RML Group, azienda con sede a Wellingborough, in Inghilterra, ha dato vita ad una personale rivisitazione della Ferrari 250 GT SWB, che oltre a sfoggiare sotto il cofano il V12 da 5.5 litri della 550 Maranello, presenta caratteristiche uniche. Il suo nome? Short Wheelbase.

Cre­di­amo sia decisa­mente com­pli­ca­to (oltre che molto peri­coloso) abbina­re toc­chi mod­erni ad uno stile clas­si­co, soprat­tut­to nel caso si abbia a che fare con qual­cosa di uni­ver­salmente riconosci­u­to. Lo sa molto bene RML Group, che ha presta­to gran­dis­si­ma atten­zione nel lavo­rare su un cap­ola­voro del cal­i­bro del­la Fer­rari 250 GT SWB. Il frut­to dei loro sforzi lo potete ammi­rare nelle immag­i­ni: si chia­ma Short Wheel­base, e rap­p­re­sen­ta una sopraf­fi­na inter­pre­tazione del­la vet­tura in ques­tione, la quale coni­u­ga il tradizionale look sporti­vo al com­fort, alla tec­nolo­gia e al lus­so dei giorni nostri.

La mor­bi­da ed ele­gante car­rozze­ria in fibra di car­bo­nio per­me­tte di con­tenere il peso del­la vet­tura in appe­na 1470 kg, nonos­tante la pre­sen­za, sot­to il cofano ante­ri­ore, del potente ed ingom­brante propul­sore del­la Fer­rari 550 Maranel­lo. Si trat­ta, ovvi­a­mente, di un V12 aspi­ra­to da 5.5 litri, capace di erog­a­re la bellez­za di 485 cav­al­li sup­por­t­ati da 569 Nm di cop­pia, e che viene gesti­to magis­tral­mente da una trasmis­sione man­uale a sei marce.

Rispet­to alla vet­tura da cui trae ispi­razione, la Short Wheel­base garan­tisce prestazioni net­ta­mente supe­ri­ori. Tale bellez­za rag­giunge infat­ti i 298 km/h di pun­ta mas­si­ma e scat­ta da 0 a 100 km/h in soli 4,1 sec­on­di. Una esuber­an­za di tut­to rispet­to, con­trol­la­ta da spe­ciali ammor­tiz­za­tori Ohlins e da pneu­mati­ci dal­la vocazione sporti­va Pirelli P Zero Rosso, i quali avvol­go­no affasci­nan­ti cer­chi da diciot­to pollici.

La gen­uina espe­rien­za di gui­da viene ulte­ri­or­mente enfa­tiz­za­ta da un abita­co­lo dal carat­tere deciso, ma allo stes­so tem­po con­fortev­ole e per­son­al­iz­z­abile in ogni det­taglio: esso è infat­ti provvis­to di cli­ma­tiz­za­tore e di un sis­tema di info­tain­ment con nav­i­ga­tore satel­litare di ulti­ma gen­er­azione. Appe­na trenta gli esem­plari pre­visti, in ven­di­ta ad un prez­zo di 1,9 mil­ioni di dol­lari.

Ph. RML Group ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *