Prodotta in appena dieci esemplari complessivi, la nuova BMW M8 Competition Pit Lane Edition, disponibile solamente in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein, si distingue per specifica colorazione Hockenheim Silver e per altri innumerevoli particolari.
Se siete residenti in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein e cercate un mezzo sportivo ed estremamente raro, potete rivolgere la vostra attenzione alla vettura che stiamo per sottoporre alla vostra attenzione, disponibile solamente nelle nazioni citate. Parliamo della BMW M8 Competition Pit Lane Edition, evoluzione della “normale” Competition, prodotta in appena 10 esemplari complessivi (7 in versione Gran Coupè e 3 in quella Cabriolet). Immediatamente riconoscibile per la specifica colorazione della carrozzeria denominata Hockenheim Silver, la Pit Lane Edition si distingue per le tante novità visive che la distinguono dalla variante da cui deriva.
Si segnalano, infatti, delle calotte degli specchietti ed uno splitter anteriore in fibra di carbonio, elementi che vanno a braccetto con l’aggressivo diffusore posteriore, il quale vanta il medesimo materiale, che a sua volta avvolge i quattro terminali di scarico dai quali fuoriesce il ruggito del V8. Sul portellone di coda spicca un discreto quanto elegante alettoncino in fibra di carbonio, mentre lateralmente si possono ammirare ed apprezzare i bellissimi cerchi forgiati M Performance da 20 pollici (con un particolare design a razze ad Y e verniciati in Ferric Grey Opaco).
Gli interni? Confortevoli ed estremamente sportivi. Colpiscono, particolarmente, gli accesi rivestimenti in Pelle Merino BMW Individual nella combinazione di colori Sakhir Orange / Black, che regalano un ambiente che trasmette grande dinamicità. Una volta accomodati sui sedili in fibra di carbonio, ci si sente abbracciati e trattenuti anche quando si decide di dar fondo alle capacità del V8 biturbo da 4.4 litri. La potenza di 625 CV, coadiuvata da una possente coppia di 750 Nm, viene gestita da una trasmissione Steptronic ad otto rapporti e trasmessa, a piacere di chi sta al volante, a tutte e quattro le ruote, oppure solamente alle due posteriori grazie alla possibilità di scelta concessa dal raffinato sistema di trazione integrale xDrive.
Ph. Tuning Blog ©