuito cittadino temporaneo nel comune di Miami Garden, ricavato nei pressi dell’Hard Rock Stadium, sede della squadra NFL dei Miami Dolphin. La creazione dell’Autodromo, promossa da Formula 1 ed Apex Circuit Design, è stata preceduta dalla valutazione di 75 circuiti e dalla simulazione di 36 diversi layout. La pista è stata costruita su terreni privati dell’Hard Rock Stadium e usa sia strade esistenti che parti di nuova costruzione. È il secondo circuito, dopo Jeddah, ad avere tre zone DRS, collocate rispettivamente tra le Curve 10 e 11, 16 e 17, e sul rettilineo principale dei box. Il circuito presenta dislivelli piuttosto blandi (il principale si trova tra Curva 13 e 16), e è percorribile a una velocità media di circa 217 km/h e massima di 320 km/h. Si tratta dell’undicesima sede americana diversa per ospitare un round del Campionato del Mondo di Formula 1, lista che si è allungata ulteriormente l’arrivo di Las Vegas, previsto per metà Novembre. Il circuito di Miami ha fatto il suo debutto in calendario nel 2022 e si sviluppa attorno all’Hard Rock Stadium, al cui interno quest’anno verrà allestito il paddock: i team verranno infatti ospitati sul prato del campo di football americano dove di solito si esibiscono i Miami Dolphins.

L’Autodromo Internazionale di Miami in numeri:
• Lunghezza della pista: 5.412 metri
• Numero di giri in gara: 57
• Distanza di gara: 308.326 metri
• Curve: 19, di cui 7 a destra e 12 a sinistra, senso di percorrenza antiorario
• Record sul giro in gara: 1.31:361 (Max Verstappen, Red Bull RB18)
L’albo d’oro di questo tracciato vede come unico vincitore, nell’edizione 2022, Max Verstappen su Red Bull.
Per quanto riguarda le gomme, Pirelli ha scelto la stessa combinazione di mescole dello scorso anno: P Zero White hard è la C2, P Zero Yellow medium è la C3, e P Zero Red soft è la C4.
L’asfalto liscio offre un’aderenza ragionevole e le forze al lavoro sulle gomme sono nella media per la stagione, con uno stress a 3/5 nella scala Pirelli. La scelta di un tris di mescole centrali, invece che di set più morbidi, è dovuta anche alle alte temperature sull’asfalto che l’anno scorso hanno raggiunto 59 °C.
Il tracciato è stato interamente riasfaltato quest’anno, mentre lo scorso anno era stata sfruttata la superficie esistente, composta da roccia calcarea e granito, che era stata trattata con dei potenti getti d’acqua. Il manto attuale è dunque un’incognita ed è oggetto di analisi da parte dei tecnici Pirelli in questi giorni pre-gara.
Ci si aspetta un’evoluzione significativa della pista (5/5), dato l’asfalto nuovo e la presenza di altre competizioni come eventi di supporto nel weekend, ovvero la Porsche Challenge e la W Series. È una pista veloce ed è probabile che le auto utilizzeranno un assetto di carico aerodinamico medio-basso, che potrebbe portare a un po’ di scivolamento nelle curve ad alta velocità, in particolare sulle mescole dure.

Infine, le previsioni meteo e la programmazione TV. Relativamente al clima, ci aspettiamo temperature elevate per tutto il weekend, con probabilità di rovesci piovosi nella giornata di domenica.
Di seguito i dettagli da weather.com:
- Venerdì 5 Maggio: temperature max 30°, min 24° — parzialmente nuvoloso — precipitazioni 5% — umidità 68% — vento 21km/h
- Sabato 6 Maggio: temperature max 29°, min 24° — prevalentemente soleggiato — precipitazioni 20% —umidità 70% — vento 22km/h
- Domenica 7 Maggio: temperature max 29°, min 24° — possibili piogge nel pomeriggio — precipitazioni 35% —umidità 70% — vento 19km/h
La programmazione TV:
Venerdì 5 Maggio 2023:
- 20:00 — 21:00 Prove Libere 1 — SKY Sport F1 HD (differita TV8 non prevista)
- 23:30 — 00:30 Prove Libere 2 — SKY Sport F1 HD (differita TV8 non prevista)
Sabato 6 Maggio 2023:
- 18:30 — 19:30 Prove Libere 3 — SKY Sport F1 HD (differita TV8 non prevista)
- 22:00 — 23:00 Qualifiche — SKY Sport F1 HD (differita TV8 alle 23:30)
Domenica 7 Maggio 2023:
- 21:30 — 23:30 Gara — SKY Sport F1 HD (differita TV8 alle 23:30)

Red Bull arriva a Miami con quattro vittorie all’attivo, a cui si unisce anche la vittoria della Sprint Race di Baku. Si tratta di una superiorità schiacciante, con una RB19 che ha lasciato il vuoto dietro di sé, rendendo la vita estremamente difficile agli inseguitori. Sarà questo il motivo per cui gli organizzatori non sono riusciti a fare sold out? Di certo anche il costo elevatissimo dei biglietti per questa gara gioca un ruolo rilevante.
Aston Martin, attualmente seconda forza del campionato, ha mancato il podio lo scorso week-end, complice anche una gara impeccabile di Ferrari e di Leclerc, che sono riusciti a stare davanti nonostante la vettura non sia ancora superiore a quella del team di Lawrence Stroll. La Scuderia del Cavallino ha continuato il trend positivo inaugurato a Melbourne, dove, nonostante il risultato finale disastroso, la squadra aveva avvertito sensibili miglioramenti nelle performance. Il terzo posto di Baku ha confermato che gli uomini di Maranello sono sulla strada giusta per recuperare il terreno perduto, anche se al momento il terzo posto in classifica costruttori è ancora detenuto da Mercedes.
Il Gran Premio di Miami, infine, sarà anche la gara di casa del rookie Logan Sargeant, per cui ci si aspetta un caloroso benvenuto da parte del pubblico: il pilota della Williams è infatti nato proprio a Miami, anche se ha passato buona parte degli ultimi anni in Europa, dove ha completato la propria formazione.
Ph. Red Bull Content Pool ©