In concomitanza con la bella stagione, debutta la Maserati MC20 Cielo, variante scoperta della supersportiva del Tridente. Bastano solo 12 secondi per azionare l’innovativo tetto retrattile in vetro e sentire il vento tra i capelli, soltanto uno per l’inedito “sky feeling” da vivere anche col tetto chiuso. Questo sogno ad occhi aperti arriverà nel 2023, con un prezzo di partenza di circa 260.000 euro.

Si chia­ma Cielo, ed è l’esclu­si­va ver­sione spi­der del­la Maserati MC20, la super­car che, due anni fa, ha seg­na­to il pun­to di svol­ta ver­so un ritorno del Tri­dente alle sue glo­riose orig­i­ni. La Maserati MC20 Cielo, riprende le prestazioni, l’au­da­cia e il com­fort del­la gemel­la coupé, ma aggiunge anche alcune novità a liv­el­lo stilis­ti­co e tecnologico.

Maserati MC20 Cielo laterale

Il pro­tag­o­nista indis­cus­so del­la MC20 Cielo è il riv­o­luzionario tet­to retrat­tile elet­tro­cro­mati­co, frut­to del­la col­lab­o­razione tra Maserati e Webas­to. Bas­ta pre­mere un tas­to e i sen­si si risveg­liano: solo  dod­i­ci sec­on­di e la super­sporti­va si trasfor­ma. Se, invece, si preferisce ass­apo­rare l’atmosfera total­iz­zante nell’abitacolo, ecco allo­ra che lo “sky feel­ing” diven­ta ined­i­to: pre­men­do un tas­to touch denom­i­na­to Cielo, il tet­to, da opa­co, diven­ta traspar­ente. Un altro toc­co anco­ra e la magia si ripete, ques­ta vol­ta al con­trario. Gra­zie all’avan­za­ta tec­nolo­gia PDLC (Poly­mer Dis­persed Liq­uid Crys­tal), il cam­bio di trasparen­za avviene in un atti­mo e fun­ziona a tutte le tem­per­a­ture, da –30°C a +85°C, men­tre l’isolamento acus­ti­co per­me­tte di rimanere cul­lati nel com­fort più assoluto.

Maserati MC20 Cielo vista da dietro

Ciò che sul­la Maserati MC20 Cielo res­ta immu­ta­to, rispet­to alla MC20, è il piacere di gui­da. Al net­to delle oppor­tune mod­i­fiche d’ir­ro­bus­ti­men­to, dovute all’assenza del tet­to, la mono­scoc­ca in fibra di car­bo­nio è sta­ta aggior­na­ta per offrire una mag­giore rigidez­za tor­sion­ale, men­tre la dis­po­sizione delle prese d’aria del vano motore è sta­ta riv­ista per ottimiz­zare il raf­fred­da­men­to e i flus­si aerodinamici.

Sot­to al cofano tro­vi­amo, nat­u­ral­mente, il motore Net­tuno: il cuore del­la MC20 Cielo, il motore ben­z­i­na V6 bitur­bo, abbina­to al cam­bio auto­mati­co a doppia frizione a 8 rap­por­ti, con tec­nolo­gia deriva­ta dal­la For­mu­la 1 e capace di spri­gionare la stra­or­di­nar­ia poten­za di 630 cav­al­li 730 Nm di cop­pia in 3.000 cc di cilin­dra­ta. Inoltre, gra­zie all’aumento di peso di soli 65 kg rispet­to alla coupé, le prestazioni restano da urlo, con uno scat­to da 0–100 km/h  – par­liamo sem­pre di val­ori dichiarati – in soli 3 sec­on­di e una veloc­ità mas­si­ma supe­ri­ore ai 320 km/h.

Maserati MC20 Cielo frontale

L’abita­co­lo del­la Maserati MC20 Cielo si pre­sen­ta raf­fi­na­to ed ele­gante, inte­gran­do le ultime novità introdotte nel Mod­el Year 2023 del­la ver­sione coupé. Ad esem­pio, sono pre­sen­ti nuove leve di coman­do dietro al volante a tre razze, dove, appe­na sot­to quel­la di sin­is­tra, spun­ta il nuo­vo pul­sante d’accensione di col­ore blu. Gli interni man­ten­gono tut­to il lus­so, la ricer­catez­za e la fun­zion­al­ità di quel­li del­la MC20 cop­er­ta. Gli inser­ti in car­bo­nio, pelle e Alcan­tara trasmet­tono tut­ta la cura che ci si aspet­ta da una spi­der di questo liv­el­lo e anche il com­par­to tec­no­logi­co non è da meno.

Sul­la plan­cia, infat­ti, bril­lano due scher­mi da 10,3 pol­li­ci: il pri­mo è il Dig­i­tal Cock­pit men­tre il sec­on­do è l’infotainment Maserati Touch Con­trol Plus, provvis­to di assis­tente intel­li­gente, servizi Con­nect e impianto audio High Pre­mi­um Sonus Faber a 12 altopar­lan­ti, riv­is­to per adat­tar­si al meglio alla gui­da en plein air.

Nel tun­nel cen­trale, invece, com­pare un selet­tore delle modal­ità di gui­da con un dis­play al cen­tro, che indi­ca il dri­ving mode inser­i­to: si può scegliere fra Wet, Gt, Sport, Cor­sa ed Esc off. Quest’ul­ti­ma, è pro­prio la più “cor­saio­la”, per­ché va a tarare le sospen­sioni elet­tron­iche, sound del­lo scari­co, liv­el­lo di trazione ed esclu­den­do allo stes­so tem­po il con­trol­lo di trazione, per­me­tte a chi siede dietro al volante di dilet­tar­si in sban­date con­trol­late tra i cor­doli del pro­prio cir­cuito preferito.

Maserati MC20 Cielo abitacolo

Al lan­cio, pre­vis­to nei pri­mi mesi del 2023, la Maserati MC20 Cielo sarà disponi­bile in una ver­sione spe­ciale, denom­i­na­ta Pri­maSerie. Un’edizione a tiratu­ra lim­i­ta­ta (dal­la ses­san­ti­na al centi­naio di vet­ture, a sec­on­da delle richi­este) con livrea Acqua­ma­ri­na, cer­chi da 20 pol­li­ci Matt Black con fini­tu­ra White Gold e scrit­ta “Pri­maSerie” incisa al laser. Non man­cano anche i badge sul­la car­rozze­ria, men­tre gli interni sono impreziosi­ti dai rives­ti­men­ti in pelle chiara Ice e Alcan­tara con speci­fiche cuci­ture a con­trasto, col­or acqua­ma­ri­na, e la scrit­ta “Pri­maSerie” sui pog­giat­es­ta.

Maserati MC20 Cielo frontale

Nel­la palette di col­ori, comunque, si pos­sono scegliere anche il Gri­gio Incog­ni­to, il Bian­co Audace, il Gial­lo Genio, il Rosso Vin­cente, il Blu Infini­to e il Gri­gio Mis­tero. Il prez­zo? Anco­ra presto per poterne par­lare con certez­za. Per ora, si sa che la MC20 Cielo “base” dovrebbe costare cir­ca 30.000 euro in più rispet­to alla  ver­sione chiusa. Per­ciò, è ragionev­ole ipo­tiz­zare un listi­no di parten­za intorno ai 260.000 euro.

Ph. Maserati ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *