Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Internazionale, ha (metaforicamente) tagliato la testa a Michael Masi, reo di aver gestito in modo inaccettabile il finale di stagione 2021. Al suo posto, Niels Wittich ed Eduardo Freitas, che si alterneranno al comando della Race Direction, assistiti, per la prima volta nella storia della massima serie automobilistica, da una sala VAR.
Come annunciatovi sulle pagine Facebook ed Instagram di Hammer Time, la Federazione Internazionale ha comunicato che Michael Masi è stato rimosso dal ruolo di direttore di gara a seguito delle indagini aperte sulla gestione del Gran Premio di Abu Dhabi. In un video diffuso dal noto organo di governo dello sport, il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha anche annunciato una serie di modifiche al Race Control, comprese quelle alla procedura di doppiaggio, che è stata al centro della controversa conclusione del Campionato del Mondo 2021. L’annuncio di Ben Sulayerm, ricordiamo, ha fatto seguito ad una riunione della F1 Commission tenutasi a Londra il 14 Febbraio.
“Durante la riunione della F1 Commission, ho presentato parte del mio piano per un nuovo passo avanti nella valutazione degli episodi in Formula 1”, ha affermato Ben Sulayem.
“Traendo conclusioni dall’analisi dettagliata degli eventi dell’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi e dalla stagione 2021, ho proposto una profonda riforma dell’organizzazione dell’arbitraggio e della direzione gara”.
Ben Sulayem ha affermato che la sua volontà “è stata sostenuta all’unanimità dal CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, e dai team principal delle squadre”.
“In primo luogo, per valutare il direttore di gara e il processo decisionale, verrà creata una sala di controllo virtuale VAR, come nel calcio. Il monitor sarà posizionato in una delle sedi della FIA fuori dal circuito. In tempo reale con il direttore di gara, aiuterà ad applicare il regolamento sportivo utilizzando i più moderni strumenti tecnologici. In secondo luogo, saranno rimosse le comunicazioni radio dirette durante la gara, attualmente trasmesse in diretta da tutte le emittenti, al fine di proteggere il direttore di gara da qualsiasi pressione e consentirgli di prendere decisioni serenamente. Sarà comunque possibile porre domande al direttore di gara, secondo un iter ben definito e non invadente. In terzo luogo, le procedure di sbloccaggio dietro la Safety Car saranno riesaminate dal Comitato Consultivo Sportivo di Formula 1 e presentate alla prossima F1 Commission prima dell’inizio della stagione”.
“Infine — ha continuato il presidente della Federazione — vorrei informarvi che un nuovo team di Race Control sarà costituito a partire da Barcellona per la sessione di test. Niels Wittich ed Eduardo Freitas agiranno infatti alternativamente come direttore di gara, assistiti da Herbie Blash come Consigliere Senior permanente. A Michael Masi, che ha svolto un lavoro molto impegnativo per ben tre anni, verrà offerto un nuovo incarico all’interno della stessa Federazione”.
Con questa dichiarazione ufficiale, si delinea dunque la chiusura della lunga querelle che ha caratterizzato il mondo della Formula 1 negli ultimi tre mesi.
Che il nuovo campionato inizi, finalmente.
Ph. Daimler AG ©