Ph. Armando Testa - Ferretti Group ©

Charles Leclerc, dopo aver vestito i panni del protagonista in “Le Grand Rendez-Vous” nel 2020, torna a recitare in un cortometraggio che porta questa volta la firma di Riva, al fianco di personaggi del calibro di Pierfrancesco Favino e David Beckham.

I 180 anni del brand Riva anda­vano fes­teggiati in grande stile: per questo moti­vo, Fer­ret­ti Group ha scel­to di affi­dar­si a tre star capaci, nel rispet­ti­vo cam­po, di fare la dif­feren­za gra­zie a tal­en­ti che definirem­mo sopran­nat­u­rali. Par­liamo di Pier­francesco Favi­no, stra­or­di­nario attore ital­iano, David Beck­ham, ele­gan­tis­si­ma stel­la del pal­lone e celebri­ty di liv­el­lo inter­nazionale, e Charles Leclerc, pilota del­la Scud­e­ria Fer­rari che in questo 2022 lot­ta per lau­rear­si per la pri­ma vol­ta, a ven­ti­quat­tro anni, Cam­pi­one del Mondo.

Ph. Arman­do Tes­ta — Fer­ret­ti Group ©

Il mon­e­gas­co, da anni (con­sid­er­a­to anche il legame che inter­corre tra il pres­ti­gioso cantiere e il Cav­alli­no Ram­pante, ndr) volto noto di Riva, ha infat­ti affi­an­ca­to Favi­no e Beck­ham in “Riva — The Per­suaders”, un cor­tome­trag­gio in cui iro­nia, adren­a­li­na, azione e lus­so van­no per­fet­ta­mente a brac­cet­to. Un remake del­la cele­bre serie tele­vi­si­va “The Per­suaders!” (in Italia nota come “Atten­ti a quei due”, ndr) anda­ta in onda dal 1974 al 1981, che ha reso gran­di i nomi di Tony Cur­tis (1925–2010) e Roger Moore (1927–2017), il quale, in quegli stes­si anni, suc­cedette a Sean Con­nery nel ruo­lo di James Bond.

Ph. Arman­do Tes­ta — Fer­ret­ti Group ©

La saga di 007 e “The Per­suaders!” han­no nat­u­ral­mente moltissi­mi pun­ti in comune, a par­tire dal­la pater­nità del­la sigla, che por­ta in entram­bi i casi la fir­ma di John Bar­ry. Un theme icon­i­co, quel­lo di “Atten­ti a quei due”, che Riva e Fer­ret­ti han­no ripro­pos­to in sal­sa mod­er­na. Favi­no ha avu­to il piacere e l’onore di inter­pretare Dan­ny Wilde (Cur­tis), men­tre Beck­ham, come era preved­i­bile, Lord Brett Sin­clair (Moore). I due si sono impeg­nati, rispet­ti­va­mente al volante di una Maserati Mis­tral e di una Fer­rari Roma, in un action movie che si sno­da tra San­re­mo e Monte-Car­lo, e che vede copro­tag­o­niste barche di enorme caratu­ra, quali Riva 56’ Rivale, Riva 68’ Dia­ble e Riva­mare. Quest’ul­ti­ma, accom­pa­gna Leclerc in un finale da sog­no, reso tale dal­la sem­piter­na bellez­za di Por­to Ercole (Prin­ci­pa­to di Monaco).

“Quel­la di Riva è una sto­ria da film e questo cor­tome­trag­gio stra­or­di­nario, con un trio di pro­tag­o­nisti clam­oroso, è la per­fet­ta cel­e­brazione del 180° anniver­sario. Ringrazio Pier­francesco, David e Charles per l’amicizia, la pas­sione e il diver­ti­men­to che han­no mes­so nel prog­et­to: il risul­ta­to è sta­to spet­ta­co­lare. Ai tem­pi ero un fedele spet­ta­tore di The Per­suaders, e ho ritrova­to in questo pic­co­lo gioiel­lo lo stes­so stile iron­i­co ed ele­gante. Come sem­pre, Riva regala gran­di emozioni”, ha com­men­ta­to l’Avv. Alber­to Galas­si, CEO di Fer­ret­ti Group.

Ph. Arman­do Tes­ta — Fer­ret­ti Group ©

A guidare le riprese è sta­to il reg­ista Fed­eri­co Bru­gia, con la pro­duzione Arman­do Tes­ta Stu­dios, del Grup­po Arman­do Tes­ta. A lui, dunque, il mer­i­to di aver reso onore alla sto­ria di Riva, eccezionale eccel­len­za ital­iana da 180 anni.

Ph. Fer­ret­ti Group — Riva ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *