La nuova Audi RS7 Exclusive Edition, sviluppata dal reparto speciale di Ingolstadt esclusivamente per il mercato americano, rappresenta quanto di più esclusivo la denominazione RS7 possa offrire.

La nuo­va Audi RS7, a causa del­la suc­ces­si­va pre­sen­tazione del­la RS6 Avant, ha prob­a­bil­mente per­so un pizzi­co di fas­ci­no e di appeal. Ed è un pec­ca­to, dal momen­to che anche lei dispone del mastodon­ti­co V8 bitur­bo da 4.0 litri da 600 CV e 800 Nm di cop­pia del­la con­san­guinea, oltre che del medes­i­mo liv­el­lo di com­fort, abbina­to tut­tavia ad una per­son­al­ità deg­na di nota, det­ta­ta dal­la sua for­ma a goc­cia che la fa apparire una coupé (sua carat­ter­is­ti­ca dis­tin­ti­va fin dal­la pri­ma generazione).

Oggi, però, il pal­cosceni­co è tut­to suo: Audi ha infat­ti pre­sen­ta­to, in queste ultime ore, la nuo­va RS7 Exclu­sive Edi­tion, svilup­pa­ta dal repar­to spe­ciale di Ingol­stadt esclu­si­va­mente per il mer­ca­to amer­i­cano. Imme­di­ata­mente riconosci­bile gra­zie al par­ti­co­lare col­ore denom­i­na­to Mam­ba Black, che ha la pecu­liar­ità di donare alla car­rozze­ria un effet­to per­la­to accom­pa­g­na­to da rif­lessi blu, ques­ta raris­si­ma (appe­na 23 gli esem­plari prodot­ti, ndr) berli­na por­ta in dote tut­to il meglio che il badge RS può offrire.

Un esem­pio? il Car­bon Optic Pack­age, che uti­liz­za la nobile fibra di car­bo­nio per lo split­ter frontale, il dif­fu­sore di coda e le calotte degli spec­chi­et­ti lat­er­ali, men­tre i badge iden­ti­fica­tivi e i quat­tro anel­li sono “oscu­rati” dal Black Optic Pack­age, che con­ferisce loro un aspet­to decisa­mente intim­ida­to­rio. Non solo: i cer­chi da ven­tidue pol­li­ci sono infat­ti rifini­ti in Antracite, e celano un impianto frenante capace di gestire egre­gia­mente la veloc­ità mas­si­ma di 305 km/h, facen­do affi­da­men­to su enor­mi dis­chi da 439 mm (asse ante­ri­ore) e 371 mm (asse posteriore).

Ma non è tut­to: la tec­nolo­gia Laser Audi carat­ter­iz­za l’impianto di illu­mi­nazione, men­tre la pre­po­tente voce del V8 viene rilas­ci­a­ta da un impianto di scari­co gemel­la­to RS con ter­mi­nali in nero opa­co. Esclu­sivi anche gli interni, dove ad affi­an­care la con­sue­ta cura per i mate­ri­ali e la tec­nolo­gia di ulti­ma gen­er­azione Audi, tro­vi­amo sedili rivesti­ti da pre­gia­ta pelle nera con cuci­ture in Sep­a­ng Blue.

Lo stes­so mate­ri­ale va a carat­ter­iz­zare anche i pan­nel­li por­ta, il rives­ti­men­to del­la con­sole cen­trale e la parte supe­ri­ore del crus­cot­to, ren­den­do l’at­mos­fera straordinaria.

Il prez­zo? 166.000 dollari.

Non uno di meno.

Ph. Audi ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *