A distanza di quattro anni dal debutto, la BMW Serie 3 diviene oggetto di restyling. Cambiano i paraurti anteriore e posteriore, i gruppi ottici e gli interni, che ospitano ora uno schermo curvo in grado di integrare un quadro strumento da 12,3 pollici ed uno schermo infotainment da 14,9 pollici.

A dis­tan­za da quat­tro anni dal debut­to, la BMW Serie 3 diviene ogget­to di restyling. Un facelift sicu­ra­mente molto leg­gero e mira­to, per un prodot­to che cos­ti­tu­isce sen­za dub­bio una delle vet­ture mag­gior­mente apprez­zate (e fedeli alla tradizione) del brand di Mona­co di Baviera.

A godere delle prin­ci­pali mod­i­fiche, sono il frontale, ora arric­chi­to da nuovi grup­pi otti­ci a LED adat­tivi (con inser­ti blu nel­la parte infe­ri­ore) e da un doppio rene di dimen­sioni mag­gio­rate, ed il pos­te­ri­ore, che sfog­gia un nuo­vo dif­fu­sore con ele­men­ti tri­an­go­lari aggiun­tivi ai lati. Com­ple­tano il quadro esteti­co, ter­mi­nali di scari­co 90 o 100 mil­limetri (a sec­on­da del­la motor­iz­zazione scelta).

Per quan­to con­cerne gli alles­ti­men­ti e le dotazioni, si seg­nala un nuo­vo ingres­so fir­ma­to M Sport Pro, alles­ti­men­to che com­prende ulte­ri­ori det­tagli in nero luci­do ed un impianto frenante speci­fi­co con pinze rosse.

Cam­bia, e non poco, il sem­pre ele­gan­tis­si­mo abita­co­lo, che vede ora inserir­si al suo inter­no un doppio dis­play cur­vo in gra­do di inte­grare un quadro stru­men­to da 12,3 pol­li­ci ed uno scher­mo info­tain­ment da 14,9 pol­li­ci. Di serie, inoltre, tro­vi­amo ora sen­sori di parcheg­gio ante­ri­ori e pos­te­ri­ori ed il BMW Live Cock­pit Plus (con sis­tema di nav­igazione BMW Maps).

Con­fer­ma­ta, come da pre­vi­sioni, la pre­sen­za del BMW Intel­li­gent Per­son­al Assis­tant, utile per per impar­tire ordi­ni al nuo­vo sis­tema iDrive 8 tramite i coman­di vocali.

Ph. BMW ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *