Pacific German e VF Engineering hanno dato vita a qualcosa di unico. Grazie ad un sopraffino lavoro che ha coinvolto numerose componenti, hanno infatti regalato alla propria Audi RS6 Avant la bellezza di 1000 cavalli.

La nuo­va Audi RS6 Avant, dopo un peri­o­do di iniziale apa­tia, ha con­vin­to tut­ti. Sia sot­to il pro­fi­lo mec­ca­ni­co, dove non vi sono mai sta­ti dub­bi, a quel­lo esteti­co, con­vin­cen­do anche gli orfani del­la prece­dente RS6 C7, anco­ra oggi, comunque, un pun­to di rifer­i­men­to nel cam­po delle famil­iari supersportive.

Eppure, qual­cuno ha scel­to di non accon­tentar­si, met­ten­do mano alla migliore delle Avant, sia per quan­to con­cerne il look che per quan­to riguar­da la mec­ca­ni­ca. Par­liamo di Pacif­ic Ger­man e VF Engi­neer­ing, che insieme han­no regala­to alla tedesca non solo un kit fir­ma­to Max­ton­De­sign, che com­prende numerose appen­di­ci aero­d­i­namiche, canard, split­ter e cer­chi da ven­tidue pol­li­ci fir­mati VF Bespoke, ma anche un cuore pul­sante nuo­vo di zecca.

Gra­zie infat­ti ad un upgrade defini­to Stage 3, il V8 da 4.0 litri che nel­la sua dec­li­nazione stan­dard ero­ga 600 CV e 800 Nm, arri­va a svilup­pare ben 1000 CV di poten­za e 1050 Nm di cop­pia, diven­tan­do di fat­to il bench­mark di casa RS6 sul piane­ta ter­ra. Numeri, questi, resi pos­si­bili da un nuo­vo inter­cool­er ad alte prestazioni, una nuo­va cen­trali­na ECU, nuove tur­bine TTE e nuovi manicotti.

Tut­to quel­lo che avete let­to si tra­duce, nat­u­ral­mente, in per­for­mance moz­zafi­a­to, amplifi­cate da un nuo­vo scari­co Akrapovic speci­fi­co, con valvola di scari­co elet­tron­i­ca e silen­zi­a­tori in mate­ri­ale ultra­leg­gero: questo mostro di poten­za scat­ta infat­ti da 0 a 100 km/h in appe­na 2,65 sec­on­di, e supera i 330 km/h di pun­ta mas­si­ma.

Com­pli­men­ti, Pacif­ic Ger­man e VF Engi­neer­ing.

Ph. Audi­tog­ra­phy ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *