Complici un alettone di coda fisso a bassa resistenza e dei copricerchi che annullano le turbolenze, la nuova Zenvo TSR-GT riesce a raggiungere la velocità di 424 km/h (limitata elettronicamente), il che significa ben 99 km/h in più rispetto alla versione più votata alla pista, la TSR‑S.

Per con­gedare la gam­ma TS, la casa auto­mo­bilis­ti­ca danese Zen­vo Auto­mo­tive ha tolto i veli alla mag­nifi­ca TSR-GT. A dif­feren­za del­la sorel­la TSR‑S dota­ta di una par­ti­co­lare ala mobile che la aiu­ta a man­tenere l’as­sale pos­te­ri­ore incol­la­to ai cor­doli, la nuo­va TSR-GT pre­sen­ta un’aero­d­i­nam­i­ca mag­gior­mente adat­ta ad un uti­liz­zo stradale, pur ricer­can­do, allo stes­so tem­po, la mas­si­ma veloc­ità pos­si­bile in rettilineo.

Com­pli­ci un alet­tone di coda fis­so a bas­sa resisten­za e dei copricer­chi che annul­lano le tur­bolen­ze, ques­ta hyper­car riesce infat­ti a rag­giun­gere la veloc­ità di 424 km/h (lim­i­ta­ta elet­tron­i­ca­mente), il che sig­nifi­ca ben 99 km/h in più rispet­to alla ver­sione più vota­ta alla pista.

Un risul­ta­to sen­sazionale, che non si sarebbe mai potu­to rag­giun­gere se Zen­vo Auto­mo­tive non avesse mes­so mano anche al pos­sente propul­sore: a dis­po­sizione del­la TSR-GT tro­vi­amo, infat­ti, un V8 bitur­bo da 5.8 litri capace di erog­a­re 1.379 cav­al­li, i quali sca­te­nano la loro poten­za esclu­si­va­mente sug­li pneu­mati­ci posteriori.

Pur essendo un mostro capace di per­for­mance superla­tive, la TSR-GT gode di un abita­co­lo (rel­a­ti­va­mente) accogliente. I due occu­pan­ti pos­sono infat­ti godere di pel­la­mi di pri­ma scelta per i rives­ti­men­ti, tap­pet­ti­ni in vel­lu­to e svariati ele­men­ti in fibra di car­bo­nio. Appe­na tre gli esem­plari real­iz­zati. Tut­ti, ovvi­a­mente, sold out.

Ph. Zen­vo Automotive ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *