La nuova Hennessey Venom F5 Roadster rivendica il titolo di auto scoperta più veloce del mondo, con una velocità massima superiore ai 480 km/h. Verrà prodotta in soli 30 esemplari, ad un prezzo unitario di 3 milioni di dollari.
La spyder più veloce e potente di sempre: è questo, il biglietto da visita della nuova Hennessey Venom F5 Roadster, che ha recentemente debuttato, tra lo stupore dei presenti, in occasione delle Monterey Car Week 2022. Si tratta dell’ultima creatura del brand texano, specializzato da oltre tre decenni nella realizzazione di supercar artigianali che vanno alla ricerca della massima velocità.
La differenza più grande tra la Hennessey Venom F5 Roadster e la Coupé, è la presenza del tetto rimovibile realizzato in fibra di carbonio e materiali compositi rigidi. Internamente, le finiture in Alcantara rivestono i quattro bulloni a sgancio rapido e una coppia di chiusure ad alta resistenza, studiate appositamente per reggere le forze che si sprigionano ad alta velocità. Il pannello, che pesa appena 8 chilogrammi, è stato progettato per essere montato e smontato da una sola persona e, una volta sganciato, è possibile riporlo o nell’apposita borsa in pregiata lana Merino, o su un piedistallo personalizzato in fibra di carbonio.
Ma ora, dedichiamoci ai dati tecnici: il cuore pulsante della Hennessey Venom F5 Roadster si trova, innanzitutto, in posizione posteriore centrale. Stiamo parlando del 6.6 litri V8 biturbo “Fury”, il portentoso otto cilindri in grado di scaricare la bellezza di 1.842 CV e 1.617 Nm di coppia sulle ruote posteriori attraverso un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. La Casa di Sealy non menziona lo scatto 0–100 km/h (anche se è probabile che questo si attesti intorno ai 2,6 secondi), ma sottolinea la folle punta massima di oltre 483 km/h, con un peso a vuoto inferiore ai 1.406 kg. Se quanto dichiarato dalla Hennessey è effettivamente vero, ci troviamo, di fatto, dinanzi alla roadster più veloce, più potente e unica al mondo.
E, probabilmente, anche personalizzabile. I fortunati acquirenti della Hennessey Venom F5 Roadster, infatti, possono scegliere qualsiasi colore desiderino per carrozzeria e interni. In alternativa, è comunque possibile lasciare la fibra di carbonio a vista per alcune zone del telaio, con una leggera finitura lucida.
Tanta esclusività, naturalmente, si paga: la Venom F5 Roadster, prodotta in Texas in soli 30 esemplari (24 dei quali già venduti), ha infatti un prezzo di partenza pari a 3 milioni di dollari.
Riusciranno le nuove Bugatti e Koenigsegg a tenerle testa?
Solo il tempo ci darà la risposta.
Ph. Hennessey ©