Abbiamo visitato la nuova sede Maserati firmata Cozzi Giulio, sita in quel di Canegrate (MI). Chiudete gli occhi e provate ad immaginare una struttura che oltre ad offrire molteplici ed esclusivi servizi, tra i quali anche un campo pratica da golf, cura i propri clienti e le loro vetture con un tipo di amore che, solitamente, si riserva ai figli.

Maserati rap­p­re­sen­ta non solo un brand icon­i­co, un orgoglio ital­iano con una sto­ria pres­ti­giosa alle spalle, ma anche uno stile di vita con­trad­dis­tin­to da classe, ele­gan­za, ordine e grazia. Ele­men­ti che fan­no la dif­feren­za dal 1926, e che nat­u­ral­mente ritro­vi­amo in toto nel­la nuo­vis­si­ma sede di Cane­grate (MI) fir­ma­ta Cozzi Giulio, da Feb­braio part­ner strate­gi­co di Ital­ian Wheel e di tut­ta la Mori­ni Gal­larati Pub­lish­ing. La nuo­va strut­tura cos­ti­tu­isce la mas­si­ma espres­sione del­la cinquan­ten­nale espe­rien­za acquisi­ta da Cozzi Giulio, pun­to di rifer­i­men­to per marchi quali Fiat, Lan­cia e Fiat Pro­fes­sion­al, nel set­tore auto­mo­tive. Sin dal momen­to in cui si fa ingres­so nel “par­co” che inte­gra i locali di ven­di­ta ed assis­ten­za, si per­cepisce imme­di­ata­mente di avere a che fare con qual­cosa di speciale. 

Definir­lo un sem­plice con­ces­sion­ario, infat­ti, sarebbe ridut­ti­vo. La strut­tura, con­trad­dis­tin­ta da un design mod­er­no e min­i­mal­ista, funge da quadro in una cor­nice mer­av­igliosa, carat­ter­iz­za­ta da una vas­ta area park­ing (con colon­nine di ricar­i­ca per i cli­en­ti che dispon­gono di veicoli elet­tri­ci) e da un cam­po prat­i­ca da golf denom­i­na­to Golf del Tri­dente, che dispone di buche che por­tano con orgoglio i nomi dei prin­ci­pali mod­el­li Maserati: MC20, Gran­Tur­is­mo, Ghi­b­li, Quat­tro­porte e Lev­ante (in atte­sa del­la Grecale). 

Si trat­ta di una Short Golf Acad­e­my, che per­me­tte alla clien­tela o di rilas­sar­si durante un taglian­do, o di pren­dere lezioni pri­vate, gra­zie alla pre­sen­za di Michele Ric­car­di, istrut­tore PGA Pro­fes­sion­al. Ma fac­ciamo ora ingres­so nel­la strut­tura, che si svilup­pa su due piani: le quat­tro gran­di vetrate riflet­tono, da sin­is­tra a destra, una apposi­ta area espos­i­ti­va, tre uffi­ci for­ni­ti di maxi-scher­mi e tec­nolo­gie di ulti­ma gen­er­azione, un ambi­ente ded­i­ca­to al mer­chan­dis­ing, una lounge room (dove pot­er gustare qual­si­asi tipo di bevan­da gra­zie ad un mini-bar sit­u­a­to in recep­tion) e la zona accettazione & con­seg­na, che vede, al suo inter­no, la pre­sen­za di par­ti­co­lari piante, le quali garan­tis­cono un ambi­ente ossi­gena­to ed elim­i­nano le tos­sine, facen­do res­pi­rare alle vet­ture aria puli­ta, in atte­sa che le loro chi­avi vengano resti­tu­ite ai legit­ti­mi proprietari. 

Col­le­ga­ta agli ambi­en­ti prece­den­te­mente citati, tro­vi­amo la splen­di­da offic­i­na, nel­la quale i  luc­ci­can­ti e puli­tis­si­mi pavi­men­ti van­no a brac­cet­to con le ultra­mod­erne attrez­za­ture rel­a­tive al ser­vice, sapi­en­te­mente gestite da un team spe­cial­iz­za­to, guida­to e super­vi­sion­a­to dal tito­lare, Giu­liano Cozzi, che oltre ad occu­par­si del­la ven­di­ta, insieme a Fed­eri­co Siepi, offre il suo sup­por­to ai ragazzi, moti­van­doli ogni giorno. 

Uomi­ni, non numeri, che han­no per­me­s­so a Cozzi Giulio di divenire un bench­mark che fa del­la cura del det­taglio e dei rap­por­ti umani i suoi due prin­ci­pali pun­ti di forza. Come scrit­to poco fa, molte sono le tec­nolo­gie pre­sen­ti nel locale officina. 

Si inserisce in tale con­testo, ad esem­pio, il sis­tema Easy Trad­er. Di che cosa si trat­ta? In fase di accettazione, ogni vei­co­lo entra in una apposi­ta area dota­ta di pro­filometro, che in un range che va dai 3 km/h agli 8 km/h, ril­e­va tar­ga e val­ori degli pneu­mati­ci (con­ver­gen­za e cam­pi­onatu­ra). Essi ven­gono poi vision­ati su un mon­i­tor pre­sente in sala accettazione, stam­pati su car­ta e con­seg­nati al cliente. Easy Trad­er, inoltre, rilas­cia un report ded­i­ca­to alla tenu­ta degli pneu­mati­ci in fre­na­ta, com­para­n­doli a nuovi com­pound. A chi­ud­ere il cer­chio, un’approfondita anal­isi dell’assetto e del­lo sta­to gen­erale del vei­co­lo sot­to il pro­fi­lo dei com­po­nen­ti tec­ni­co- elet­tron­i­ci. Da seg­nalare, inoltre, il Wheel Align­ment: il ponte con­ver­gen­za, gra­zie all’applicazione di speci­fi­ci pan­nel­li sug­li pneu­mati­ci, è in gra­do di fornire rap­i­da­mente (tramite scan­ner) dati di posizione e rego­lazione estrema­mente det­tagliati e pre­cisi. Gli oper­a­tori di Cozzi Giulio — Maserati, tramite mon­i­tor, non devono con­seguente­mente fare altro che seguire le indi­cazioni for­nite dal sis­tema, il quale, suc­ces­si­va­mente, rilas­cia una stam­pa ad hoc, che provve­dono poi a con­seg­nare al cliente. Chi­udono il cer­chio il Mon­i­tor Work Super­vi­sor e la rical­i­brazione dei sis­te­mi ADAS

Al piano infe­ri­ore, invece, tro­vi­amo la Detail­ing Zone e il depos­i­to veicoli. 

Cozzi Giulio — Maserati, infat­ti, garan­tisce oltre alla ven­di­ta e al ser­vice, moltepli­ci ed esclu­sivi servizi aggiun­tivi. Ve li rias­sum­i­amo velocemente:

Cozzi Giulio Mov­ing: in caso di fer­mi, guasti, imped­i­men­ti o impeg­ni, Cozzi Giulio inter­viene pronta­mente, garan­ten­do il recu­pero del vei­co­lo del cliente ed orga­niz­zan­do il trasporto pres­so la sede di Cane­grate. Si trat­ta di un servizio di pre­sa e ricon­seg­na: nel caso infat­ti non sia pos­si­bile, per il cliente, riti­rare il vei­co­lo, saran­no gli oper­a­tori di Cozzi Giulio — Maserati a ricon­seg­nare la vet­tura diret­ta­mente pres­so il suo domi­cilio. I trasporti avven­gono medi­ante car­ro attrezzi cop­er­to, il che garan­tisce, oltre ad un ele­va­to liv­el­lo di sicurez­za, la totale discrezione. 

Stor­age & Recov­ery: Cozzi Giulio garan­tisce, a col­oro che lo desider­a­no, la cus­to­dia delle loro vet­ture pres­so la strut­tura. Il servizio di Stor­age & Recov­ery, per­me­tte infat­ti ai cli­en­ti di las­cia­re in mani sicure la pro­pria auto per bre­vi o lunghi peri­o­di. Le vet­ture prese in con­seg­na, ven­gono col­lo­cate in una vas­ta area ded­i­ca­ta ed assi­cu­ra­ta, sorveg­li­a­ta da un avan­za­to sis­tema di sicurez­za. Le auto ven­gono poi dotate di man­ten­i­tore di car­i­ca. Ogni vei­co­lo dispone di un reg­istro sul quale ven­gono anno­tate le con­dizioni in ingres­so, le note tec­niche ed ogni tipo di richi­es­ta fat­ta ai nos­tri oper­a­tori. Ad ogni cliente viene garan­ti­ta la totale dis­crezione. Tut­ti i dati per­son­ali del pro­pri­etario ven­gono man­tenu­ti con la mas­si­ma ris­er­vatez­za e, se richiesto, pos­sono anche essere rimosse le targhe dalle vet­ture. Durante il peri­o­do di cus­to­dia, i cli­en­ti pos­sono usufruire dei servizi Cozzi Giulio, come lavag­gio effet­tua­to rig­orosa­mente a mano (effet­tua­to in una strut­tura adi­a­cente alla Short Golf Acad­e­my) a mano con asci­u­ga­ture ad aria, pre­sa e ricon­seg­na a domi­cilio e manuten­zione ordi­nar­ia e straordinaria.

Car Detail­ing & Wrap­ping: tra gli esclu­sivi servizi garan­ti­ti da Cozzi Giulio — Maserati, spic­ca, come antic­i­pa­to prece­den­te­mente, il Car Detail­ing & Wrap­ping, mani­a­cale “oper­azione chirur­gi­ca” del­la vet­tura: sulle auto che fan­no il loro ingres­so nel locale ded­i­ca­to al piano inter­ra­to, gli oper­a­tori effet­tuano numerosi inter­ven­ti volti a ren­dere car­rozzerie ed abita­coli sem­plice­mente per­fet­ti sot­to ogni pun­to di vista. 

Pulizia, lavag­gio e igi­en­iz­zazione di esterni e interni, decon­t­a­m­i­nazione e pro­tezione dei vetri, trat­ta­men­ti di ripristi­no dei cer­chi e vano motore, trat­ta­men­ti del­la car­rozze­ria con cere e prodot­ti nan­otec­no­logi­ci: un impor­tante e allo stes­so tem­po min­uzioso trat­ta­men­to, effet­tua­to con mas­si­ma pre­ci­sione e con attrez­za­ture pro­fes­sion­ali, mira­to al man­ten­i­men­to di ogni sin­go­la com­po­nente. Le tec­niche, abbinate ai migliori prodot­ti sul mer­ca­to uti­liz­za­ti, per­me­t­tono di riparare e rav­vi­vare par­ti e com­po­nen­ti delle vet­ture ripor­tan­dole allo splen­dore iniziale. Inoltre, gra­zie ad una appli­cazione di spe­ciali pel­li­cole ade­sive, Cozzi Giulio — Maserati garan­tisce la pro­tezione delle car­rozzerie da scheg­gia­ture acci­den­tali, sen­za alter­are e mod­i­fi­care la ver­ni­ciatu­ra originale.

Inizial­mente, ave­va­mo affer­ma­to che definire Cozzi Giulio — Maserati un mero con­ces­sion­ario sarebbe sta­to alquan­to ridut­ti­vo, e siamo cer­ti di avervi fat­to com­pren­dere i motivi di tale affer­mazione. Abbi­amo infat­ti a che fare con una vera e pro­pria per­la, un luo­go di cul­to nel quale ven­gono esaltati i tal­en­ti degli uomi­ni e delle donne che vi lavo­ra­no, e dove le vet­ture ven­gono trat­tate con un tipo di amore che, soli­ta­mente, si ris­er­va ai figli.