Audi ha recentemente introdotto nella sua gamma R8 le nuove V10 Performance RWD, che elevano il divertimento della trazione posteriore ad un livello superiore, grazie ad un supplemento di 30 CV di potenza e 10 Nm di coppia. Il tutto abbinato ad un notevole risparmio di peso, rispetto alle varianti a quattro ruote motrici.

La R8 di nuo­va gen­er­azione com­pie nel 2022 sette anni di vita. Non pochi, per una super­car che tut­tavia con­tin­ua a stupire, anche gra­zie ad un facelift in gra­do di affi­narne estet­i­ca e det­tagli. Non fan­no eccezione le nuove vari­anti a trazione pos­te­ri­ore, che adesso non solo han­no “abban­do­na­to” la tiratu­ra lim­i­ta­ta, ma che sono addirit­tura disponi­bili in due motor­iz­zazioni. Alla vari­ante base da 540 cav­al­li e 540 Nm di cop­pia, infat­ti, si aggiunge anche la Per­for­mance, ver­sione che regala un diver­ti­men­to sen­za eguali e che ha asso­lu­ta­mente tutte le carte in rego­la per dare del filo da torcere alle sorelle che dispon­gono del­la trazione inte­grale quat­tro e del suo stes­so V10 da 5.2 litri.

Gra­zie ad un risparmio di ben 65 kg e ad una poten­za com­p­lessi­va di 570 cav­al­li, coa­d­i­u­vati da 550 Nm di cop­pia mas­si­ma, la R8 RWD Per­for­mance scat­ta da 0 a 100 km/h in appe­na 3,7 sec­on­di e rag­giunge i 328 km/h di pun­ta mas­si­ma (che diven­tano 3,8 sec­on­di e 327 km/h per la Spy­der). Il tut­to alle­ga­to ad un peso di appe­na 1.590 kg (1.695 per la Spy­der).

Ad una ripar­tizione dei pesi 40:60, la R8 abbina uno speci­fi­co cam­bio S Tron­ic a sette rap­por­ti, freni in acciaio autoven­ti­lati forati dal pro­fi­lo ad onda (a richi­es­ta pos­sono essere instal­lati anche i car­bo­ce­ram­i­ci) ed uno ster­zo dinam­i­co, che rego­la la rigidez­za del volante in base alle percorrenze.

Le Per­for­mance a trazione pos­te­ri­ore, che con­di­vi­dono il 60% dei com­po­nen­ti con la vet­tura che corre i cam­pi­onati Gran Tur­is­mo, la R8 LMS, calzano infine pneu­mati­ci ante­ri­ori da 245/35 e pos­te­ri­ori da 295/35. Il prez­zo? Si parte da 168.650 euro, che si tra­mu­tano in 181.950 se si opta per la ver­sione scoperta.

Il diver­ti­men­to cos­ta caro, cer­to, ma regala emozioni.

Ph. Audi ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *