In concomitanza con la bella stagione, debutta la Maserati MC20 Cielo, variante scoperta della supersportiva del Tridente. Bastano solo 12 secondi per azionare l’innovativo tetto retrattile in vetro e sentire il vento tra i capelli, soltanto uno per l’inedito “sky feeling” da vivere anche col tetto chiuso. Questo sogno ad occhi aperti arriverà nel 2023, con un prezzo di partenza di circa 260.000 euro.
Si chiama Cielo, ed è l’esclusiva versione spider della Maserati MC20, la supercar che, due anni fa, ha segnato il punto di svolta verso un ritorno del Tridente alle sue gloriose origini. La Maserati MC20 Cielo, riprende le prestazioni, l’audacia e il comfort della gemella coupé, ma aggiunge anche alcune novità a livello stilistico e tecnologico.
Il protagonista indiscusso della MC20 Cielo è il rivoluzionario tetto retrattile elettrocromatico, frutto della collaborazione tra Maserati e Webasto. Basta premere un tasto e i sensi si risvegliano: solo dodici secondi e la supersportiva si trasforma. Se, invece, si preferisce assaporare l’atmosfera totalizzante nell’abitacolo, ecco allora che lo “sky feeling” diventa inedito: premendo un tasto touch denominato Cielo, il tetto, da opaco, diventa trasparente. Un altro tocco ancora e la magia si ripete, questa volta al contrario. Grazie all’avanzata tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal), il cambio di trasparenza avviene in un attimo e funziona a tutte le temperature, da –30°C a +85°C, mentre l’isolamento acustico permette di rimanere cullati nel comfort più assoluto.
Ciò che sulla Maserati MC20 Cielo resta immutato, rispetto alla MC20, è il piacere di guida. Al netto delle opportune modifiche d’irrobustimento, dovute all’assenza del tetto, la monoscocca in fibra di carbonio è stata aggiornata per offrire una maggiore rigidezza torsionale, mentre la disposizione delle prese d’aria del vano motore è stata rivista per ottimizzare il raffreddamento e i flussi aerodinamici.
Sotto al cofano troviamo, naturalmente, il motore Nettuno: il cuore della MC20 Cielo, il motore benzina V6 biturbo, abbinato al cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti, con tecnologia derivata dalla Formula 1 e capace di sprigionare la straordinaria potenza di 630 cavalli e 730 Nm di coppia in 3.000 cc di cilindrata. Inoltre, grazie all’aumento di peso di soli 65 kg rispetto alla coupé, le prestazioni restano da urlo, con uno scatto da 0–100 km/h – parliamo sempre di valori dichiarati – in soli 3 secondi e una velocità massima superiore ai 320 km/h.
L’abitacolo della Maserati MC20 Cielo si presenta raffinato ed elegante, integrando le ultime novità introdotte nel Model Year 2023 della versione coupé. Ad esempio, sono presenti nuove leve di comando dietro al volante a tre razze, dove, appena sotto quella di sinistra, spunta il nuovo pulsante d’accensione di colore blu. Gli interni mantengono tutto il lusso, la ricercatezza e la funzionalità di quelli della MC20 coperta. Gli inserti in carbonio, pelle e Alcantara trasmettono tutta la cura che ci si aspetta da una spider di questo livello e anche il comparto tecnologico non è da meno.
Sulla plancia, infatti, brillano due schermi da 10,3 pollici: il primo è il Digital Cockpit mentre il secondo è l’infotainment Maserati Touch Control Plus, provvisto di assistente intelligente, servizi Connect e impianto audio High Premium Sonus Faber a 12 altoparlanti, rivisto per adattarsi al meglio alla guida en plein air.
Nel tunnel centrale, invece, compare un selettore delle modalità di guida con un display al centro, che indica il driving mode inserito: si può scegliere fra Wet, Gt, Sport, Corsa ed Esc off. Quest’ultima, è proprio la più “corsaiola”, perché va a tarare le sospensioni elettroniche, sound dello scarico, livello di trazione ed escludendo allo stesso tempo il controllo di trazione, permette a chi siede dietro al volante di dilettarsi in sbandate controllate tra i cordoli del proprio circuito preferito.
Al lancio, previsto nei primi mesi del 2023, la Maserati MC20 Cielo sarà disponibile in una versione speciale, denominata PrimaSerie. Un’edizione a tiratura limitata (dalla sessantina al centinaio di vetture, a seconda delle richieste) con livrea Acquamarina, cerchi da 20 pollici Matt Black con finitura White Gold e scritta “PrimaSerie” incisa al laser. Non mancano anche i badge sulla carrozzeria, mentre gli interni sono impreziositi dai rivestimenti in pelle chiara Ice e Alcantara con specifiche cuciture a contrasto, color acquamarina, e la scritta “PrimaSerie” sui poggiatesta.
Nella palette di colori, comunque, si possono scegliere anche il Grigio Incognito, il Bianco Audace, il Giallo Genio, il Rosso Vincente, il Blu Infinito e il Grigio Mistero. Il prezzo? Ancora presto per poterne parlare con certezza. Per ora, si sa che la MC20 Cielo “base” dovrebbe costare circa 30.000 euro in più rispetto alla versione chiusa. Perciò, è ragionevole ipotizzare un listino di partenza intorno ai 260.000 euro.
Ph. Maserati ©