La MC20 GT2 segna il ritorno del brand Maserati nelle competizioni GT. La storica MC12 ha finalmente, dopo dodici anni di attesa, la sua erede.

Si chia­ma MC20 GT2, e rap­p­re­sen­ta la ver­sione cor­saio­la del­la fan­tas­ti­ca MC20, con cui Maserati ha annun­ci­a­to di vol­er debuttare nel 2023 nel cam­pi­ona­to GT2 Euro­pean Series. Prog­et­ta­ta esclu­si­va­mente per cor­rere in pista, la nuo­va MC20 GT2 è dota­ta del kit rac­ing che prevede un alet­tone pos­te­ri­ore mul­ti-rego­la­bile, uno split­ter ante­ri­ore in fibra di car­bo­nio, un cofano com­ple­ta­mente riv­is­i­ta­to e tante altre carat­ter­is­tiche che le garan­tis­cono alto cari­co aero­d­i­nam­i­co e mag­giore stabilità.

A spin­gere la MC20 di serie, ricor­diamo, ci pen­sa il nuo­vo motore Net­tuno bitur­bo V6 da 3.0 litri capace di erog­a­re 630 cav­al­li. Un motore che ritro­ver­e­mo nat­u­ral­mente anche sul­la GT2, anche se i dati uffi­ciali non sono anco­ra sta­ti rilas­ciati, essendo i pro­totipi anco­ra in fase di svilup­po. Sap­pi­amo, tut­tavia, che la poten­za ver­rà trasmes­sa all’asse pos­te­ri­ore attra­ver­so un cam­bio sequen­ziale a sei rap­por­ti con frizione mag­gio­ra­ta e dif­feren­ziale auto­bloc­cante mec­ca­ni­co a slit­ta­men­to lim­i­ta­to.

La Maserati MC20 GT2 seg­na, come comu­ni­ca­tovi oltre un anno fa, il ritorno del Tri­dente negli sport motoris­ti­ci a ruote cop­erte e nelle gare GT dopo dod­i­ci anni di assen­za nei Cam­pi­onati FIA GT, pren­den­do il tes­ti­mone las­ci­a­to dal­la MC12 (2004–2010).

Ph. Maserati ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *