La McLaren Speedtail Albert, capolavoro realizzato dal reparto MSO Special Project e basato sul prototipo recante il codice MVY02-8P23, omaggia il celebre tracciato di Albert Drive, portando in dote una livrea straordinaria e particolari da sogno.

Una hyper­car prodot­ta in appe­na 106 esem­plari, del val­ore di cir­ca tre mil­ioni di ster­line, è indub­bi­a­mente quan­to di più raro ed esclu­si­vo si pos­sa desider­are. Ma questo è nul­la, se parag­o­na­to alla pos­si­bil­ità di essere pos­ses­sori di una one-off real­iz­za­ta ad hoc.Di che vet­tura sti­amo par­lan­do? Del­la McLaren Speed­tail Albert, ovvi­a­mente, un cap­ola­voro real­iz­za­to dal repar­to MSO Spe­cial Project e basato sul pro­totipo recante il codice MVY02-8P23.

La vet­tura, com­mis­sion­a­ta da un con­ces­sion­ario di Bev­er­ly Hills, dispone del medes­i­mo V8 da 4.0 litri del­la “nor­male” Speed­tail, che regala, ricor­diamo, la bellez­za di 1070 cav­al­li e 1150 Nm di cop­pia (che le per­me­t­tono di toc­care i 403 km/h). Muta com­ple­ta­mente, invece, la livrea, real­iz­za­ta in ben dod­i­ci set­ti­mane di lavoro, che pre­sen­ta sfu­ma­ture chiare e scure, le quali si fon­dono in un mix cro­mati­co carat­ter­iz­za­to da due tinte prin­ci­pali denom­i­nate Mag­ne­sium Sil­ver e Ueno Grey.

Una vera e pro­pria dan­za di col­ori, che catal­iz­za l’at­ten­zione di chi­unque posi lo sguar­do sulle levi­gate linee di ques­ta aut­en­ti­ca opera d’arte. MSO ha las­ci­a­to la sua incon­fondibile fir­ma anche nel lus­su­oso abita­co­lo a tre sedute: la ped­aliera viene infat­ti avvol­ta da una tin­ta dora­ta, men­tre sul tun­nel cen­trale è pre­sente una spe­ciale plac­chet­ta in allu­minio che ripro­duce la sil­hou­ette del­la vet­tura e sot­to­lin­ea il denom­i­nazione “Albert”.

Un nome scel­to per omag­gia­re il trac­cia­to di Albert Dri­ve di Wok­ing, ban­co di pro­va dei pro­totipi del­la leggen­daria McLaren F1.

Ph. McLaren ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *