Divertimento puro. Potremmo sintetizzare in questo modo, la nuova GR Corolla, hot hatch tutto pepe da 304 cavalli e 370 Nm di coppia che, al momento, si propone alle sole clientele giapponesi e statunitensi. Un vero peccato, al quale si spera si rimedi presto.

Le hot hatch tut­to pepe han­no, ormai, un nuo­vo grat­ta­capo ori­en­tale. Il suo nome? GR Corol­la. La tan­to atte­sa com­pat­ta ad alte prestazioni di Toy­ota ha fat­to infat­ti la sua pri­ma apparizione, mostran­do final­mente i mus­coli, e pren­den­do spun­to dal­la “sorel­li­na” GR Yaris. Il suo body kit non las­cia dub­bi sulle inten­zioni bel­li­cose del­la nip­pon­i­ca, che ven­gono con­fer­mate da un cuore propul­si­vo vera­mente esplosivo.

Se i soli tre cilin­dri del suo 1.6 tur­bo pos­sono far sorg­ere qualche dub­bio, aspet­tate di leg­gere i cru­di numeri: sono infat­ti ben 304 i cav­al­li mes­si a dis­po­sizione del­la GR Corol­la, sup­por­t­ati da una robus­ta cop­pia di 370 Nm. Numeri impor­tan­ti, che le con­sentono di rag­giun­gere i 250 km/h, e gesti­ti da un cam­bio man­uale a sei rap­por­ti (in atte­sa del­la trasmis­sione auto­mat­i­ca, che sarà disponi­bile più avanti).

La trazione è sta­ta ottimiz­za­ta gra­zie all’impiego del sis­tema inte­grale vari­abile GR-Four, che ripar­tisce equa­mente la poten­za su entram­bi gli assali ma, in caso di neces­sità o sem­plice­mente per aumentare il diver­ti­men­to, può trasferire fino al 70% del­la cav­al­le­ria al retrotreno. La nuo­va GR Corol­la è subito riconosci­bile anche dai meno esper­ti per la pre­sen­za di una grande pre­sa d’aria sul cofano e di pas­saruo­ta bom­bati che “accuc­ciano” il cor­po vet­tura, aumen­tan­done la pre­sen­za intim­ida­to­ria. Il cofano ed i pan­nel­li por­ta ante­ri­ori sono in allu­minio, il che per­me­tte di risparmi­are peso (che si ass­es­ta sui 1.474 kg), con una resisten­za aero­d­i­nam­i­ca ottimiz­za­ta gra­zie ad un fon­do vet­tura piatto.

Non è sta­ta trascu­ra­ta nem­meno la zona pos­te­ri­ore, dove troneg­gia un pro­nun­ci­a­to alet­tone che sovras­ta un parau­r­ti dal design aggres­si­vo, il quale inglo­ba il par­ti­co­lare sis­tema di scari­co a tre uscite (due lat­er­ali ed una cen­trale). Il telaio è sta­to irrigid­i­to ed abbina­to a nuove sospen­sioni MacPher­son all’anteriore e a doppio brac­cio oscil­lante al pos­te­ri­ore, men­tre l’impianto frenante è “lievi­ta­to” per garan­tire decel­er­azioni all’al­tez­za delle nuove performance.

Se tut­to questo non vi bas­ta, per gli incon­tentabili c’è anche la pos­si­bil­ità di optare per la serie spe­ciale “Cir­cuit Edi­tion”, che offre, in più, un ined­i­to tet­to in fibra di car­bo­nio for­gia­to e cer­chi da diciot­to pol­li­ci a quindi­ci razze, dip­in­ti in nero luci­do ed avvolti da pneu­mati­ci Miche­lin Pilot Sport 4. Non solo: rispet­to alla vari­ante base, la Cir­cuit Edi­tion for­nisce due dif­feren­ziali a slit­ta­men­to lim­i­ta­to Tors­en per entram­bi gli assali, ed è riconosci­bile per il pre­po­tente rigon­fi­a­men­to del cofano anco­ra più pro­nun­ci­a­to con air intakes fun­zion­ali, oltre che per un’ala pos­te­ri­ore in nero opa­co (e non lucido).

Gli interni ci ricor­dano che ci tro­vi­amo a bor­do del­la Corol­la più cat­ti­va di sem­pre. I sedili sportivi, rifini­ti in fin­ta pelle scamos­ci­a­ta Brin Naub alter­na­ta a pelle sin­tet­i­ca per la Cir­cuit Edi­tion, ripor­tano il mar­chio GR impres­so sui pog­giat­es­ta, con una leva del cam­bio posizion­a­ta in posizione otti­male rispet­to al volante.

Si seg­nala, inoltre, uno scher­mo da 12,3 pol­li­ci, dove si pos­sono visu­al­iz­zare le infor­mazioni sul­la modal­ità del­la trazione, la pres­sione del tur­bo ed il con­ta­giri, posizion­a­to davan­ti al guida­tore. Al cen­tro del­la plan­cia, dom­i­na un altro dis­play da 8,0 pol­li­ci, ded­i­ca­to all’in­fo­tain­ment.

Per il momen­to, purtrop­po, non avre­mo la for­tu­na di vedere ques­ta splen­di­da hot hatch sulle strade europee, in quan­to il mer­ca­to di des­ti­nazione, oltre a quel­lo giap­ponese, è sola­mente quel­lo americano.

Ph. Toy­ota ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *