Il mantra “less is more” ha ormai lasciato spazio, in Lotus, ad una nuova concezione, riassumibile in un obiettivo totalmente nuovo: sfidare Porsche, Aston Martin, e tutti quei brand premium che abbinano lusso a prestazioni. La nuova Eletre, primo SUV elettrico dal brand inglese, non fa altro che confermare questo nuovo trend.
In data 29 Marzo, alla London Tower, ha fatto la sua apparizione la nuova Eletre, primo SUV elettrico di produzione Lotus.
Una location speciale, dove la nota azienda automobilistica inglese ha mosso il suo primo grande passo in questo agguerritissimo settore. La nuova nata dispone di una batteria da 100 kWh alimentata da due motori elettrici (uno per assale) che sviluppano circa 608 cavalli.
Un numero impressionante, che si traduce in 260 km/h di punta massima e in uno scatto 0–100 km/h che avviene in 3 secondi netti. Prestazioni godibili attraverso ben cinque differenti drive mode. Il tutto, a fronte di una autonomia che, secondo la Casa, sfiora i 600 km. Il corpo vettura misura ben 510 cm, ben attutiti dalle linee tese e dinamiche che riescono a “ridimensionare le dimensioni” di un quadro visivo che riprende soluzioni viste sulla compatta Emira e sulla hypercar Evija.
Il frontale presenta una particolare griglia con pannelli triangolari attivi, che aiutano a proiettare i flussi verso batteria, motori e freni. Questi ultimi sono carboceramici, e stretti da pinze a ben dieci pistoncini, visibili dietro immensi cerchi da 23 pollici, i quali donano carattere alla vista laterale. In coda domina una striscia di LED a tutta larghezza, che funge anche da indicatore di ricarica grazie ad un particolare gioco di luci.
Gli interni sono moderni, tecnologici e sostenibili. Svettano, nel lussuoso abitacolo, la fibra di carbonio riciclata e la microfibra, che caratterizza plancia e pannelli porta. Il quadro strumenti viene inoltre sostituito da un inedito head-up display a realtà aumentata, supportato da una striscia dove vengono visualizzate le informazioni principali.
Infotainment e comandi sono controllabili attraverso un enorme display da 15,1 pollici posto centralmente. Un altro schermo da 9 pollici è invece dedicato ai due occupanti posteriori. Non mancano, ovviamente, i più sofisticati sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, la frenata automatica e la connettività 5G.
Le consegne inizieranno nel 2023.
Ph. Lotus ©