Agli inizi di Marzo, Kimera Automobili ha consegnato la prima delle trentasette EVO37 prodotte. Il suo nome? Esmeralda. Un capolavoro capace di abbinare, ad un propulsore da 2.1 litri da 505 cavalli e 550 Nm di coppia, un tradizionale ed emozionante cambio manuale.
Kimera Automobili ha consegnato, nei primi giorni di Marzo, il primo dei 37 esemplari previsti della sua straordinaria EVO37, restomod della indimenticata Lancia Rally 037 degli anni Ottanta. Il tutto ha avuto luogo nella splendida cornice di Saint Moritz, dove un noto imprenditore olandese ha potuto finalmente mettere le mani sulla nuova componente della propria collezione privata.
Ciascuna delle EVO37 ha alle spalle, ricordiamo, un lavoro di personalizzazione realizzato ad hoc, attraverso un sistema digitale di ultima generazione denominato Oculos, che permette di “cucirsi addosso” la propria vettura. Il telaio 001 che potete ammirare nelle immagini presenta, non per caso, un abitacolo totalmente rivestito in Alcantara beige, antracite e verde, colore scelto anche per avvolgere le decise forme della sportiva italiana, ribattezzata “Esmeralda”.
Ancora una volta un nome femminile, dunque. Siamo di fronte ad una tradizione che pare consolidarsi: il prototipo con telaio 000, infatti, era stato soprannominato “Penelope”. Ricordiamo (con estremo piacere) che la Kimera EVO37 dispone di cambio manuale a sei rapporti abbinato ad un motore centrale — posteriore a quattro cilindri da 2.1 litri — posizionato longitudinalmente, che sprigiona la bellezza di 505 cavalli e 550 Nm di coppia ad oltre 7.300 giri.
I numeri citati sono stati ottenuti grazie al lavoro combinato di un turbocompressore centrifugo associato ad un compressore volumetrico, due componenti che, insieme, garantiscono un costante apporto di coppia sia a bassi che ad alti regimi.
Ventisei, al momento, le EVO37 vendute, ad un prezzo di partenza di 540.000 euro.
Al glorioso appello, ne mancano undici.
Chi vuole farsi avanti?
Ph. Kimera Automobili ©