Charles Leclerc, dopo aver vestito i panni del protagonista in “Le Grand Rendez-Vous” nel 2020, torna a recitare in un cortometraggio che porta questa volta la firma di Riva, al fianco di personaggi del calibro di Pierfrancesco Favino e David Beckham.
I 180 anni del brand Riva andavano festeggiati in grande stile: per questo motivo, Ferretti Group ha scelto di affidarsi a tre star capaci, nel rispettivo campo, di fare la differenza grazie a talenti che definiremmo soprannaturali. Parliamo di Pierfrancesco Favino, straordinario attore italiano, David Beckham, elegantissima stella del pallone e celebrity di livello internazionale, e Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari che in questo 2022 lotta per laurearsi per la prima volta, a ventiquattro anni, Campione del Mondo.

Il monegasco, da anni (considerato anche il legame che intercorre tra il prestigioso cantiere e il Cavallino Rampante, ndr) volto noto di Riva, ha infatti affiancato Favino e Beckham in “Riva — The Persuaders”, un cortometraggio in cui ironia, adrenalina, azione e lusso vanno perfettamente a braccetto. Un remake della celebre serie televisiva “The Persuaders!” (in Italia nota come “Attenti a quei due”, ndr) andata in onda dal 1974 al 1981, che ha reso grandi i nomi di Tony Curtis (1925–2010) e Roger Moore (1927–2017), il quale, in quegli stessi anni, succedette a Sean Connery nel ruolo di James Bond.

La saga di 007 e “The Persuaders!” hanno naturalmente moltissimi punti in comune, a partire dalla paternità della sigla, che porta in entrambi i casi la firma di John Barry. Un theme iconico, quello di “Attenti a quei due”, che Riva e Ferretti hanno riproposto in salsa moderna. Favino ha avuto il piacere e l’onore di interpretare Danny Wilde (Curtis), mentre Beckham, come era prevedibile, Lord Brett Sinclair (Moore). I due si sono impegnati, rispettivamente al volante di una Maserati Mistral e di una Ferrari Roma, in un action movie che si snoda tra Sanremo e Monte-Carlo, e che vede coprotagoniste barche di enorme caratura, quali Riva 56’ Rivale, Riva 68’ Diable e Rivamare. Quest’ultima, accompagna Leclerc in un finale da sogno, reso tale dalla sempiterna bellezza di Porto Ercole (Principato di Monaco).
“Quella di Riva è una storia da film e questo cortometraggio straordinario, con un trio di protagonisti clamoroso, è la perfetta celebrazione del 180° anniversario. Ringrazio Pierfrancesco, David e Charles per l’amicizia, la passione e il divertimento che hanno messo nel progetto: il risultato è stato spettacolare. Ai tempi ero un fedele spettatore di The Persuaders, e ho ritrovato in questo piccolo gioiello lo stesso stile ironico ed elegante. Come sempre, Riva regala grandi emozioni”, ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group.

A guidare le riprese è stato il regista Federico Brugia, con la produzione Armando Testa Studios, del Gruppo Armando Testa. A lui, dunque, il merito di aver reso onore alla storia di Riva, eccezionale eccellenza italiana da 180 anni.
Ph. Ferretti Group — Riva ©