Prima il clamoroso incidente di Guanyu Zhou, uscito miracolosamente illeso dalla sua C42, poi il ritiro per problemi meccanici di Valtteri Bottas. Il Gran Premio di Gran Bretagna, per Alfa Romeo, va dimenticato alla svelta.
Il week-end di Silverstone si è chiuso nel peggiore dei modi dal punto di vista del risultato per Alfa Romeo, che ha chiuso la gara registrando un DNF per entrambi i suoi piloti. La sola ed unica nota positiva della domenica inglese è che Guanyu Zhou, vittima di un impressionante incidente al via del Gran Premio, è uscito praticamente illeso da una carambola che, con le vetture di qualche anno fa, probabilmente non gli avrebbe lasciato scampo o che comunque avrebbe avuto conseguenze serie.

La causa del suo volo tremendo è stato un contatto con un incolpevole George Russell, subito dopo lo spegnimento dei semafori. Un urto che ha fatto sì che la C42 del cinese si capottasse, percorrendo poi qualche decina di metri capovolta, per concludere la corsa sulla rete di protezione appena prima degli spalti, a brevissima distanza da pubblico e addetti ai lavori. I commissari hanno impiegato diversi minuti per liberare il cinese, lasciando tutti con il fiato sospeso per molto tempo prima che venisse diffusa la notizia che confermava le buone condizioni del rookie ventiduenne.
Nella confusione al via, inoltre, sono rimasti coinvolti anche Tsunoda, Ocon e Albon, con quest’ultimo che ha avuto la peggio, dal momento che è stato anch’egli portato in ospedale per accertamenti. Tornando all’inizio del fine settimana britannico, troviamo un copione già visto nello scorso appuntamento: Zhou ha confermato un ottimo momento di forma, prevalendo sul compagno di squadra Bottas, che è risultato invece più in difficoltà. Le qualifiche confermano questo trend, con Guanyu che varca la soglia del Q3 e si qualifica in nona posizione per il Gran Premio, davanti ad un Valtteri che invece resta dodicesimo, anche a causa di un errore di strategia da parte del team.

Nella giornata di domenica, la monoposto numero 24 non ha visto neppure la prima curva, mentre il finlandese ha faticato dalla posizione di partenza per poi chiudere con un ritiro per problemi tecnici al ventiduesimo giro.
Silverstone sfortunata quindi, dopo le ultime uscite positive per le monoposto di Hinwil. Prossimo appuntamento in Austria, tra meno di una settimana. Adesso serve posizionare le due monoposto nella zona che compete al team elvetico, ovvero quella relativa ai punti, ritrovando una costanza che ultimamente è stata minata da problemi di affidabilità ricorrenti.
Ph. Alfa Romeo F1 Team ORLEN ©