Nata dalla partnership tra la neonata casa automobilistica austriaca Deus Automobiles e due nomi illustri quali Italdesign e Williams Advanced Engineering, la Vayanne dispone di un futuristico sistema elettrificato in grado di generare 2.230 cavalli accompagnati da una spinta immediata e continua di ben 2.000 Nm di coppia. Impressionante.
Una scultura su quattro ruote, che vuole fregiarsi del titolo di hypercar elettrica più lussuosa ed esclusiva al mondo. Signore e signori, oggi vi presentiamo la nuova Deus Vayanne, svelata poche ore fa al New York Auto Show. Nata da una incredibile partnership tra la neonata casa automobilistica austriaca Deus Automobiles e due nomi illustri quali Italdesign e Williams Advanced Engineering, la Vayanne dispone di un futuristico sistema elettrificato in grado di generare 2.230 cavalli accompagnati da una spinta immediata e continua di ben 2.000 Nm di coppia.
La velocità massima si attesta sui 400 km/h, ma è la facilità e rapidità con cui la Vayanne raggiunge tali valori a lasciare francamente sbigottiti: per scattare da 0 a 100 km/h, la portentosa hypercar impiega appena 1,99 secondi. Un battito di ciglia.
La linea a cuneo è stata studiata e plasmata seguendo la filosofia della “simmetria e dell’infinito”, come testimoniano la forma delle prese d’aria frontali e la particolare conformazione dei gruppi ottici posteriori, caratterizzati da una linea continua che percorre l’intero perimetro della coda.
Il tutto coeso armonicamente con le bellissime e funzionali forme geometriche, che trasmettono precisione e carisma. Questo tema viene riproposto anche nel curatissimo abitacolo, dotato di un quadro strumenti digitale e di un piccolo display posizionato sulla plancia e curato con materiali ecosostenibili e riciclati.
Appena 99 gli esemplari previsti, le cui consegne inizieranno nel 2025.
I prezzi non sono ancora stati resi noti.
Ph. Deus Automobiles ©