Nata dalla partnership tra la neonata casa automobilistica austriaca Deus Automobiles e due nomi illustri quali Italdesign e Williams Advanced Engineering, la Vayanne dispone di un futuristico sistema elettrificato in grado di generare 2.230 cavalli accompagnati da una spinta immediata e continua di ben 2.000 Nm di coppia. Impressionante.

Una scul­tura su quat­tro ruote, che vuole fre­gia­r­si del tito­lo di hyper­car elet­tri­ca più lus­su­osa ed esclu­si­va al mon­do. Sig­nore e sig­nori, oggi vi pre­sen­ti­amo la nuo­va Deus Vayanne, sve­la­ta poche ore fa al New York Auto Show. Nata da una incred­i­bile part­ner­ship tra la neona­ta casa auto­mo­bilis­ti­ca aus­tri­a­ca Deus Auto­mo­biles e due nomi illus­tri quali Italde­sign e Williams Advanced Engi­neer­ing, la Vayanne dispone di un futur­is­ti­co sis­tema elet­tri­fi­ca­to in gra­do di gener­are 2.230 cav­al­li accom­pa­g­nati da una spin­ta imme­di­a­ta e con­tin­ua di ben 2.000 Nm di coppia.

La veloc­ità mas­si­ma si attes­ta sui 400 km/h, ma è la facil­ità e rapid­ità con cui la Vayanne rag­giunge tali val­ori a las­cia­re fran­ca­mente sbig­ot­ti­ti: per scattare da 0 a 100 km/h, la por­ten­tosa hyper­car imp­ie­ga appe­na 1,99 sec­on­di. Un bat­ti­to di ciglia.

La lin­ea a cuneo è sta­ta stu­di­a­ta e plas­ma­ta seguen­do la filosofia del­la “sim­me­tria e del­l’in­fini­to”, come tes­ti­mo­ni­ano la for­ma delle prese d’aria frontali e la par­ti­co­lare con­for­mazione dei grup­pi otti­ci pos­te­ri­ori, carat­ter­iz­za­ti da una lin­ea con­tin­ua che per­corre l’in­tero perimetro del­la coda.

Il tut­to coeso armoni­ca­mente con le bel­lis­sime e fun­zion­ali forme geo­met­riche, che trasmet­tono pre­ci­sione e caris­ma. Questo tema viene ripro­pos­to anche nel curatis­si­mo abita­co­lo, dota­to di un quadro stru­men­ti dig­i­tale e di un pic­co­lo dis­play posizion­a­to sul­la plan­cia e cura­to con mate­ri­ali ecososteni­bili e riciclati.

Appe­na 99 gli esem­plari pre­visti, le cui con­seg­ne inizier­an­no nel 2025.

I prezzi non sono anco­ra sta­ti resi noti.

Ph. Deus Automobiles ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *