Automobili Lamborghini, in data 12 Aprile, ha tolto i veli alla prima delle due speciali versioni griffate Huracán previste per il 2022. Si chiama Tecnica, e fa davvero paura.
Lamborghini ha ufficialmente presentato la nuova Huracán Tecnica, prima delle due versioni promesse dalla prestigiosa azienda bolognese per questo 2022. Tale meraviglia, pur ereditando numerosi elementi della cattivissima STO, si mostra meno estrema e più compatibile con un utilizzo su strada, identificandosi come anello di congiunzione tra la versione EVO e la Super Trofeo Omologata.
Sotto il profilo estetico, spicca immediatamente un nuovo scudo frontale, che ingloba un cofano in fibra di carbonio ed un nuovo splitter aerodinamico, che si fonde con inedite lamelle oblique che permettono di convogliare l’aria verso gli pneumatici e, al contempo, si estende fino ad affiancare gli aggressivi gruppi ottici anteriori con le caratteristiche lame luminose ad Y.
Spostando lo sguardo verso sezione posteriore, si nota immediatamente l’assenza dell’enorme snorkel della STO, a vantaggio tuttavia di un lunotto che permette agli occupanti di ammirare uno straordinario cofano motore in fibra di carbonio. In coda, le air intakes sono state ridisegnate, ed affiancano i terminali di scarico, ora di forma esagonale.
Davvero dominante il nuovo alettone fisso, concepito per regalare alla Huracán Tecnica il 35% in più di carico aerodinamico rispetto alla versione EVO RWD dalla quale (parzialmente) deriva. Anche il sottoscocca è stato ottimizzato, grazie all’applicazione di deflettori aerodinamici ventrali.
Il motore? A sua disposizione troviamo il forsennato propulsore V10 aspirato da 5.2 litri nella declinazione da 640 cavalli e 600 Nm di coppia, collegato alle sole ruote posteriore e gestito da un cambio a doppia frizione a sette rapporti.
Attraverso il sistema ANIMA si può optare per diverse modalità di guida: la Strada, per una guida più morbida e rilassata. La Sport, per una guida più reattiva agli input dell’acceleratore, dello sterzo e del cambio. Infine, la Corsa, che offre il massimo del divertimento, ricalibrando controllo della trazione e torque vectoring per spettacolari sovrasterzi.
Alle spalle degli splendidi cerchi da venti pollici Damiso si celano poi potenti freni carboceramici, che godono di un innovativo sistema di raffreddamento di derivazione racing, caratterizzato da deflettori e condotti studiati per dissipare il calore grazie all’ottimale deflusso dell’aria.
I prezzi non sono ancora stati resi noti.
Ph. Lamborghini ©