Partendo da una base solida come quella della “normale” Mercedes-Benz SLK 55 AMG, i tecnici di Affalterbach diedero vita, nel 2007, ad una Black Series indimenticabile, forte di 400 cavalli e tante, tantissime, caratteristiche uniche.

AMG ha da sem­pre il com­pi­to di ini­ettare una buona dose di poten­za e carat­tere nelle auto­mo­bili di casa Mer­cedes. Tale cura anab­o­liz­zante ha rag­giun­to il suo apice con la nasci­ta delle vari­anti Black Series, che anco­ra oggi rap­p­re­sen­tano il non plus ultra del­la cat­tive­ria made in Affal­ter­bach. Una di quelle alle quali siamo mag­gior­mente legati, è indub­bi­a­mente la SLK 55 AMG Black Series (R171) del 2007. Il moti­vo? Innanz­i­tut­to, questo cap­ola­voro, a dif­feren­za delle sorelle meno tagli­en­ti, è una coupè a tut­ti gli effet­ti. AMG ha infat­ti sac­ri­fi­ca­to il tet­tuc­cio rigi­do rip­ie­ga­bile (sim­bo­lo dis­tin­ti­vo di questo mod­el­lo) a favore di un hard top fis­so, parzial­mente costru­ito in fibra di car­bo­nio, il quale per­me­tte di ridurre il peso com­p­lessi­vo di ben 80 kg.

Par­tendo da una base sol­i­da come quel­la del­la “nor­male” SLK 55 AMG, i tec­ni­ci tedeschi han­no poi lavo­ra­to per miglio­rare ogni sin­go­lo aspet­to dinam­i­co del­la vet­tura. Visi­va­mente, spic­cano parafanghi ante­ri­ori in fibra di car­bo­nio e gran­di air intakes lat­er­ali, che miglio­ra­no l’af­flus­so di aria des­ti­na­ta a raf­fred­dare i radi­a­tori di olio e trasmis­sione. Sul bor­do del baule pos­te­ri­ore prende for­ma una sot­tile lama che funge da spoil­er, che aiu­ta a man­tenere la sta­bil­ità del cor­po vet­tura, men­tre dietro i bel­lis­si­mi cer­chi in lega da dician­nove pol­li­ci, avvolti da pneu­mati­ci Pirelli P Zero, si celano enor­mi dis­chi freno con pinze a sei pis­tonci­ni. All’interno, invece, com­paiono esclu­sivi sedili pro­fi­lati rivesti­ti in tes­su­to nero, pan­nel­li por­ta in fibra di car­bo­nio ed un volante ricop­er­to da mor­bi­da pelle alter­na­ta ad Alcantara.

Dul­cis in fun­do, il motore: il cuore pul­sante del­la SLK 55 AMG Black Series è un poderoso V8 aspi­ra­to da 5.5 litri che spri­giona 400 CV (40 in più rispet­to alla ver­sione base) e 520 Nm di cop­pia. Numeri, quel­li citati, ottenu­ti gra­zie ad una fasatu­ra delle valv­ole ottimiz­za­ta, a nuovi col­let­tori e ad un nuo­vo impianto di scari­co a flus­so libero e ad alto numero di deci­bel. Un upgrade, questo, che per­me­tte di toc­care i 280 km/h (lim­i­tati elet­tron­i­ca­mente). La ges­tione del­la poten­za viene affi­da­ta ad un cam­bio auto­mati­co a sette rap­por­ti Speed­shift rical­i­bra­to, e ad un asset­to riv­is­i­ta­to com­pos­to da ammor­tiz­za­tori rego­la­bili asso­ciati a molle dal­la taratu­ra più rigida.

Mer­cedes, inizial­mente, ave­va pre­vis­to per la sua SLK 55 AMG Black Series una pro­duzione di 120 esem­plari, per poi mutare le pro­prie inten­zioni e scegliere di costru­irne sola­mente 100, disponi­bili in tin­ta nera o argen­ta­ta, e ven­du­ti ad un prez­zo di parten­za di oltre 93.000 euro.

Ph. Mer­cedes-AMG ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *