SPA, BELGIUM - AUGUST 26: Red Bull Racing Team Principal Christian Horner talks with Renault Sport F1 Managing Director Cyril Abiteboul on the grid before the Formula One Grand Prix of Belgium at Circuit de Spa-Francorchamps on August 26, 2018 in Spa, Belgium. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI201808260291 // Usage for editorial use only //

Dopo anni di relazioni travagliate, l’ex team principal di Renault sarebbe pronto ad approdare alla divisione Powertrain di Red Bull nel ruolo di timoniere, lasciando gli incarichi che lo vedono attualmente legato alla Mecachrome in qualità di consulente.

Il tem­po, in For­mu­la 1, scorre molto velo­ce­mente e con esso anche i trascor­si e i rap­por­ti inter­cor­si tra cias­cuno dei suoi tan­ti pro­tag­o­nisti e, per questo, assis­tere al ritorno di nomi e volti noti non è cosa rara.

A fare il pro­prio ritorno sul pal­cosceni­co del­la mas­si­ma serie sarebbe, ques­ta vol­ta, l’ex man­ag­er di Renault F1 Cyril Abite­boul, recen­te­mente avvis­ta­to, sep­pur con scarsa eco medi­at­i­ca, nei parag­gi del box Red Bull in occa­sione dell’ultimo appun­ta­men­to sta­gionale in quel di Abu Dhabi.

Dopo aver a lun­go ricop­er­to la car­i­ca di team prin­ci­pal in seno alla casa del­la Losan­ga fino al Gen­naio 2021, l’ingegnere francese è pas­sato alla Mecachrome in veste di con­sulente, con­frontan­dosi con uno spet­tro di attiv­ità che com­prende la for­ni­tu­ra di motori per For­mu­la 2 e For­mu­la 3. Stan­do alle più recen­ti indis­crezioni, però, tale ruo­lo potrebbe ora venire ridis­cus­so in favore di un poten­ziale prossi­mo incar­i­co diri­gen­ziale all’interno del­la nuo­va divi­sione Pow­er­train di Red Bull, attual­mente in fase di cos­ti­tuzione e presto des­ti­na­ta a sovrin­ten­dere le oper­azioni di revi­sione delle Pow­er Unit fino­ra for­nite da Honda.

Nat­u­ral­mente, l’arrivo di Abite­boul in casa Red Bull gen­era non poche dis­cus­sioni sul pas­sato che ha vis­to coin­volti, in fazioni opposte e in peri­o­di spes­so scan­di­ti da con­tin­ue e gen­erose scher­maglie, tan­to la scud­e­ria di Mil­ton Keynes quan­to l’ex diri­gente francese, all’epoca impeg­na­to in pri­ma lin­ea nel­la dife­sa degli inter­es­si del­la casa da lui rappresentata.

Tut­tavia, in un ambi­ente com­pet­i­ti­vo e mutev­ole come quel­lo del­la For­mu­la 1, può spes­so cap­itare di sot­ter­rare l’ascia di guer­ra in favore di inter­es­si più gran­di, come il con­sol­i­da­men­to di una strut­tura des­ti­na­ta ad assumere un ruo­lo cru­ciale nei futuri piani di Red Bull.

Ph. Get­ty Images / Red Bull Con­tent Pool ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *