Alfa Romeo ha ufficialmente tolto i veli alla nuova Tonale, che ha il compito di ritagliarsi un impotente spazio nella fascia di mercato (attualmente molto affollata) di pertinenza, vale a dire il Segmento C. Il nuovo SUV del Biscione, di certo, ha tutte le carte in regola per farlo. E, per la prima volta nella storia del brand, cinque anni di garanzia.

Meglio tar­di che mai: come accadu­to per la Giu­lia, alla quale ven­nero tolti i veli nel 2015 dopo non poche polemiche, anche ques­ta vol­ta Alfa Romeo ha fat­to atten­dere e non poco i suoi adep­ti. Nel­lo stori­co Museo di Arese, ha final­mente pre­so vita la nuo­va Tonale, che dovrebbe arrivare nei con­ces­sion­ari ital­iani a par­tire dal 4 Giug­no 2022 (data in cui ver­ran­no con­seg­nati gli esem­plari di chi ha pre-ordi­na­to la vet­tura negli scor­si mesi).

Basa­ta sul­la con­cept car pre­sen­ta­ta a Ginevra nel 2019, la Tonale dispone del­lo stes­so pianale Small Wide del­la Jeep Com­pass 4xe. Sot­to il pro­fi­lo esteti­co, si seg­nala una lin­ea mor­bi­da e puli­ta, che avvolge e definisce le fian­cate. Decisa nel­lo sguar­do e proi­et­ta­ta ver­so il futuro, il frontale fa sen­za dub­bio emerg­ere la sto­ria del brand, attra­ver­so uno scud­et­to inglo­ba­to nel cele­bre tri­bo­lo. Le stesse linee, decise, dei grup­pi otti­ci a LED Matrix adat­tivi, si ritrovano con un lento susseguir­si di onde al pos­te­ri­ore, le quali regalano alla vista un lunot­to alto e ben mas­s­ic­cio, capace di avvol­gere per intero la vettura.

Con una lunghez­za di 4,53 metri, un pas­so di 2,64 metri ed un bagagli­aio in lin­ea con quel­lo delle con­cor­ren­ti, la Tonale offre uno spazio a bor­do non indif­fer­ente, che si sposa per­fet­ta­mente con una min­uziosa cura dei det­tagli che carat­ter­iz­za ogni com­po­nente degli interni, tec­no­logi­ci e pur sem­pre legati al cuore sporti­vo del marchio.

La stru­men­tazione van­ta uno scher­mo TFT da 12,3 pol­li­ci, svilup­pa­to ex novo per la Tonale. Ogni coman­do si tro­va in posizioni intu­itive, com­pre­so il tradizionale DNA (il manet­ti­no Alfa Romeo) per selezionare le varie Dri­ve Mode. Bel­lis­sime, le modana­ture con tex­ture retroil­lu­mi­na­ta, il cui col­ore cam­bia in base alla Dri­ve Mode selezion­a­ta. Il cli­ma­tiz­za­tore? Auto­mati­co e bizona, naturalmente.

Come rac­con­ta­tovi in pas­sato sulle nos­tre piattaforme social, la Tonale ha tarda­to a debuttare sul mer­ca­to per una atten­ta mes­sa a pun­to dei pow­er­train delle nuove ver­sioni ibride plug-in, le cui speci­fiche tec­niche, avreb­bero potu­to essere, sec­on­do il CEO del mar­chio, Jean-Philippe Impara­to, non adeguate alle aspet­ta­tive di un colos­so tan­to prestigioso.

La gam­ma Tonale viene cos­ti­tui­ta da due alles­ti­men­ti denom­i­nati Super e Ti e dai pack Sprint e Veloce. Sot­to il pro­fi­lo mec­ca­ni­co, si seg­nalano, come antic­i­pa­to, propul­sori su misura, sep­pur derivan­ti da quel­li uti­liz­za­ti da Jeep Com­pass e Rene­gade. Al ver­tice delle motor­iz­zazioni, indub­bi­a­mente, si pone la vari­ante plug-in, che van­ta la bellez­za di 275 cav­al­li, oppor­tu­na­mente abbinati alla trazione inte­grale. La bat­te­ria da 15,5 kWh ed un sis­tema ottimiz­za­to, in questo caso, garan­tis­cono fino a 80 km in elet­tri­co puro (in “con­sumo” urbano).

La gam­ma propul­sori del­la Tonale viene com­ple­ta­ta da due ibride, che dispon­gono di un 1.5 costru­ito ad hoc, da 130 o 160 cav­al­li. Nel­la sua dec­li­nazione mag­gior­mente per­for­mante, il 1.5 van­ta una geome­tria vari­abile, ciclo Miller ed un rap­por­to di com­pres­sione 12.5. Entrambe le soluzioni citate sono a trazione ante­ri­ore, e dispon­gono di un cam­bio auto­mati­co a sette rap­por­ti a doppia frizione. Pre­sente anche un diesel da 1.6 litri di ulti­ma gen­er­azione, in gra­do di erog­a­re 130 cav­al­li. Tutte le vari­anti di Tonale (ibride, plug-in e diesel) preve­dono inoltre cinque anni di garanzia anni ed una cer­ti­fi­cazione NFT (basa­ta su tec­nolo­gia blockchain) per garan­tire lo sta­to di uti­liz­zo del­la vet­tura durante il suo intero ciclo di vita.

Ben­venu­ta, Tonale.

Ph. Alfa Romeo ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *