La nuova Czinger 21C, belva capace di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e di raggiungere i 452 km/h di punta massima, impressiona non solo per le performance che la contraddistinguono, ma anche per un elevatissimo livello di ingegnerizzazione.
Esclusiva e straripante: due aggettivi che descrivono alla perfezione la nuova Czinger 21C, belva capace di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e di raggiungere i 452 km/h di punta massima. Una hypercar dalle prestazioni da capogiro, con un elevatissimo livello di ingegnerizzazione.
Dal punto di vista stilistico, sono evidenti i richiami al settore aeronautico: in particolare, il lussuoso abitacolo ricorda la cabina di pilotaggio di un jet. Le performance, come anticipato, sono devastanti: sotto il cofano della C21, infatti, domina un V8 biturbo a pedivella piana da 2.8 litri capace di toccare gli 11.000 giri al minuto, progettato, pensate, per funzionare con una vasta gamma di carburanti: dal metanolo riciclato agli electrofuel, passando ovviamente per la benzina.
Tale capolavoro sprigiona nella sua variante base 1267 cavalli di potenza, di cui 963 erogati dal motore V8 e i restanti 304 da una coppia di motori elettrici, posizionati sulla sola asse anteriore.
Czinger ha poi pensato anche a chi non si accontenta, realizzando una versione di 21C da 1369 CV (dei quali 406 elettrici). A tale propulsore, vengono abbinati un cambio sequenziale a sette rapporti ed una Electric Unit da 800V con Braking Energy Recovery System, che invia la potenza ad entrambe le ruote anteriori vettorizzando la coppia.
Grazie poi al massiccio utilizzo dello stampaggio 3D e della superba intelligenza artificiale per i processi di costruzione di moltissime componenti, gli ingegneri della Czinger sono riusciti a dar vita ad un telaio ultraleggero in alluminio e fibra di carbonio, per un peso piuma di 1240 kg a secco. Grazie a queste caratteristiche, la C21 risulta un autentico missile capace di raggiungere, come anticipato, i 452 km/h di punta massima e di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi, con uno 0–300 km/h che viene coperto in 13,8 secondi.
Sono solamente ottanta gli esemplari di C21 prodotti da Czinger, ciascuno dei quali venduto alla modifica cifra di quasi due milioni di euro.
Ph. Czinger ©