La muscle car per eccellenza si rinnova, affinando linee ed infotainment, non tradendo tuttavia le proprie tradizioni. A spingere la più potente delle Mustang, infatti, avremo ancora uno straordinario V8 Pony da 5.0 litri, che regalerà maggiore potenza rispetto al passato grazie ad una nuova scatola di aspirazione.
In data 14 Settembre, in quel di Detroit, Ford ha tolto i veli alla nuova Ford Mustang, che pur conservando il tradizionale family feeling delle progenitrici, gode di aggiornamenti che coinvolgono sia la linea che gli interni.
A spiccare, esteticamente parlando, sono i nuovi gruppi ottici a LED Tribar, che donano nuova linfa allo sguardo della più celebre delle muscle car. Completano il quadro possenti passaruota posteriori e una forma del tetto maggiormente slanciata.
Il caratteristico lungo cofano motore nasconde, al momento, due possibili scelte: un quattro cilindri EcoBoost da 2.3 litri (comandato da un cambio automatico a dieci rapporti) e la quarta generazione del conosciuto V8 Pony da 5.0 litri (disponibile anche con trasmissione manuale).
Al momento, Ford non ha rivelato le rispettive potenze, ma ha comunicato che il cinquemila potrà contare su un maggior numero di cavalli rispetto al V8 di precedente generazione, grazie ad una nuova ed innovativa scatola di aspirazione.
Tuttavia, come anticipatovi inizialmente, è l’abitacolo a presentare le novità più corpose: una volta aperte le portiere, gli occupanti vengono infatti accolti da un imponente quadro strumenti digitale da ben 12,4 pollici, posizionato dietro il volante e collegato ad un ancor più grande touchscreen da 13,2 pollici orientato verso il guidatore.
Disponibile nelle concessionarie italiane a partire dalla prossima estate, la settima generazione della inimitabile Ford Mustang sarà ordinabile sia in declinazione coupè che cabriolet.
Ph. Ford ©