Sapevate che Leclerc è il primo pilota nella storia della Ferrari a partire dalla prima fila sei volte nelle prime sei gare? Sapevate che l’ultimo ritiro causa affidabilità della Scuderia di Maranello risaliva a 623 giorni fa? Sapevate che era da quasi dieci anni che Red Bull non faceva due 1–2 in una sola stagione? Bentornati a #StatsTime, rubrica curata dal nostro Gabriele Arcuri, attraverso la quale valuteremo una serie di numeri meritevoli di attenzioni e curiosità.

Il week-end appe­na trascor­so è sta­to decisa­mente con­dizion­a­to da con­tinui colpi di sce­na, in prim­is, come ben sapete, dall’improvvi­so ritiro di Charles Leclerc. Ma andi­amo con ordine. Nel saba­to spag­no­lo, il mon­e­gas­co è sta­to pro­tag­o­nista di un giro cap­ola­voro che lo ha posizion­a­to, per la quar­ta vol­ta ques­ta sta­gione, in pri­ma posizione. Egli è ora a quo­ta tredi­ci pole posi­tion, a meno uno da gente non pro­prio qualunque: Bar­richel­lo, Ascari, Hunt e, guar­da caso, Ver­stap­pen. Con ques­ta pole, poi, la Fer­rari è sta­ta in gra­do di sgre­to­lare un dominio Mer­cedes in qual­i­fi­ca a Bar­cel­lona dura­to nove anni. Infine, Leclerc è il pri­mo pilota nel­la sto­ria del Cav­alli­no Ram­pante a par­tire dal­la pri­ma fila sei volte nelle prime sei gare. Impres­sio­n­ante.

Ph. Scud­e­ria Fer­rari Press Office ©

Tut­tavia, la cal­da domeni­ca spag­no­la ave­va altri piani per il gio­vane mon­e­gas­co. Leclerc, che fino a quel momen­to sta­va dom­i­nan­do, al giro 27 ha riscon­tra­to prob­le­mi alla Pow­er Unit, ed è così sta­to costret­to a riti­rar­si, per­den­do l’occasione di un poten­ziale allun­go in clas­si­fi­ca nei con­fron­ti di Max Ver­stap­pen, il quale, approf­ittan­do del­la situ­azione, ha vin­to il Gran Pre­mio nel­la ter­ra che lo ha con­sacra­to nell’olimpo del­la For­mu­la 1, pren­den­dosi la tes­ta del Cam­pi­ona­to Piloti. Abbi­amo quin­di assis­ti­to al pri­mo ritiro dovu­to a prob­le­mi di affid­abil­ità in casa Fer­rari (fat­ta eccezione per il Gran Pre­mio di Mona­co 2021, nel quale pro­prio Charles non riuscì nem­meno a schier­ar­si in griglia) da Mon­za 2020, dunque 623 giorni fa, nel quale, a causa di un guas­to al freno, a riti­rar­si fu Sebas­t­ian Vet­tel. La pia­ga del­l’af­fid­abil­ità ha dunque col­pi­to anche il Cav­alli­no Ram­pante e ora, a Maranel­lo, res­ta da capire se questo sia sta­to un caso iso­la­to, oppure solo il pri­mo di una ter­ri­bile sequenza.

Ph. Scud­e­ria Fer­rari Press Office ©

A questo propos­i­to, chi può dirsi, in uno stra­no ossi­moro, parzial­mente sod­dis­fat­ta, è pro­prio la scud­e­ria di Mil­ton Keynes. A dir la ver­ità più che parzial­mente, se non si con­sid­er­a­no le rogne dovute al sis­tema DRS. Due 1–2 Red Bull in una sin­go­la sta­gione non si vede­vano dal 2013, quan­do Vet­tel e Web­ber, rig­orosa­mente in questo ordine, furono capaci di con­quistare ben quat­tro doppi­ette. Con il pri­mo pos­to di domeni­ca, inoltre, Ver­stap­pen rag­giunge quo­ta ven­ti­quat­tro vit­to­rie in car­ri­era, eguaglian­do una leggen­da come Juan Manuel Fan­gio. Tre di queste, come se non bas­tasse, sono state agguan­tate negli ulti­mi tre appun­ta­men­ti mondiali.

Ph. Red Bull Con­tent Pool ©

Il Cam­pi­one del Mon­do in car­i­ca fa per­tan­to parte di una ristret­ta cer­chia di col­oro in gra­do di vin­cere tre Gran Pre­mi con­sec­u­ti­va­mente. Sono sola­mente tre, con Max quat­tro, i piloti attual­mente pre­sen­ti in griglia capaci di una tale impre­sa. Queste le loro “triplette” più recenti:

  • Alon­so (2006): Mona­co, Gran Bre­tagna, Canada
  • Vet­tel (2013) Abu Dhabi, Sta­ti Uni­ti, Brasile
  • Hamil­ton (2021) Brasile, Qatar, Ara­bia Saudita
  • Ver­stap­pen (2022) Made in Italy, Sta­ti Uni­ti, Spagna

A chi­ud­ere il podio, abbi­amo trova­to uno strepi­toso George Rus­sell. Il bri­tan­ni­co, con sei top five nelle ultime sei gare, si è pre­so di forza un insper­a­to ter­zo pos­to, ed è sta­to, per giun­ta, in lot­ta per una buona parte di gara con il duo Red Bull, cosa che fino a un paio di set­ti­mane fa sem­bra­va impossibile.

Ph. Mer­cedes-AMG PETRONAS For­mu­la 1 Team ©

Questo podio, il sec­on­do di Rus­sell da quan­do è al volante del­la W13, per­me­tte alla scud­e­ria di Brack­ley di rag­giun­gere un tra­guar­do pazzesco. Mer­cedes, da quan­do è rien­tra­ta in For­mu­la 1 nel 2010, ha infat­ti total­iz­za­to 250 podi. Nes­suno è sta­to in gra­do di fare meglio negli ulti­mi dod­i­ci anni. Red Bull si fer­ma a quo­ta 194, Fer­rari a 157. Seguono Mclaren a 58, la desue­ta Lotus a 25 e Williams a 17.

Va dunque in archiv­io anche questo appun­ta­men­to di #Stat­sTime. Next Stop? Monte-Car­lo, la tap­pa più glam­our del cam­pi­ona­to. It’s race week again.

Ph. Scud­e­ria Fer­rari Press Office ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *