Bruce Canepa, noto collezionista, ha messo le mani su una BMW M1 PRO CAR del 1979 davvero speciale, nata per competere in pista nelle competizioni Gruppo 4, ma che di fatto, non ha mai visto un cordolo in vita sua. Il suo valore si attesta ora sul milione di euro, cifra che comunque potrebbe anche non bastare.
Bruce Canepa, uno dei principali collezionisti di auto classiche degli Stati Uniti, si distingue dai suoi “colleghi” per uno straordinario senso artistico, sviluppato nella difficile arte del restauro. Oggi vogliamo proporvi, a tal proposito, uno dei suoi capolavori. Si tratta di una BMW M1 PRO CAR del 1979 (telaio 31/40) che doveva essere destinata alle competizioni Gruppo 4 (ai quaranta esemplari prodotti se ne aggiungono sei destinati al Gruppo 5) e che, grazie al meticoloso lavoro svolto da Canepa, presenta oggi delle caratteristiche uniche.
Innanzitutto, parliamo della sola ed unica M1 PRO CAR omologata per circolare sulle strade di tutti i giorni. Avete capito bene: nonostante la componentistica sia stata sviluppata per le competizioni, la vettura ha tutte le caratteristiche per destreggiarsi nel “mondo normale”, grazie ad una meccanica dovutamente adattata per essere sfruttabile ed usufruibile da chiunque.
Il motore sei cilindri in linea da 3.5 litri è stato completamente ricostruito da VAC Motorsport, e vede ora l’impiego di un moderno impianto di iniezione che gli permette di funzionare anche con il normale carburante a 91 ottani. Ciononostante, la potenza espressa è comunque di assoluto rilievo, attestandosi a 414 cavalli, coadiuvati da 485 Nm di coppia, che vengono lanciati alle sole ruote posteriori.
Tale cavalleria viene gestita tramite un nuovo cambio manuale ZF a cinque marce. Ai quattro angoli del corpo vettura sono presenti bellissimi cerchi in lega leggera BBS, che richiamano il design di quelli originali, ma che hanno un diametro più ampio, per permettere l’alloggiamento alle loro spalle di un potente impianto frenante maggiorato griffato Brembo.
Nonostante un look estremamente minaccioso, l’abitacolo è stato aggiornato per concedere un pizzico di comfort agli occupanti: l’aria condizionata e l’impiego di materiale isolante, infatti, permettono di non essere letteralmente cotti dal colore sprigionato dal propulsore posto alle spalle dei sedili rivestiti in morbida pelle nera, pelle che si espande anche sul padiglione ed avvolge l’intero cruscotto.
La BMW M1 firmata Canepa è, di fatto, un vero e proprio oggetto del desiderio al quale difficilmente si può resistere, ed il cui valore supera ampiamente il milione di euro. A quanto detto, dobbiamo infine aggiungere che si tratta della sola M1 PRO CAR verniciata in Basalt Blau, e che il suo telaio non ha mai dovuto affrontare lo stress delle competizioni, in quanto, come forse avrete intuito, non è mai stato utilizzato in gara.
Ph. Canepa ©