A distanza di quattro anni dal debutto, la BMW Serie 3 diviene oggetto di restyling. Cambiano i paraurti anteriore e posteriore, i gruppi ottici e gli interni, che ospitano ora uno schermo curvo in grado di integrare un quadro strumento da 12,3 pollici ed uno schermo infotainment da 14,9 pollici.
A distanza da quattro anni dal debutto, la BMW Serie 3 diviene oggetto di restyling. Un facelift sicuramente molto leggero e mirato, per un prodotto che costituisce senza dubbio una delle vetture maggiormente apprezzate (e fedeli alla tradizione) del brand di Monaco di Baviera.
A godere delle principali modifiche, sono il frontale, ora arricchito da nuovi gruppi ottici a LED adattivi (con inserti blu nella parte inferiore) e da un doppio rene di dimensioni maggiorate, ed il posteriore, che sfoggia un nuovo diffusore con elementi triangolari aggiuntivi ai lati. Completano il quadro estetico, terminali di scarico 90 o 100 millimetri (a seconda della motorizzazione scelta).
Per quanto concerne gli allestimenti e le dotazioni, si segnala un nuovo ingresso firmato M Sport Pro, allestimento che comprende ulteriori dettagli in nero lucido ed un impianto frenante specifico con pinze rosse.
Cambia, e non poco, il sempre elegantissimo abitacolo, che vede ora inserirsi al suo interno un doppio display curvo in grado di integrare un quadro strumento da 12,3 pollici ed uno schermo infotainment da 14,9 pollici. Di serie, inoltre, troviamo ora sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed il BMW Live Cockpit Plus (con sistema di navigazione BMW Maps).
Confermata, come da previsioni, la presenza del BMW Intelligent Personal Assistant, utile per per impartire ordini al nuovo sistema iDrive 8 tramite i comandi vocali.
Ph. BMW ©