Abbiamo visitato la nuova sede Maserati firmata Cozzi Giulio, sita in quel di Canegrate (MI). Chiudete gli occhi e provate ad immaginare una struttura che oltre ad offrire molteplici ed esclusivi servizi, tra i quali anche un campo pratica da golf, cura i propri clienti e le loro vetture con un tipo di amore che, solitamente, si riserva ai figli.
Maserati rappresenta non solo un brand iconico, un orgoglio italiano con una storia prestigiosa alle spalle, ma anche uno stile di vita contraddistinto da classe, eleganza, ordine e grazia. Elementi che fanno la differenza dal 1926, e che naturalmente ritroviamo in toto nella nuovissima sede di Canegrate (MI) firmata Cozzi Giulio, da Febbraio partner strategico di Italian Wheel e di tutta la Morini Gallarati Publishing. La nuova struttura costituisce la massima espressione della cinquantennale esperienza acquisita da Cozzi Giulio, punto di riferimento per marchi quali Fiat, Lancia e Fiat Professional, nel settore automotive. Sin dal momento in cui si fa ingresso nel “parco” che integra i locali di vendita ed assistenza, si percepisce immediatamente di avere a che fare con qualcosa di speciale.
Definirlo un semplice concessionario, infatti, sarebbe riduttivo. La struttura, contraddistinta da un design moderno e minimalista, funge da quadro in una cornice meravigliosa, caratterizzata da una vasta area parking (con colonnine di ricarica per i clienti che dispongono di veicoli elettrici) e da un campo pratica da golf denominato Golf del Tridente, che dispone di buche che portano con orgoglio i nomi dei principali modelli Maserati: MC20, GranTurismo, Ghibli, Quattroporte e Levante (in attesa della Grecale).
Si tratta di una Short Golf Academy, che permette alla clientela o di rilassarsi durante un tagliando, o di prendere lezioni private, grazie alla presenza di Michele Riccardi, istruttore PGA Professional. Ma facciamo ora ingresso nella struttura, che si sviluppa su due piani: le quattro grandi vetrate riflettono, da sinistra a destra, una apposita area espositiva, tre uffici forniti di maxi-schermi e tecnologie di ultima generazione, un ambiente dedicato al merchandising, una lounge room (dove poter gustare qualsiasi tipo di bevanda grazie ad un mini-bar situato in reception) e la zona accettazione & consegna, che vede, al suo interno, la presenza di particolari piante, le quali garantiscono un ambiente ossigenato ed eliminano le tossine, facendo respirare alle vetture aria pulita, in attesa che le loro chiavi vengano restituite ai legittimi proprietari.
Collegata agli ambienti precedentemente citati, troviamo la splendida officina, nella quale i luccicanti e pulitissimi pavimenti vanno a braccetto con le ultramoderne attrezzature relative al service, sapientemente gestite da un team specializzato, guidato e supervisionato dal titolare, Giuliano Cozzi, che oltre ad occuparsi della vendita, insieme a Federico Siepi, offre il suo supporto ai ragazzi, motivandoli ogni giorno.
Uomini, non numeri, che hanno permesso a Cozzi Giulio di divenire un benchmark che fa della cura del dettaglio e dei rapporti umani i suoi due principali punti di forza. Come scritto poco fa, molte sono le tecnologie presenti nel locale officina.
Si inserisce in tale contesto, ad esempio, il sistema Easy Trader. Di che cosa si tratta? In fase di accettazione, ogni veicolo entra in una apposita area dotata di profilometro, che in un range che va dai 3 km/h agli 8 km/h, rileva targa e valori degli pneumatici (convergenza e campionatura). Essi vengono poi visionati su un monitor presente in sala accettazione, stampati su carta e consegnati al cliente. Easy Trader, inoltre, rilascia un report dedicato alla tenuta degli pneumatici in frenata, comparandoli a nuovi compound. A chiudere il cerchio, un’approfondita analisi dell’assetto e dello stato generale del veicolo sotto il profilo dei componenti tecnico- elettronici. Da segnalare, inoltre, il Wheel Alignment: il ponte convergenza, grazie all’applicazione di specifici pannelli sugli pneumatici, è in grado di fornire rapidamente (tramite scanner) dati di posizione e regolazione estremamente dettagliati e precisi. Gli operatori di Cozzi Giulio — Maserati, tramite monitor, non devono conseguentemente fare altro che seguire le indicazioni fornite dal sistema, il quale, successivamente, rilascia una stampa ad hoc, che provvedono poi a consegnare al cliente. Chiudono il cerchio il Monitor Work Supervisor e la ricalibrazione dei sistemi ADAS.
