Nonostante non sia ancora stata presentata ufficialmente, la nuova Porsche 718 Cayman GT4 RS anima le discussioni e promette battaglia ad hypercar apparentemente irraggiungibili. A dirlo non siamo noi, ma la pista, per esattezza quella del Nurburgring, dove la piccola belva di Zuffenhausen ha girato in 7:04.511.

La vedremo sen­za veli a breve, essendo la pre­sen­tazione fis­sa­ta a Novem­bre, ma la nuo­va Porsche 718 Cay­man GT4 RS ha saputo attrarre sui suoi numeri una notev­ole atten­zione con un cer­to anticipo: Jorg Bergmeis­ter, ambas­ci­a­tore del brand e pilota addet­to allo svilup­po delle vet­tura, ha infat­ti avu­to la for­tu­na di por­tar­la sul ter­ri­bile trac­cia­to del Nur­bur­gring, com­ple­tan­do i 20,6 km del temi­bile Infer­no Verde con pneu­mati­ci Miche­lin Sport Cup 2 e, soprat­tut­to, con un fenom­e­nale crono di 7:04.511. Un tem­po mostruoso.

Tan­to per farvi com­pren­dere pien­amente quan­to sia inci­si­va ed affi­la­ta la RS, sap­pi­ate che la nuo­va bel­va di Zuf­fen­hausen ha rifi­la­to ben 23,6 sec­on­di alla 718 Cay­man GT4. Ma cosa rende pos­si­bile rag­giun­gere tali per­for­mance? Iniziamo da quel che sap­pi­amo per cer­to: Porsche ha costru­ito la sua GT4 RS uti­liz­zan­do mate­ri­ali leg­geri e model­lan­do il look con il solo ed uni­co obi­et­ti­vo di aumentare il cari­co aero­d­i­nam­i­co. Il frontale pre­sen­ta un parau­r­ti mag­gior­mente pro­nun­ci­a­to, che sovras­ta uno split­ter affi­la­to attac­ca­to al suo­lo. Sono poi com­parse nuove air intakes dietro i finestri­ni per raf­fred­dare effi­cace­mente il motore, ed una grande ala pos­te­ri­ore che garan­tisce un cari­co ver­ti­cale notevol­mente supe­ri­ore. Il tut­to si tra­duce in un liv­el­lo di feed­back al volante stra­or­di­nario e reat­ti­vo, dove gli input inviati al pilota attra­ver­so lo ster­zo sono chiari ed istantanei.

Aleg­gia anco­ra un alone di mis­tero attorno ai det­tagli del propul­sore. Con­sideran­do che la GT4 uti­liz­za un sei cilin­dri aspi­ra­to di 4.0 litri da 420 CV e 420 Nm di cop­pia, pos­si­amo tran­quil­la­mente aspettar­ci un aumen­to prestazionale capace di portare la RS a toc­care quo­ta 450–500 CV. Res­ti­amo in atte­sa del­la comu­ni­cazione di tut­ti i det­tagli tec­ni­ci di quel­la che promette essere la nuo­va, affi­latis­si­ma, arma di Porsche.

Ph. Porsche ©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *