Italian Wheel, attraverso la penna di Alessandro Oricchio, scende oggi in campo in una veste inedita per format e contenuti, al fine di offrirvi una panoramica completa delle 50 (cinquanta) special edition basate sulla iconica ed immortale BMW M3 E92 Coupé. Mettetevi comodi e prendetevi qualche minuto: ne vale la pena.

Tante, anzi, tan­tis­sime, sono le edi­zioni lim­i­tate basate sul­la incred­i­bile BMW M3 E92 Coupé che, gra­zie al suo carat­ter­is­ti­co V8 aspi­ra­to da 4.0 litri capace di erog­a­re 420 cav­al­li e 400 Nm di cop­pia, è rius­ci­ta a regalare for­ti ed indelebili emozioni a chi ha avu­to la for­tu­na di stra­paz­zarla su stra­da o anche su pista. Oggi Ital­ian Wheel, in una veste inedi­ta per for­mat e con­tenu­ti, vuole offrirvi una panoram­i­ca com­ple­ta delle 50 (cinquan­ta) spe­cial edi­tion basate su ques­ta splen­di­da bellez­za bavarese, che negli anni han­no arric­chi­to il garage di veri appas­sion­ati del mar­chio tedesco.

In ques­ta occa­sione ci sof­fer­mer­e­mo sul­la famiglia denom­i­na­ta “Frozen”, svilup­pa­ta in un las­so di tem­po che va dal 2010 al 2013. Il nome deri­va dal­la par­ti­co­lare ver­ni­ciatu­ra opaca che carat­ter­iz­za la car­rozze­ria che, a sec­on­da del mod­el­lo, varia nel­la tin­ta ed in alcu­ni det­tagli sia esterni che interni. Tutte le dod­i­ci dif­fer­en­ti vari­anti che si sono suc­ce­dute in quat­tro anni, pre­sen­tano carat­ter­is­tiche sim­ili, ma sfog­giano par­ti­co­lari che le ren­dono estremam­mo uniche.

La pri­ma ad esor­dire è la M3 V8 Coupè Frozen Black del 2010, prodot­ta in 263 esem­plari, la cui cupa livrea opaca si sposa alla per­fezione con la griglia ante­ri­ore e le branchie lat­er­ali ad effet­to met­al­lo nero cro­ma­to, oltre che con bel­lis­si­mi cer­chi in lega for­giati da dician­nove pol­li­ci con razze a doppio rag­gio (avvolti da una col­orazione Jet Black, ndr). Dietro essi si pos­sono ammi­rare le audaci pinze freno rosse, men­tre l’abita­co­lo sfog­gia rives­ti­men­ti in pel­la nera Novil­lo con cuci­ture Rosso Mugel­lo a con­trasto.

Gemelle del­la Frozen Black sono la Frozen Black Lim­it­ed Edi­tion del 2011, costru­i­ta in 27 unità e dota­ta del Com­pe­ti­tion Pack che ne ele­va la veloc­ità mas­si­ma a 280 km/h (con­tro i 250 km/h del­la M3 stan­dard, ndr), e la Frozen Black South Africa Lim­it­ed Edi­tion, disponi­bile in soli 25 esem­plari curiosa­mente ver­ni­ciati o in Frozen Black o in Frozen Grey.

Quest’ul­ti­ma ver­sione, ded­i­ca­ta esclu­si­va­mente al mer­ca­to sudafricano, si dis­tingue per la pre­sen­za di un impianto di scari­co griffa­to AC Schnitzer e di una rimap­patu­ra del­la cen­trali­na ad opera del­la stes­sa BMW, ele­men­ti che por­tano la la poten­za a 449 cav­al­li e 420 Nm di coppia.

Nel medes­i­mo anno, fa la sua apparizione la M3 V8 Coupè Frozen Grey. Come sug­gerisce il nome, a dom­inare è la ver­nice gri­gia opaca, che evi­den­zia anco­ra di più i mus­coli e le ner­va­ture del­la sporti­va teu­ton­i­ca. Anche in questo caso, sono ben tre le tipolo­gie uscite dal­la fab­bri­ca, prati­ca­mente iden­tiche tra loro, ma ben dis­tinte gra­zie ad una plac­chet­ta numer­a­ta dedicata.

La pri­ma è la M3 V8 Coupè Frozen Grey, assem­bla­ta in 209 esem­plari. Suc­ces­si­va­mente, debut­ta la M3 V8 Coupè Frozen Grey Edi­tion, ded­i­ca­ta al mer­ca­to amer­i­cano e costru­i­ta in 30 esem­plari cel­e­bra­tivi del ven­ticinques­i­mo anno dal­l’ap­parizione del­la pri­ma M3. L’ul­ti­ma è, invece, una serie che con­ta sola­mente 10 unità, tutte des­ti­nate alla Corea. Il suo nome? M3 V8 Coupè Frozen Grey Lim­it­ed Edi­tion.L’an­no suc­ces­si­vo, il 2011, vede il debut­to del­la col­orazione argen­ta­ta, con le edi­zioni Frozen Sil­ver. Le danze le apre la M3 V8 Coupè Frozen Sil­ver per il mer­ca­to bri­tan­ni­co, disponi­bile in soli 10 esem­plari, con un abita­co­lo a con­trasto con la car­rozze­ria rivesti­to in pelle nera Novil­lo, che si ispi­ra alla tin­ta Mat­te Black dei cer­chi da dician­nove pollici.

A seguire, la M3 V8 Coupè Frozen Sil­ver Lim­it­ed Edi­tion, le cui ven­dite dei 100 esem­plari prodot­ti han­no inter­es­sato l’in­tero globo. La vet­tura non pre­sen­ta dif­feren­ze rispet­to alla prece­dente, se non per la pre­sen­za del Com­pe­ti­tion Pack, che la avvic­i­na al suo­lo di 10 mm. La terza tipolo­gia è invece un omag­gio alla Divi­sione M di BMW, che fes­teggia i suoi quar­an­ta (stra­or­di­nari) anni di attiv­ità. Per tale moti­vo, ovvi­a­mente, sono appe­na 40 le unità svilup­pate del­la M3 V8 Coupè Frozen Sil­ver Com­pe­ti­tion Edi­tion, tutte con des­ti­nazione Unit­ed States, con interni impreziosi­ti da det­tagli in Pal­la­di­um Silver.

Nel 2012, la Casa di Mona­co di Baviera decide poi di svilup­pare una ver­sione Frozen Lim­it­ed Edi­tion a più ampio spet­tro. Oltre ad essere com­mer­cial­iz­za­ta su tut­ti i mer­cati, per la pri­ma vol­ta la vet­tura è disponi­bile in tre diverse col­orazioni: Frozen Blue, Frozen Red e Frozen White. Com­p­lessi­va­mente, sono sta­ti real­iz­za­ti 231 esem­plari, di cui sola­mente 15 bianchi.

Al ter­mine di questo ciclo, che si con­clude nel 2013, altre due edi­zioni spe­ciali ven­gono messe a dis­po­sizioni dei fanati­ci del­la divi­sione M. Par­liamo del­la M3 V8 Coupè Frozen Blue Lim­it­ed Edi­tion, prodot­ta in 72 esem­plari, e del­la M3 V8 Coupè Frozen Blue Chi­na Edi­tion, che invece con­ta solo 40 unità.

Esteti­ca­mente iden­tiche con il doppio rene, le branchie lat­er­ali ed i cer­chi in lega neri, le Frozen Blue chi­udono la dinas­tia Frozen del­la pazzesca ed ama­tis­si­ma serie E92 del­la M3. Tut­tavia, come antic­i­pa­to, queste sono solo alcune delle serie spe­ciali che han­no arric­chi­to la sto­ria di ques­ta incred­i­bile (ed immor­tale) otto cilindri.

Ph. BMW ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *