McLaren presenta la sua nuova 765 LT Spider, belva da 765 CV e molto altro ancora. Una “scoperta” eccezionale, sotto tutti i punti di vista, che segna ufficialmente la fine del ciclo 765.

Da 0 a 100 km/h in 2,8 sec­on­di e 0 a 200 km/h in 7,2 sec­on­di, con una veloc­ità mas­si­ma di 330 km/h. Il tut­to abbina­to al fas­ci­no del­la gui­da a cielo aper­to.

No, non è una moto, anche se i numeri sono da Super­bike. Sti­amo par­lan­do del­la nuo­va McLaren 765 LT Spi­der, dove la sigla 765 ci ricor­da il numero di esem­plari e, allo stes­so tem­po, la stra­or­di­nar­ia poten­za spri­gion­a­ta dal quat­tro litri V8 biturbo.

Il piacere di gui­da è garan­ti­to, dato che l’au­men­to di peso rispet­to alla ver­sione stan­dard è di appe­na 49 kg, imputabili all’hard top retrat­tile in fibra di car­bo­nio monopez­zo (che trasfor­ma la vet­tura da coupé a spi­der in soli 11 sec­on­di) azion­abile anche in movimento.

Se ciò non bas­tasse a ren­dervi cer­ti delle capac­ità dinamiche del­la nuo­va scop­er­ta del­la Casa di Wok­ing, pen­sate che la scoc­ca in fibra di car­bo­nio è sta­ta model­la­ta e scol­pi­ta su misura per mas­simiz­zare la depor­tan­za e gli 800 Nm di cop­pia scar­i­cati a ter­ra dalle sole ruote posteriori.

Stu­pen­da e velocis­si­ma, la 765 LT Spi­der rap­p­re­sen­ta l’ul­ti­mo mod­el­lo del­la famiglia 765. In McLaren han­no fat­to cen­tro, anco­ra una vol­ta, chi­u­den­do in bellezza.

Ph. McLaren Auto­mo­tive Limited ©