Al piano inferiore, invece, troviamo la Detailing Zone e il deposito veicoli.
Cozzi Giulio — Maserati, infatti, garantisce oltre alla vendita e al service, molteplici ed esclusivi servizi aggiuntivi. Ve li riassumiamo velocemente:
Cozzi Giulio Moving: in caso di fermi, guasti, impedimenti o impegni, Cozzi Giulio interviene prontamente, garantendo il recupero del veicolo del cliente ed organizzando il trasporto presso la sede di Canegrate. Si tratta di un servizio di presa e riconsegna: nel caso infatti non sia possibile, per il cliente, ritirare il veicolo, saranno gli operatori di Cozzi Giulio — Maserati a riconsegnare la vettura direttamente presso il suo domicilio. I trasporti avvengono mediante carro attrezzi coperto, il che garantisce, oltre ad un elevato livello di sicurezza, la totale discrezione.
Storage & Recovery: Cozzi Giulio garantisce, a coloro che lo desiderano, la custodia delle loro vetture presso la struttura. Il servizio di Storage & Recovery, permette infatti ai clienti di lasciare in mani sicure la propria auto per brevi o lunghi periodi. Le vetture prese in consegna, vengono collocate in una vasta area dedicata ed assicurata, sorvegliata da un avanzato sistema di sicurezza. Le auto vengono poi dotate di mantenitore di carica. Ogni veicolo dispone di un registro sul quale vengono annotate le condizioni in ingresso, le note tecniche ed ogni tipo di richiesta fatta ai nostri operatori. Ad ogni cliente viene garantita la totale discrezione. Tutti i dati personali del proprietario vengono mantenuti con la massima riservatezza e, se richiesto, possono anche essere rimosse le targhe dalle vetture. Durante il periodo di custodia, i clienti possono usufruire dei servizi Cozzi Giulio, come lavaggio effettuato rigorosamente a mano (effettuato in una struttura adiacente alla Short Golf Academy) a mano con asciugature ad aria, presa e riconsegna a domicilio e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Car Detailing & Wrapping: tra gli esclusivi servizi garantiti da Cozzi Giulio — Maserati, spicca, come anticipato precedentemente, il Car Detailing & Wrapping, maniacale “operazione chirurgica” della vettura: sulle auto che fanno il loro ingresso nel locale dedicato al piano interrato, gli operatori effettuano numerosi interventi volti a rendere carrozzerie ed abitacoli semplicemente perfetti sotto ogni punto di vista.
Pulizia, lavaggio e igienizzazione di esterni e interni, decontaminazione e protezione dei vetri, trattamenti di ripristino dei cerchi e vano motore, trattamenti della carrozzeria con cere e prodotti nanotecnologici: un importante e allo stesso tempo minuzioso trattamento, effettuato con massima precisione e con attrezzature professionali, mirato al mantenimento di ogni singola componente. Le tecniche, abbinate ai migliori prodotti sul mercato utilizzati, permettono di riparare e ravvivare parti e componenti delle vetture riportandole allo splendore iniziale. Inoltre, grazie ad una applicazione di speciali pellicole adesive, Cozzi Giulio — Maserati garantisce la protezione delle carrozzerie da scheggiature accidentali, senza alterare e modificare la verniciatura originale.
Inizialmente, avevamo affermato che definire Cozzi Giulio — Maserati un mero concessionario sarebbe stato alquanto riduttivo, e siamo certi di avervi fatto comprendere i motivi di tale affermazione. Abbiamo infatti a che fare con una vera e propria perla, un luogo di culto nel quale vengono esaltati i talenti degli uomini e delle donne che vi lavorano, e dove le vetture vengono trattate con un tipo di amore che, solitamente, si riserva ai figli.