La nuova arma di Charge Cars trae la propria ispirazione dalle tradizionali forme della prima serie della muscle car americana, e vede introdurre, sotto il cofano motore, un sistema elettrico di ultima generazione, capace di sprigionare 544 cavalli e la impressionante coppia di 1.500 Nm. Sacra o profana?

Gli ingle­si di Charge Cars han­no da poco pre­sen­ta­to la pro­pria inter­pre­tazione, in chi­ave elet­tri­ca, del­la mit­i­ca Ford Mus­tang. La loro crea­tu­ra trae la pro­pria ispi­razione dalle tradizion­ali forme del­la pri­ma serie del­la mus­cle car amer­i­cana, ed il risul­ta­to finale potrebbe sem­brare, appar­ente­mente, un sem­plice restau­ro, essendo la vet­tura davvero fedele in ogni det­taglio al mod­el­lo originale.

In realtà, la Mus­tang Elec­tric è una super­car nuo­va di zec­ca, costru­i­ta da zero, come ci tiene a pre­cis­are il respon­s­abile del prog­et­to, Mark Roberts. Sola­mente l’in­volu­cro ester­no, si basa infat­ti su quel­lo del­la Mus­tang Fast­back del 1967 con licen­za uffi­ciale. Il propul­sore ter­mi­co è sta­to sos­ti­tu­ito da un sis­tema elet­tri­co di ulti­ma gen­er­azione, capace di spri­gionare 544 cav­al­li e la impres­sio­n­ante cop­pia di 1.500 Nm. Tale poten­za viene gesti­ta da un sis­tema a trazione inte­grale, che per­me­tte di sfruttare al meglio le poten­zial­ità del­la coupè, come dimostra­no i soli 3,9 sec­on­di nec­es­sari per scattare da 0 a 100 km/h.

Nel clas­si­co abita­co­lo si res­pi­ra un’aria decisa­mente vin­tage, ma allo stes­so tem­po mod­ern­iz­za­ta, gra­zie alla mani­a­cale cura imp­ie­ga­ta nei rives­ti­men­ti di sedili e plan­cia, ed alla pre­sen­za di una cop­pia di mon­i­tor (dietro il volante e sul­la con­sole cen­trale) attra­ver­so i quali si visu­al­iz­zano tutte le infor­mazioni del vei­co­lo e si pos­sono coman­dare i sis­te­mi di info­tain­ment e del­la climatizzazione.

Charge Cars ha in pro­gram­ma di pro­durre appe­na 499 Mus­tang Elec­tric, tutte rig­orosa­mente real­iz­zate a mano e per­son­al­iz­zate dai for­tu­nati acquiren­ti nelle tinte, nei mate­ri­ali e nei det­tagli, nonos­tante lo spir­i­to del­la vet­tura orig­i­nale riman­ga asso­lu­ta­mente intatto.

Il prez­zo per cias­cu­na unità ammon­ta a 350.000 ster­line.

Ph. Charge Cars ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *