Correva il 2013, quando, nello stupore generale, veniva presentata al Salone di Francoforte la Ferrari 458 Speciale. A distanza di quasi nove anni, la straordinaria sportiva del Cavallino stupisce ancora per bellezza e tecnica, e costituisce, nonostante il trascorrere del tempo, un inscalfibile benchmark nel settore delle supercar. Questo splendido esemplare, in vendita presso Issimi, non fa altro che ricordarcelo.

Fan­ta­sci­en­tifi­ca. Non ci sono altre parole per intro­durre la Fer­rari 458 Spe­ciale, colei che rap­p­re­sen­ta la mas­si­ma evoluzione ed espres­sione del V8 aspi­ra­to di Maranel­lo. Si trat­ta del­la vari­ante estrema del­la bel­lis­si­ma 458 Italia, che vede il suo mag­nifi­co motore ad otto cilin­dri evolver­si ai mas­si­mi liv­el­li, andan­do a rap­p­re­sentare il non plus ultra del­la tecnica.

Una vet­tura che si appres­ta nel 2022 a fes­teggia­re il suo nono anno di vita: cor­re­va infat­ti il 2013, quan­do veni­va pre­sen­ta­ta al Salone di Fran­co­forte nel­lo stu­pore gen­erale: la 458 Spe­ciale, ricor­diamo, dispone di un V8 aspi­ra­to da 4.5 litri da 605 CV e 540 Nm di cop­pia, con­tro i 570 puledri del­la 458 Italia, abbina­to ad un ful­mi­neo cam­bio a doppia frizione a sette rap­porti. Il tut­to con­di­to da una inim­itabile orches­tra di ringhi ed acu­ti che fuori­escono dal doppio ter­mi­nale di scari­co rialza­to cen­trale. Oggi vi pro­poni­amo un qua­si imma­co­la­to esem­plare in ven­di­ta negli Sta­ti Uni­ti pres­so Issi­mi, che si pre­sen­ta in un lumi­noso quan­to spet­ta­co­lare col­ore Extra­cam­pi­onario, denom­i­na­to Allu­minio Opa­co, che ben si sposa con gli stu­pen­di cer­chi da 20 pol­li­ci in allu­minio for­gia­to con cop­er­ture cen­trali in fibra di carbonio.

Il cor­po vet­tura di ques­ta opera Made in Maranel­lo viene poi attra­ver­sato lon­gi­tu­di­nal­mente da una tripla striscia bicro­mat­i­ca in Bian­co Avus e Gri­gio Fer­ro Opa­co. Un mix di tinte stu­di­a­to alla per­fezione per com­bi­na­rsi alla per­fezione con le pinze freno fir­mate Brem­bo e con i rives­ti­men­ti in Alcan­tara degli interni, inter­val­lari da ele­men­ti in fibra di car­bo­nio a vista.

Il prez­zo? Supe­ri­ore a 500.000 dol­lari.

Ph. Issi­mi ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *