Charles Leclerc vince il Gran Premio del Bahrain dopo un duello in apnea con Verstappen, ritiratosi per un problema al motore. È doppietta Ferrari, con Sainz che conquista la piazzola argentata del podio, davanti alla Mercedes di Lewis, che ringrazia l’out di Perez.

Domeni­ca 20 Mar­zo 2022. Il tra­mon­to nel deser­to si trasfor­ma in alba mon­di­ale. Lì, davan­ti a tut­ti, la F1-75 numero 16 di Charles Leclerc. Il Cam­pi­one del Mon­do in car­i­ca è l’in­sala­ta nel pani­no Fer­rari, con Car­los Sainz Jr. a chi­ud­ere il terzet­to dei pri­mi tre in griglia. A guardar­li, un po’ più indi­etro, c’è Lewis, affi­an­ca­to dal­l’Al­fa Romeo di Bot­tas. Atte­sa, curiosità, aspettativa…ansia.

Giro di for­mazione, su i motori, si spen­gono i semafori, via. Cala la notte, si accen­dono i riflet­tori sul­la nuo­va sta­gione. Un via puli­to, almeno davan­ti, con Hamil­ton che parte bene piaz­zan­dosi dietro al terzet­to pas­san­do subito Perez. Rus­sell, invece, sale di due posizioni ed è ses­to. Al dec­i­mo giro Hamil­ton viene rag­giun­to dal­la RB18 del mes­si­cano, e scala quin­to. Due tor­nate dopo il bri­tan­ni­co rien­tra ai box, mon­ta hard, e uscen­do dal­la pit lane viene pas­sato da Zhou per col­pa di un lun­go da gom­ma fred­da. Subito dopo riprende la posizione sul­l’al­fista ed è undices­i­mo. Quindices­i­mo giro e per Max è under­cut: pas­sa dai box, segui­to da Sainz; i due rien­tra­no in pista rispet­ti­va­mente quar­to e quinto.

È il turno di Leclerc. Esce dal­la cor­sia box con l’olan­dese alle calcagna, che ten­ta l’at­tac­co alla fine del ret­ti­li­neo prin­ci­pale e prende la posizione. Il mon­e­gas­co non ci sta, e risponde. Iniziano i giri di valz­er di un mer­av­iglioso duel­lo. Una dan­za di sor­pas­si e con­trosor­pas­si chiusa da un bloccag­gio di Ver­stap­pen tre tor­nate dopo, e Charles mantiene la tes­ta del­la corsa.

Tren­tunes­i­mo giro ed è “box box box” per Max, che rien­tra in pista quar­to, dietro Perez. Segue la chia­ma­ta per Leclerc: 2.5 sec­on­di di pit stop sal­vano la posizione del mon­e­gas­co del­la Fer­rari sul cam­pi­one in car­i­ca, ed è ter­zo. Una terza posizione che si trasfor­ma in pri­ma quan­do Sainz e Perez effet­tuano la loro sos­ta e rien­tra­no in pista in terza e quar­ta piaz­za. Terza sos­ta per Ver­stap­pen alla quar­an­taquat­tres­i­ma tor­na­ta, segui­to da Perez: l’olan­dese è sec­on­do, dietro Leclerc. Un giro dopo e toc­ca anche a Sainz, che riesce a man­tenere la posizione sul mes­si­cano, terzo.

Colpo di sce­na al quar­an­ta­seies­i­mo pas­sag­gio: a fuo­co l’Al­phaTau­ri di Gasly, ed è Safe­ty Car. Leclerc ne approf­itta ed effet­tua la sua sos­ta, dietro di lui c’è sem­pre l’om­bra del toro ala­to, segui­to dal Cav­alli­no spag­no­lo. Riparte la gara al cinquan­tunes­i­mo dei 57 giri pre­visti, Sainz si fa vedere da Max, che tiene. Charles res­ta lì, aggrap­pa­to alla sper­an­za di un sog­no. Men­tre lo spag­no­lo pro­va ad avvic­i­nar­si alla Red Bull che ha prob­le­mi alla bat­te­ria e di colpo ral­len­ta e…è ritiro. Sainz sale sec­on­do, scud­iero del monegasco.

Perez è fuori dai giochi, ed Hamil­ton ringrazia, ter­zo. Intan­to, oggi 20 Mar­zo 2022, è sta­ta scrit­ta una nuo­va sto­ria. Il tra­mon­to è diven­ta­to alba. Un’al­ba mondiale…Rossa.

Ci vedi­amo a Jeddah.

Ph. Scud­e­ria Fer­rari Media Cen­ter / Red Bull Con­tent Pool ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *