lamborghini-huracán-tecnica

Automobili Lamborghini, in data 12 Aprile, ha tolto i veli alla prima delle due speciali versioni griffate Huracán previste per il 2022. Si chiama Tecnica, e fa davvero paura.

Lam­borgh­i­ni ha uffi­cial­mente pre­sen­ta­to la nuo­va Huracán Tec­ni­ca, pri­ma delle due ver­sioni promesse dal­la pres­ti­giosa azien­da bolog­nese per questo 2022. Tale mer­av­iglia, pur ered­i­tan­do numerosi ele­men­ti del­la cat­tivis­si­ma STO, si mostra meno estrema e più com­pat­i­bile con un uti­liz­zo su stra­da, iden­ti­f­i­can­dosi come anel­lo di con­giun­zione tra la ver­sione EVO e la Super Tro­feo Omologata.

Sot­to il pro­fi­lo esteti­co, spic­ca imme­di­ata­mente un nuo­vo scu­do frontale, che inglo­ba un cofano in fibra di car­bo­nio ed un nuo­vo split­ter aero­d­i­nam­i­co, che si fonde con inedite lamelle oblique che per­me­t­tono di con­vogliare l’aria ver­so gli pneu­mati­ci e, al con­tem­po, si estende fino ad affi­an­care gli aggres­sivi grup­pi otti­ci ante­ri­ori con le carat­ter­is­tiche lame lumi­nose ad Y.

Spo­stan­do lo sguar­do ver­so sezione pos­te­ri­ore, si nota imme­di­ata­mente l’assen­za del­l’enorme snorkel del­la STO, a van­tag­gio tut­tavia di un lunot­to che per­me­tte agli occu­pan­ti di ammi­rare uno stra­or­di­nario cofano motore in fibra di car­bo­nio. In coda, le air intakes sono state ridis­eg­nate, ed affi­an­cano i ter­mi­nali di scari­co, ora di for­ma esagonale.

Davvero dom­i­nante il nuo­vo alet­tone fis­so, con­cepi­to per regalare alla Huracán Tec­ni­ca il 35% in più di cari­co aero­d­i­nam­i­co rispet­to alla ver­sione EVO RWD dal­la quale (parzial­mente) deri­va. Anche il sot­toscoc­ca è sta­to ottimiz­za­to, gra­zie all’ap­pli­cazione di deflet­tori aero­d­i­nam­i­ci ventrali.

Il motore? A sua dis­po­sizione tro­vi­amo il fors­en­na­to propul­sore V10 aspi­ra­to da 5.2 litri nel­la dec­li­nazione da 640 cav­al­li e 600 Nm di cop­pia, col­le­ga­to alle sole ruote pos­te­ri­ore e gesti­to da un cam­bio a doppia frizione a sette rapporti.

Attra­ver­so il sis­tema ANIMA si può optare per diverse modal­ità di gui­da: la Stra­da, per una gui­da più mor­bi­da e rilas­sa­ta. La Sport, per una gui­da più reat­ti­va agli input del­l’ac­cel­er­a­tore, del­lo ster­zo e del cam­bio. Infine, la Cor­sa, che offre il mas­si­mo del diver­ti­men­to, rical­i­bran­do con­trol­lo del­la trazione e torque vec­tor­ing per spet­ta­co­lari sovrasterzi.

Alle spalle degli splen­di­di cer­chi da ven­ti pol­li­ci Damiso si celano poi poten­ti freni car­bo­ce­ram­i­ci, che godono di un inno­v­a­ti­vo sis­tema di raf­fred­da­men­to di derivazione rac­ing, carat­ter­iz­za­to da deflet­tori e con­dot­ti stu­diati per dis­si­pare il calore gra­zie all’ot­ti­male deflus­so dell’aria.

I prezzi non sono anco­ra sta­ti resi noti.

Ph. Lam­borgh­i­ni ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *