La McLaren Speedtail Albert, capolavoro realizzato dal reparto MSO Special Project e basato sul prototipo recante il codice MVY02-8P23, omaggia il celebre tracciato di Albert Drive, portando in dote una livrea straordinaria e particolari da sogno.
Una hypercar prodotta in appena 106 esemplari, del valore di circa tre milioni di sterline, è indubbiamente quanto di più raro ed esclusivo si possa desiderare. Ma questo è nulla, se paragonato alla possibilità di essere possessori di una one-off realizzata ad hoc.Di che vettura stiamo parlando? Della McLaren Speedtail Albert, ovviamente, un capolavoro realizzato dal reparto MSO Special Project e basato sul prototipo recante il codice MVY02-8P23.
La vettura, commissionata da un concessionario di Beverly Hills, dispone del medesimo V8 da 4.0 litri della “normale” Speedtail, che regala, ricordiamo, la bellezza di 1070 cavalli e 1150 Nm di coppia (che le permettono di toccare i 403 km/h). Muta completamente, invece, la livrea, realizzata in ben dodici settimane di lavoro, che presenta sfumature chiare e scure, le quali si fondono in un mix cromatico caratterizzato da due tinte principali denominate Magnesium Silver e Ueno Grey.
Una vera e propria danza di colori, che catalizza l’attenzione di chiunque posi lo sguardo sulle levigate linee di questa autentica opera d’arte. MSO ha lasciato la sua inconfondibile firma anche nel lussuoso abitacolo a tre sedute: la pedaliera viene infatti avvolta da una tinta dorata, mentre sul tunnel centrale è presente una speciale placchetta in alluminio che riproduce la silhouette della vettura e sottolinea il denominazione “Albert”.
Un nome scelto per omaggiare il tracciato di Albert Drive di Woking, banco di prova dei prototipi della leggendaria McLaren F1.
Ph. McLaren ©