La Monterey Car Week 2022 ha regalato agli appassionati del settore automotive perle destinate a rimanere nella storia delle quattro ruote. Tra i principali capolavori ai quali sono stati tolti i veli in California, spicca indubbiamente la nuova Bugatti W16 Mistral Roadster.

Svilup­pa­ta su base Chi­ron, la nuo­va Bugat­ti W16 Mis­tral Road­ster rende omag­gio al W16, pron­to ad uscire di sce­na dopo una car­ri­era arric­chi­ta da suc­ces­si ed auto indi­men­ti­ca­bili. Ques­ta fan­ta­sci­en­tifi­ca scop­er­ta trae la pro­pria ispi­razione dal ven­to che sof­fia nel­la valle del Rodano, pro­po­nen­do linee che coni­ugano ele­men­ti stilis­ti­ci pro­pri di Divo e La Voiture Noire, aggiun­gen­do ad essi un tet­to retrat­tile che per­me­tte di godere al meglio del sound del quadrit­ur­bo da 8.0 litri posizion­a­to dietro i sedili, il quale pro­duce la bellez­za di 1.600 cav­al­li e 1.600 Nm di coppia.

Un cuore pul­sante che richiede una grande dose di ossigeno per esprimer­si al meglio: per questo, viene sapi­en­te­mente aiu­ta­to dalle par­ti­co­lari prese d’aria rica­vate sopra i pog­giat­es­ta. Il calore viene invece rilas­ci­a­to da nuove air intakes real­iz­zate tra gli orig­i­nali grup­pi otti­ci pos­te­ri­ori a LED a for­ma di X (che ricor­dano quel­li pro­posti dal­la hyper­car Bolide).

Gli interni sono, come da tradizione, di ele­va­ta fat­tura, con pel­li intrec­ciate di enorme val­ore, ed arric­chi­ti da una par­ti­co­lare leva del cam­bio rica­va­ta da un bloc­co uni­co di allu­minio, imprezios­i­to da inser­ti in legno.

Appe­na 99 gli esem­plari prodot­ti (tut­ti ven­du­ti ben pri­ma del­la pre­sen­tazione odier­na). Il tut­to, alla mod­i­ca cifra di cinque mil­ioni di euro.

Ph. Bugat­ti ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *