Per omaggiare i settant’anni di regno della Regina Elisabetta II, McLaren, attraverso la divisione MSO, ha deciso di dar vita ad una Artura davvero speciale.

Il forte patri­ot­tismo di casa McLaren ha rag­giun­to, in questi giorni, il suo apice. In che modo? Sem­plice, affi­dan­do alla spe­ciale divi­sione MSO la preparazione di un esem­plare uni­co, real­iz­za­to per omag­gia­re i set­tan­t’an­ni di reg­no del­la Regi­na Elis­a­bet­ta II, la quale, esat­ta­mente diciot­to anni fa, inau­gurò il McLaren Tech­nol­o­gy Cen­ter, appo­nen­do anche la sua fir­ma sul reg­istro degli ospiti.

Il risul­ta­to finale ottenu­to dai tec­ni­ci ingle­si, potete ammi­rar­lo nelle immag­i­ni. Si trat­ta del­la plug-in Artu­ra, qui carat­ter­iz­za­ta da una nuo­va ver­nice speci­fi­ca, denom­i­na­ta Plat­inum Jubilee e real­iz­za­ta in col­lab­o­razione con l’azien­da spe­cial­iz­za­ta AkzoNo­bel.

Ma c’è un altro ele­men­to, meno vis­i­bile, che san­cisce il pro­fon­do ed indis­sol­u­bile legame del­la Casa di Wok­ing con Sua Maestà. Sti­amo par­lan­do del­la incred­i­bile targhet­ta plati­no “Elis­a­beth II” appli­ca­ta sul cofano, che va a sos­ti­tuire il clas­si­co badge McLaren, appos­ta gra­zie ad uno stru­men­to di stam­pa su misura.

Sot­to i veli di ques­ta one-off si cela una mec­ca­ni­ca all’a­van­guardia che, ricor­diamo, prevede un sis­tema ibri­do plug-in che asso­cia il pos­sente motore V6 tur­bo da 3.0 litri (capace di erog­a­re 585 cav­al­li, ndr) ad un mod­u­lo elet­tri­co che ne appor­ta altri 95, per una poten­za totale com­bi­na­ta di 680 puledri e 720 Nm di cop­pia.

Queen approved.

Ph. McLaren ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *