Correva il 2013, quando, nello stupore generale, veniva presentata al Salone di Francoforte la Ferrari 458 Speciale. A distanza di quasi nove anni, la straordinaria sportiva del Cavallino stupisce ancora per bellezza e tecnica, e costituisce, nonostante il trascorrere del tempo, un inscalfibile benchmark nel settore delle supercar. Questo splendido esemplare, in vendita presso Issimi, non fa altro che ricordarcelo.
Fantascientifica. Non ci sono altre parole per introdurre la Ferrari 458 Speciale, colei che rappresenta la massima evoluzione ed espressione del V8 aspirato di Maranello. Si tratta della variante estrema della bellissima 458 Italia, che vede il suo magnifico motore ad otto cilindri evolversi ai massimi livelli, andando a rappresentare il non plus ultra della tecnica.
Una vettura che si appresta nel 2022 a festeggiare il suo nono anno di vita: correva infatti il 2013, quando veniva presentata al Salone di Francoforte nello stupore generale: la 458 Speciale, ricordiamo, dispone di un V8 aspirato da 4.5 litri da 605 CV e 540 Nm di coppia, contro i 570 puledri della 458 Italia, abbinato ad un fulmineo cambio a doppia frizione a sette rapporti. Il tutto condito da una inimitabile orchestra di ringhi ed acuti che fuoriescono dal doppio terminale di scarico rialzato centrale. Oggi vi proponiamo un quasi immacolato esemplare in vendita negli Stati Uniti presso Issimi, che si presenta in un luminoso quanto spettacolare colore Extracampionario, denominato Alluminio Opaco, che ben si sposa con gli stupendi cerchi da 20 pollici in alluminio forgiato con coperture centrali in fibra di carbonio.
Il corpo vettura di questa opera Made in Maranello viene poi attraversato longitudinalmente da una tripla striscia bicromatica in Bianco Avus e Grigio Ferro Opaco. Un mix di tinte studiato alla perfezione per combinarsi alla perfezione con le pinze freno firmate Brembo e con i rivestimenti in Alcantara degli interni, intervallari da elementi in fibra di carbonio a vista.
Il prezzo? Superiore a 500.000 dollari.
Ph. Issimi ©